fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Janusz Korczak

Diario del ghetto

Diario del ghetto

Janusz Korczak

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2013

pagine: 128

Janusz Korczak è una delle figure leggendarie che sono emerse dalla tragedia dell'Olocausto. Un pediatra di successo e autore di fama mondiale che nella sua città natale, Varsavia, ha rinunciato a una brillante carriera scientifica per dedicarsi alla cura degli orfani. Con l'occupazione nazista della Polonia, Korczak - come tanti altri ebrei - è stato inviato al ghetto di Varsavia. Dopo i provvedimenti repressivi delle autorità tedesche, istituisce un orfanotrofio che ospita oltre duecento bambini. Molti dei suoi ammiratori, ebrei e gentili, si offrono per salvarlo dal ghetto, ma Korczak si rifiutò di scappare. Quando i nazisti ordinarono ai bambini di salire sul treno diretto al campo di sterminio di Treblinka, Korczak andò con loro, nonostante l'offerta di un trattamento di favore che gli stessi nazisti erano pronti a riservargli.
14,00

Quando ridiventerò bambino

Janusz Korczak

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 144

Il "vecchio dottore", come veniva chiamato dai suoi bambini, si presenta in veste di narratore. Questo "romanzo" è la memoria della fanciullezza, le sue pagine ci riportano a quel mondo lontano e perduto del nostro essere piccoli. Un insegnante ritorna bambino, per magia, conservando le conoscenze dell'adulto, ma ben presto si accorge che la vita a quell'età è tutto tranne che facile. Le sensazioni che ci trasmette Korczak sono assolute, immediate e profonde, tanto da scuotere i nostri più profondi sentimenti.
17,00 16,15

Come amare il bambino

Come amare il bambino

Janusz Korczak

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 368

È il testo centrale e più importante della produzione di Korczak, con il quale volle rendere alla figura del bambino la giusta dimensione che ad essa compete: non un oggetto da biasimare o coccolare, ma un essere umano in crescita. Korczak riesce a penetrare il mondo infantile con una capacità di osservazione e una delicatezza infinite, insegnando all'adulto a rispettarlo e a comprenderlo a partire dai suoi punti di riferimento piuttosto che dai nostri.
20,00

Diario del ghetto

Janusz Korczak

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 128

È il diario degli ultimi giorni di vita di Korczak prima del rastrellamento del ghetto di Varsavia nel 1942. Scritti con tenacia nonostante la stanchezza e l'indebolimento fisico, complice il silenzio della notte e l'inesauribile desiderio di vivere, gli appunti e le memorie di Janusz Korczak non hanno niente della confessione; questi pensieri intendono piuttosto riaffermare l'opera di una vita, e ne dichiarano la vittoria proprio nel momento della persecuzione e dello sterminio.
15,00 14,25

Le regole della vita. Pedagogia per giovani e adulti

Le regole della vita. Pedagogia per giovani e adulti

Janusz Korczak

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 119

Quando nel 1929 Janusz Korczak pubblica “Le regole della vita” ha uno scopo ben preciso: costruire "una pedagogia per i giovani e per gli adulti", come indica il sottotitolo; mettere a disposizione di tutti gli adulti e di tutti i giovani - insieme - un saggio, un libro scientifico che permetta di meglio comprendere quel che si gioca effettivamente nelle relazioni interumane e nello spirito dei bambini. Per oltre ottant'anni questo libro ha conservato la sua verità e il suo segreto: accompagnare piccoli e grandi nella giungla dei loro desideri, e soprattutto delle attese spesso contraddittorie degli adulti, per meglio comprendere la complessità delle regole, quasi sempre implicite e mai davvero esplicitate, che reggono le relazioni nella società, in famiglia, così come nella vita scolastica, nel mondo dei giochi, nelle compagnie. Solo ponendo innanzi punti di chiarezza assoluta nei sentimenti e negli ideali che animano tutte queste realtà della vita, diviene possibile aiutare i bambini e i giovani a costruire il proprio progetto di vita e a migliorarsi nella prospettiva di un mondo più giusto, più umano, più solidale, a misura delle proprie aspirazioni. Proprio questo concerne anche gli adulti.
12,00

Re Matteuccio I. Il re bambino

Re Matteuccio I. Il re bambino

Janusz Korczak

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2019

pagine: 48

È una storia che ogni bambino vorrebbe raccontare. Un bambino che diventa Re prima del previsto e contro la sua volontà e che pian piano si riconosce in questo ruolo perché vede nella prematura ascesa al trono uno strumento di riscatto sociale a favore dei bambini, soprattutto di quelli meno fortunati, dei cui bisogni e diritti intende farsi portavoce. “Il Re non è semplicemente colui che porta la corona, ma colui che è degno di portarla perché è in grado di garantire la felicità al suo popolo” scrive Korczak per bocca del protagonista principale del suo romanzo. Ed è a partire da questa consapevolezza che Re Matteuccio comincia ad avviare riforme nel rispetto dei diritti delle fasce più deboli della popolazione, con particolare riferimento ai bambini. Altrove si è detto che questo romanzo di Korczak è un inno al potere di trasformazione del mondo e al rinnovamento dell’umanità attraverso l’unione e la solidarietà, che i bambini ancora conservano e coltivano per la finezza dei sentimenti.
16,00

