Libri di L. Ferri
Chicago poems-Poesia di Chicago
Carl Sandburg
Libro
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2012
pagine: 154
La raccolta "Chicago poems" rappresenta una parte significativa dell'opera del prolifico e poliedrico autore, Carl Sandburg, che a Chicago elevò un alto canto, deliberatamente antipoetico, in lingua prosastica e quotidiana, consona al vitalismo che pulsava nella "città dalle robuste spalle", "turbolenta, rauca, rissosa" - nota al mondo contemporaneo per i mattatoi ed i granai che ne garantivano la dirompente crescita economica e commerciale, con la quale l'Ovest americano ambiva affrancarsi dall'egemonia dell'Est della nazione.
Klara
Jane Urquhart
Libro: Copertina morbida
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2009
pagine: 355
Cemento e carota selvatica
Margaret Avison
Libro
editore: Del Vecchio Editore
anno edizione: 2008
pagine: 192
Cemento e carota selvatica è il sesto volume di poesie di Margaret Avison. Alcuni dei componimenti contenuti in questa raccolta narrano di passeggiate cittadine ed esplorazioni di vie secondarie, di appezzamenti vacanti, di piccoli parchi. In altri la poetessa riflette sul nostro modo di vivere, sui nostri giorni. E in altri ancora segna la via verso il senso in un tempo nostro e più ampio. Avvolti da un'aura di misticismo, i soggetti aprono lo sguardo sull'immensità della composizione, che chiama e trascina verso la grandezza, verso un oltre incommensurabile che sfuma ogni tempo e spazio. Non esistono luoghi se non quelli che noi stessi modelliamo, e nel contempo la nostra stessa vita altro non è che un seme di qualcosa infinitamente più grande. Il verso della Avison è estremamente libero, con cesure forti che obbligano a una grande attenzione. L'ordine delle parole è energicamente stravolto, come per trascinarle fuori dall'universo grammaticale in quello dell'intuizione, inserendole in schemi aritmici che catturano e affascinano il lettore.
Fiabe
Isabella Crawford Valency
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2006
pagine: 72
Acqua. Realtà e metafora
Libro
editore: SEMAR
anno edizione: 1999
pagine: XIX-691
Un'esplorazione del ruolo dell'acqua nella cultura canadese: Il Canada è percorso da un oceano all'altro, da Nunavut alla Colombia Britannica e alle piattaforme atlantiche, dalle "acque acide" dell'era nucleare ai meandri acquatici dell'immaginazione. Una visione a tutto campo dell'elemento primario e simbolico tramite una navigazione "omerica" che offre una nuova conoscenza del Canada e ne anticipa il futuro.
Qualche altro giardino
Jane Urquhart
Libro
editore: Del Vecchio Editore
anno edizione: 2007
pagine: 208
Qualche altro giardino unisce in un'unica edizione le composizioni originariamente raccolte in I am walking in the garden of his imaginary palace, del 1982, e in The little flowers of Madame de Montespan, del 1984. Si tratta di un'opera di immaginazione in cui viene presentata con vivacità, precisione e intensità la vita nel palazzo di Luigi XIV, e in particolare un'immagine intima e delicata della figura di Madame de Montespan, amante del sovrano. La scrittura è diretta e immediata, e tra gli ornati giardini di Versailles, gli intrighi, i giochi di potere e vanità, la voce di Madame de Montespan, descrivendo i turbamenti e le sofferenze del suo animo, travalica i limiti del tempo, esprimendo le angosce di chiunque provi desiderio e frustrazione.
Sigari cubani. Dai Cohiba ai Montecristo ai Romeo y Julieta, i migliori esemplari delle marche di tradizione
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2006
pagine: 240
Il volume prende in esame la produzione cubana di qualità superiore, rappresentata da sigari confezionati esclusivamente a mano, con un numero altissimo di passaggi di lavorazione. Oltre 200 esemplari, riprodotti a grandezza naturale e schedati individualmente, sono descritti in base alle loro caratteristiche e valutati secondo le più moderne metodologie di degustazione. Vengono inoltre segnalate per ogni sigaro alcune particolari caratteristiche come l'invecchiamento, l'occasione più indicata per fumarlo, la forza e la durata, l'abbinamento con particolari bevande ecc.
Mio figlio ha 5 anni
Elsie L. Osborne
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2005
pagine: 104
Il bambino di 5 anni frequenta quotidianamente una scuola o una prescuola e il modo con cui egli si adatta a questo mutamento della sua vita, può influenzare tutto il suo comportamento. Questo libro esamina soprattutto i problemi posti dalla realtà scolastica e i conflitti che ne derivano per il bambino.
Mio figlio ha 7 anni
Elsie L. Osborne
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2005
pagine: 104
Il bambino di 7 anni va ormai regolarmente a scuola e le sue maggiori preoccupazioni riguardano proprio questo aspetto della sua vita, considerato sia come studio che come rapporto con gli altri. Ma la casa è ancora fondamentale per lui, ed è lì che cerca la sicurezza necessaria alla sua armonica, futura trasformazione in adulto.
Mio figlio ha 8 anni
Edna O'Shaughnessy
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2005
pagine: 96
Il bambino di 8 anni deve affrontare situazioni che formano e mettono alla prova il suo carattere. A questa età aumenta la fiducia in se stessi e si salgono i primi gradini che conducono all'indipendenza dagli adulti. Non mancano però problemi nei rapporti familiari, con i compagni di gioco, a scuola.