fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Isabella Bossi Fedrigotti

Il catalogo delle amiche

Isabella Bossi Fedrigotti

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 168

Dieci ritratti di "amiche" tracciati in punta di penna e innocente perfidia: tic, manie, comportamenti (spesso al limite dell'assurdo), falsità, piccole ipocrisie... Dieci donne, dieci caratteri, dieci amiche che coltivano il vizio, tutto femminile, di amre troppo e di non amrsi abbastanza. Un reticolo di storie e di caratteri in cui ogni lettrice (e ogni lettore) riconoscerà almeno una parte di sè.
8,00 7,60

Magazzino vita

Isabella Bossi Fedrigotti

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1998

pagine: 181

Ogni casa racchiude in sé delle storie da raccontare, ma se una casa è grande e vecchia, appartenuta a diverse generazioni, allora i ricordi si affollano e basta ascoltare quello che le pareti, le stanze, gli oggetti hanno da dire per scoprire pettegolezzi e segreti, drammi e vergogne, speranze e delusioni, storie di vita e di morte delle persone che vi hanno vissuto.
7,23 6,87

Arcobaleno, il pesciolino più bello di tutti i mari

Arcobaleno, il pesciolino più bello di tutti i mari

Marcus Pfister

Libro: Libro rilegato

editore: Nord-Sud

anno edizione: 2024

pagine: 32

Arcobaleno è il pesce più bello di tutti i mari. Lo chiamano così perché le sue squame brillano di tutti i colori dell'arcobaleno. Ma, ahimè, è così fiero e vanitoso che tutti lo evitano e lui si sente molto solo. Un giorno, però, regala a un pesciolino una delle sue belle squame. Poi ne regala un'altra, poi un'altra e un'altra ancora...e così scopre che, quando si divide quel che si ha con gli altri, si diventa felici. Età di lettura: da 4 anni.
14,90

Io e gli altri

Io e gli altri

Isabella Bossi Fedrigotti

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2013

8,70

Casa di guerra

Casa di guerra

Isabella Bossi Fedrigotti

Libro

editore: Longanesi

anno edizione: 1983

pagine: 181

6,20

Amore mio, uccidi Garibaldi

Isabella Bossi Fedrigotti

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 1991

pagine: 144

È il 1866: all'indomani della battaglia di Custoza, Garibaldi, attestato nel Trentino, con le camicie rosse dei suoi volontari semina il panico tra i militari austriaci e la popolazione fedele a Francesco Giuseppe. «Amore mio, uccidi subito questo Garibaldi», scrive la principessa Leopoldina Lobkowitz al marito, conte Fedrigo Bossi Fedrigotti, ussaro dell'imperatore partito per la guerra. Leopoldina arriva dagli splendori di Vienna, dagli agi di immense tenute in Boemia. Da lì è giunta a Rovereto in casa dello sposo, nobile «povero» di una povera provincia dell'impero, di cognome italiano, di dialetto trentino, ma di sentimenti incrollabilmente asburgici. Attraverso le lettere dei due sposi - raccolte con amore e tradotte in romanzo dalla bisnipote Isabella - si svolge la trepidante vicenda privata dei due protagonisti, delle loro famiglie, del loro contorno di amici e prende corpo una pagina del nostro Risorgimento visto con gli occhi di chi stava dall'altra parte.
9,00 8,55

Arcobaleno, il pesciolino più bello di tutti i mari

Marcus Pfister

Libro: Cartonato

editore: Nord-Sud

anno edizione: 2024

pagine: 14

Arcobaleno è il pesce più bello di tutti i mari. Lo chiamano così perché le sue squame brillano di tutti i colori dell'arcobaleno. Ma, ahimè, è così fiero e vanitoso che tutti lo evitano e lui si sente molto solo. Un giorno, però, regala a un pesciolino una delle sue belle squame. Poi ne regala un'altra, poi un'altra e un'altra ancora... e così scopre che, quando si divide quel che si ha con gli altri, si diventa felici.  Età di lettura: da 4 anni.
9,90 9,41

