Libri di Katia Mascia
Nuove forme di separazione, divorzio e scioglimento delle unioni familiari. Aggiornato alla legge 20 maggio 2016 n.76
Katia Mascia, Elena Peruzzini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2016
pagine: 176
Il testo analizza le nuove disposizioni introdotte dal Legislatore in materia di scioglimento del rapporto affettivo delle diverse formazioni familiari: le forme di soluzioni da utilizzarsi per le coppie unite in matrimonio, a seguito dell'entrata in vigore della Legge 10 novembre 2014 n. 162, che ha convertito il Decreto Legge n. 132/2014, che prevede la possibilità - nei soli casi di separazione consensuale, di divorzio in forma congiunta e di modifica concordata delle condizioni di separazione e di divorzio - di ricorrere alla negoziazione assistita da avvocati e al Sindaco (Ufficiale di Stato Civile); i tempi e la decorrenza dei termini per giungere allo scioglimento del matrimonio - cd. divorzio breve - e del regime patrimoniale della comunione legale dei beni come introdotti dalla Legge 6 maggio 2015 n. 55; lo scioglimento, cessazione e risoluzione del rapporto delle unioni civili e convivenze di fatto previsti dalla recente Legge 20 maggio 2016, n. 76.
L'amministrazione di sostegno nella dottrina e nella giurisprudenza
Katia Mascia
Libro: Copertina morbida
editore: Key Editore
anno edizione: 2016
pagine: 114
Il presente volume affronta, in maniera chiara e pratica, la tematica dell'amministrazione di sostegno, avendo riguardo ai profili normativi, agli orientamenti dottrinali e alle più recenti interpretazioni giurisprudenziali.
L'usucapione. La casistica giurisprudenziale di acquisto della proprietà di beni mobili e immobili e di altri diritti reali attraverso il decorso del tempo
Katia Mascia
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Giuridica
anno edizione: 2013
pagine: 269
L'usucapione è uno dei modi di acquisto a titolo originario della proprietà e dei diritti reali di godimento, e si caratterizza per la presenza di un possesso non viziato e continuato nel tempo. Le sue origini sono assai antiche e consentono di collocarlo con certezza prima della codificazione delle XII Tavole. Il presente volume vuole fornire una panoramica dei principali profili che l'istituto in esame assume, attraverso il richiamo alle disposizioni codicistiche, agli orientamenti della giurisprudenza - dalle più antiche alle più recenti pronunce -, nonché al pensiero della dottrina. La disamina dell'istituto è completata da una lettura critica delle problematiche di maggiore interesse che lo stesso pone all'attenzione degli operatori giuridici.
Diritto processuale della famiglia in crisi
Katia Mascia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
pagine: 330
Il presente volume vuole fornire un quadro completo degli istituti della separazione, del divorzio e dell'affidamento condiviso della prole