Ricordi di fanciullezza

Janusz Korczak

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2019

14,00 13,30

Il Vecchio Dottore. Dialoghi scritti e radiofonici (1930-1939)

Janusz Korczak

Libro: Libro in brossura

editore: Zeroseiup

anno edizione: 2019

pagine: 144

Janusz Korczak era uomo che sapeva parlare ai bambini attraverso l'amore dell'amore del bambino. È lui il principale autore di questo volume, ed in questo Egli rivive, con tutta la sua complessità di uomo e di studioso, e con la magia dell'educatore che per primo nel mondo ha parlato dei Diritti dell'infanzia e ha letteralmente vissuto la propria vita con e per i bambini. In questo libro troverete una giovane studentessa che viaggia a Varsavia e a Treblinka dalla natia Genova per ricostruire una pista fatta di immagini e parole che ha il pregio di rendere in modo fresco e partecipato la vicenda umana e scientifica del Pan Doktor, e troverete di seguito, tradotti appositamente dal polacco da Izabela Stanecka, i Felietony, ovvero piccoli saggi che appaiono raccontati dallo stesso dottore, e, infine, le paterne quanto materne Conversazioni del vecchio dottore, ovvero alcuni brani di Korczak trasmessi alla radio polacca sino al 1939, anno in cui le comunicazioni vennero interrotte con tutta probabilità per questioni razziali.. Con un saggio di Anna Basso.
16,00 15,20

Re Matteuccio Primo

Re Matteuccio Primo

Janusz Korczak

Libro: Libro in brossura

editore: Villaggio Maori

anno edizione: 2019

pagine: 452

La morte prematura del re lascia le sorti di un regno nelle mani di un bambino. Matteuccio è, infatti, ancora molto piccolo quando viene chiamato a prendere il posto del padre, indossandone la corona e affrontando un’esperienza al di sopra delle capacità di qualunque bambino della sua età. Adesso che la sua vita sta per cambiare, non ci saranno molte occasioni da dedicare al gioco; quei momenti dovranno cedere il posto al protocollo e alle etichette reali, oltre che agli obblighi di governo e persino alla guerra. Fra viaggi intercontinentali e avventure controverse nel segno del coraggio e dei doveri inalienabili, Matteuccio è chiamato a coniugare desideri e necessità, e a realizzare il sogno di dare voce a tutti i bambini del mondo. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

Lettere e altri scritti. Volume 2

Janusz Korczak

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2022

pagine: 480

Il secondo volume degli scritti inediti in italiano di Janusz Korczak contiene le lettere inviate ad amici, collaboratori ed ex-allievi tra il 1915 e il 1939, una serie di articoli e interviste raccolte tra il 1908 e il 1939, nonché alcuni scritti riguardanti le attività della Casa degli Orfani. I testi sono caratterizzati da una forte componente autobiografica. Un orizzonte autobiografico che appartiene all'intera scrittura dell'educatore polacco e che descrive il suo sforzo costante di occuparsi dei bambini, di accompagnarli e di educarli. Scrivere sulla propria esistenza, per Korczak, significa riflettere su sé stesso come educatore e sulle strategie relazionali che coordina o che realizza direttamente al servizio dei minori. In questo senso, egli fu anche etimologicamente un paradigmatico «ped-agogista». Anche se l'intera produzione dello scrittore polacco può dirsi un tentativo di narrare la propria esistenza in relazione al mondo inesauribile dell'infanzia, questo volume propone per la prima volta al pubblico italiano una serie di scritti in cui l'autore racconta le vicende della sua vita in prima persona, facendo emergere la passione e lo sforzo educativo nei confronti dei bambini.
40,00 38,00

Racconti e scritti educativi. Volume Vol. 1

Janusz Korczak

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2022

pagine: 320

Gli scritti inediti in italiano che compongono questo primo volume, Racconti e scritti educativi, sono stati composti dall’autore tra il 1911 e il 1939. Offrono ai lettori una serie, articolata e composita, di spunti e di riflessioni sulle pratiche educative adottate da Janusz Korczak con i bambini che ha seguito e accompagnato durate la sua vita. Le quattro parti che costituiscono il volume permettono allo studioso del pensiero di Korczak di approfondire snodi teorici della sua riflessione sulle strategie educative che ha attuato come direttore della Casa degli Orfani. L’argomentazione del racconto Bobo, le analisi di Momenti educativi, le intuizioni ironiche di Pedagogia scherzosa e una breve selezione di articoli sul legame tra teoria e pratica tentano di narrare, da diverse prospettive e anche con modalità differenti, il «mistero» che ogni singolo bambino porta con sé e lo sforzo, da parte dell’educatore, di scoprirlo, con rispetto e prudenza, al fine di creare le condizioni e le attenzioni per aiutare i minori a realizzarlo durante le fasi della loro crescita.
30,00 28,50

Come amare il bambino

Come amare il bambino

Janusz Korczak

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 1990

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.