Libri di L. Cancian
Ars amandi psychoanalytica
Hanns Sachs
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 2010
pagine: 79
"Secondo le teorie psicoanalitiche l'erotismo influisce, anche inconsciamente, su moltissimi aspetti della nostra vita. Le amicizie con persone dell'altro o dello stesso sesso, le aspirazioni artistiche o il piacere che l'arte ci procura, la passione religiosa o politica, perfino gli interessi puramente intellettuali e scientifici, tutto questo in molti casi scaturisce, sia pur inconsciamente, dal profondo della nostra sessualità. Proprio per questo molto spesso il mutare delle nostre simpatie, l'improvviso manifestarsi o l'esaurirsi delle nostre attitudini ci appaiono così inesplicabili e stupefacenti. Il matrimonio è dunque l'unico vincolo in cui viene pienamente alla luce quel che nella nostra esistenza solitamente agisce nell'ombra, e in cui dobbiamo avere la franchezza di riconoscere e ricordare che tutto, anche il dettaglio apparentemente più irrilevante, è animato dall'erotismo."
La sposa promessa
Arthur Schnitzler
Libro: Libro in brossura
editore: ES
anno edizione: 2006
pagine: 121
"La sposa promessa" è composto da quattro racconti distinti: "La sposa promessa. Studio", "Eccentricità", "Il fu Gabriel" e "Commediola" che è stata pubblicata anche nella raccolta "Tre novelle epistolari". Composti tra il 1891 e il 1907 i racconti si dispongono a cavallo tra gli anni della primissima produzione letteraria di Schnitzler, ancora caratterizzata da una molteplice ricerca stilistica e precedente all'affermazione sulle scene letterarie avvenuta nel 1893 con il successo di "Amoretto" - e la fase successiva, databile fino al 1910-1912, in cui l'autore è ormai pervenuto a un suo particolare modulo formale nel campo del racconto breve di matrice impressionista. Unite da una tematica comune, le novelle qui presentate mostrano così l'evolversi della scrittura schnitzleriana.
La sposa promessa
Arthur Schnitzler
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 2000
pagine: 128
Ars amandi psycoanalytica
Hanns Sachs
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 1998
pagine: 80
Jossel Wassermann torna a casa
Edgar Hilsenrath
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1997
pagine: 272
"Oggi è il 31 agosto, l'aria - dice il notaio - ha l'odore di crepuscolo degli dei." Wasserman fa testamento. E' la tarda estate del '39: mentre tutta l'Europa si prepara alla guerra, nella sua villa sul lago di Zurigo, il ricco commerciante racconta, a un avvocato e un notaio, del mondo dal quale proviene: la piccola cittadina ebraica, accanto al fiume Prut, al limite orientale della vecchia monarchia danubiana. Il problema di Jossel è che il suo corpo non potrà più rimpatriare e infatti né il suo denaro, né le sue spoglie torneranno nel paese natale. Rappresentante di un popolo che come nessun altro sa attendere, per Jossel la speranza è più importante del fine che si è proposto.

