Libri di Irene Grandi
Costruisci la tua storia una parola alla volta. Dieci consigli di scrittura
Joanne Harris
Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 300
Aprire il cassetto in cui è nascosto il proprio sogno non è facile. Soprattutto se il sogno è quello di scrivere un romanzo. Ma se ad aiutarci è una scrittrice che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo, la strada è sicuramente più semplice. In questo libro, Joanne Harris – autrice del bestseller internazionale Chocolat – accompagna gli aspiranti narratori nel viaggio più bello, ma anche più complesso: quello che porta dalla pagina bianca alla stesura di una storia. Lo fa in modo originale, partendo da dettagli cui nessuno sembra badare e che, invece, sono fondamentali, come creare piccoli rituali quotidiani che aiutino a entrare nella giusta atmosfera oppure scegliere il luogo adatto in cui mettersi all'opera. Per poi proseguire con consigli che nascono non solo da una lunga carriera, ma anche dal sostegno offerto negli anni a molti autori debuttanti. Si spazia dalla caratterizzazione dei personaggi all'importanza dei dialoghi, alla rifinitura della trama, senza trascurare numerosi esempi pratici. Ma – si sa – scrivere non basta per essere pubblicati. Per questo, l'autrice ha deciso di includere valide indicazioni per raggiungere prima gli editori e poi i lettori, dando spazio anche alle fasi di lavoro legate alla promozione e al marketing. Insomma, se siete scrittori in erba o anche solo semplici curiosi, qualsiasi vostra domanda troverà in queste pagine un'esauriente risposta. Joanne Harris ha scritto decine di bestseller, che l'hanno consacrata nell'olimpo degli scrittori di fama mondiale. In questo manuale, nato da un dialogo con i suoi fan su Twitter, ha condensato, partendo dalla propria ventennale esperienza, le tecniche infallibili per scrivere un romanzo. Per guidare gli aspiranti scrittori nel mondo magico, ma a volte difficile, dell'editoria.
«La mi' Firenze». 1949-2009: Confartigianato racconta la città
Matteo Renzi, Giancarlo Antognoni, Franco Cardini, Ettore Bernabei, Cesara Buonamici, Irene Grandi
Libro: Copertina rigida
editore: Polistampa
anno edizione: 2010
pagine: 128
Una storia degli ultimi sessant'anni di Firenze, raccontata dalla viva voce di alcuni dei suoi più illustri protagonisti: Giancarlo Antognoni, Ettore Bernabei, Cesara Buonamici, Franco Cardini, Irene Grandi, Matteo Renzi, con il contributo introduttivo di Giuseppe Mascambruno. Una cronaca per parole, ma anche per immagini.
Diario di una cattiva ragazza
Irene Grandi, Massimo Cotto
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 131
Irene Grandi è una delle poche "rockeuse" amate e accreditate sia dal pubblico che dalla critica. Merito di un'esistenza condotta sempre sulla lama del rasoio, vissuta per poter cantare ciò che viveva; di una carriera sinusoidale che è stata attraversata da picchi, cadute e rinascite, in cui ha dimostrato di possedere la capacità di risalire la corrente. Merito di una capacità camaleontica di adattare la sua voce e il suo personaggio a più mondi, espressi con il ruggito rabbioso o con la dolce melodia. Protagonista degli ultimi dodici mesi con un'antologia che racchiude i suoi più grandi successi, vincitrice del premio per il brano più radioascoltato al Festivalbar 2007 con "Brucia la città" e in procinto di partire per un tour molto atteso, Irene Grandi si racconta per la prima volta in un libro intenso, passionale e divertente, dove nulla rimane nascosto.