Tutti i miei uomini

Isabella Bossi Fedrigotti

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 2021

pagine: 160

Quali sono gli uomini che vorrebbe incontrare una ragazza, una donna? Quali sono quelli che poi incontra realmente? Come sono fatti, cosa nascondono, cosa vogliono, cosa pensano, cosa chiedono, cosa ottengono? In queste pagine, Isabella Bossi Fedrigotti stila un acuto catalogo in punta di penna in cui traccia dieci ritratti degli uomini che ha incrociato, conosciuto, immaginato, sognato, sfuggito, detestato, educato, amato, rimpianto, inventato, e comunque mai dimenticato. Si dice sempre che gli uomini siano molto meno complicati delle donne e loro stessi si affannano a confermare questa teoria, ma forse non sono così credibili; l'autrice del resto ha dei dubbi in proposito: «Al confronto - ricorda - scrivere Il catalogo delle amiche è stata una passeggiata, mentre per questo catalogo degli amici ho spesso avuto la sensazione di trovarmi in un terreno aspro e ombroso, difficile da esplorare». “Tutti i miei uomini” è un libro che parla alle esperienze personali - presenti, passate e future - di ciascuna donna, in cui l'autrice prova a raccontare e dipanare il fittissimo mistero maschile, passando in rassegna un «campionario» di snob glaciali e schifiltosi, cinici seduttori seriali, rivoluzionari esaltati, campioni di egoismo, inguaribili narcisi, eterni figli in cerca di qualcuno che li accudisca. Il tutto, naturalmente, nella fiduciosa e inossidabile speranza nell'esistenza di quegli uomini responsabili, teneri, protettivi e felicemente adulti che sarebbe una vera fortuna incontrare.
17,60 16,72

Arcobaleno, il pesciolino più bello di tutti i mari

Arcobaleno, il pesciolino più bello di tutti i mari

Marcus Pfister

Libro: Libro rilegato

editore: Nord-Sud

anno edizione: 2021

pagine: 12

Arcobaleno è il pesce più bello di tutti i mari. Lo chiamano così perché le sue squame brillano di tutti i colori dell'arcobaleno. Ma, ahimè, è così fiero e vanitoso che tutti lo evitano e lui si sente molto solo. Un giorno, però, regala a un pesciolino una delle sue belle squame. Poi ne regala un'altra, poi un'altra e un'altra ancora... e così scopre che, quando si divide quel che si ha con gli altri, si diventa felici.  Età di lettura: da 3 anni.
9,90

Le parole del ritorno. I giorni della terapia intensiva attraverso i ricordi dei pazienti

Le parole del ritorno. I giorni della terapia intensiva attraverso i ricordi dei pazienti

Isabella Bossi Fedrigotti, Maurizio Cucchi

Libro: Libro rilegato

editore: Stampa 2009

anno edizione: 2019

pagine: 104

Ci sono libri in cui la prefazione è ridondante: in questo caso, assolutamente no. È proprio qui che la psicologa psicoterapeuta Alessandra Boratti, curatrice dei percorsi narrativi tra medicina e psicologia di cui fa parte questo libro, ci spiega l'utilità universale dell'opera stessa. Le parole del ritorno ci permette di riflettere su cosa implica la "spersonalizzazione della persona" che avviene nei reparti di terapia intensiva, dove è necessario prendere in considerazione principalmente l'aspetto relativo al corpo malato, anche se privare il paziente della sua dimensione relazionale significa eliminare un aspetto importante per la cura della persona. Con le tredici storie raccolte, Isabella Bossi Fedrigotti e Maurizio Cucchi – già autori del libro "Quei giorni senza tempo. Storie di sepsi dalla terapia intensiva" – forniscono un supporto narrativo di grande forza coinvolgente, dal punto di vista emotivo, formativo e razionale.
12,00

Una giornata della memoria. 364 giornate dell’indifferenza

Federico Steinhaus

Libro

editore: Raetia

anno edizione: 2019

Prefazione di Isabella Bossi Fedrigotti.
19,00 18,05

Maggio. Poesia per musica immaginata

Bruno Bergonzi

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2017

pagine: 104

Maggio è una trama di parole tessute sul rigo musicale. Vaporizzate e risonanti, si muovono tra le pagine a ritmo alternato, talvolta trascinate in rapide sequenze, altrimenti imbrigliate nel laccio di antichi ricordi. I versi abbracciano il lettore come un soffio d'aria nel mese più dolce dell'anno, non per caso consacrato alla grazia materna. Raggiungono lo spazio interiore, echeggiano nelle stanze più intime, sfiorano gioie e dolori, amore e disinganno. Che siano suggerite dal vissuto dell'autore o ispirate da personaggi impressi nella memoria storica, le poesie raccolte in Maggio si srotolano come pellicole, lasciando intuire la loro perfetta colonna sonora.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.