fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Giorgi

Nascondino di numeri

Ivonne Serallegri, Carla Gambioli

Libro: Copertina morbida

editore: Raffaello

anno edizione: 2018

pagine: 80

Un percorso ricco e istruttivo pensato per affinare le capacità di ragionamento e acquisire in modo divertente i primi apprendimenti in ambito matematico. Tanti numeri giocano a nascondino! Riconosci le forme dei numeri nascosti nelle immagini e sviluppa il tuo spirito di osservazione. Età di lettura: da 5 anni.
7,90 7,51

Animali della campagna

Loretta Zoppi

Libro: Copertina rigida

editore: Il Gatto Verde

anno edizione: 2023

pagine: 48

Un'incursione nella vita degli animali della campagna per conoscerli più da vicino, ma in un modo diverso... in rima. 11 filastrocche per raccontare le caratteristiche fisiche, dove e come dormono, cosa mangiano, che tipo di impronte lasciano e tante altre curiosità relative ad alcuni animali quali la mucca, il grillo, l'asino, la gallina e tanti altri ancora. Le numerose e coloratissime illustrazioni rendono più completa la conoscenza di ciascuno di loro. Perfetto per le prime letture in autonomia dei bambini: caratteri leggibili e filastrocche in rima per stimolare la voglia di leggere. Età di lettura: da 3 anni.
14,50 13,78

Le più belle fiabe dei fratelli Grimm

Serena Dei

Libro: Copertina rigida

editore: Gribaudo

anno edizione: 2019

pagine: 192

Una raccolta delle fiabe più belle dei fratelli Grimm, per entrare in un mondo fantastico e misterioso in cui lupi famelici, streghe malvagie, animali parlanti, principi e sovrani sono protagonisti di racconti intramontabili. Un prezioso patrimonio, tramandato da oltre due secoli, per la gioia di bambini e bambine. Età di lettura: da 4 anni.
12,90 12,26

Piero Sanpaolesi. Restauro e metodo

Libro

editore: Nardini

anno edizione: 1900

"Un libro, racconta Tampone anche allievo di Sanpaolesi scomparso nel 1980, che rende omaggio alla figura più importante di studioso delle cupole in Italia. Fu proprio SanPaolesi nel 1972 a scrivere il saggio ancora attuale 'La cupola di Santa Maria del Fiore e il mausoleo di Solanieh', il primo studio che ricollegava il capolavoro del Brunelleschi all'opera di Soltanieh (= città imperiale), sulla strada da Tabriz a Teheran. È una storia affascinante quella delle analogie tra due opere apparentemente così lontane geograficamente. Il Brunelleschi non andò a vedere il mausoleo di persona ma sicuramente venne a conoscenza di questa struttura già famosa ai tempi della sua costruzione in un periodo di Intensa frequentazione di mercanti italiani nell'Impero mongolo. Le due cupole furono così ideate nello stesso tempo: 1295 la S. Maria del Fiore (la cupola fu poi effettivamente costruita dal 1420 al 1436, Architetto Filippo di Ser Brunellesco), il Mausoleo di Oljaitu Kodabendah a Soltanieh fu interamente costruito tra il 1304 e il 1312, Architetto Xaidiè Ali Shah, di Tabriz. Entrambe riprendono la remota tradizione del megalitismo europeo di costruzione di cupole senza uso di centine di cui le realizzazioni preelleniche micenee (tombe dei cosiddetti eroi omerici come Tesoro di Atreo, Tomba di Clitemnestra e altre simili), rappresentano il vertice. Infine sono entrambe sostenute da otto pilastri collegati da arconi, sono a doppio guscio e sono nervate da costoloni".
38,00 36,10

Le «cronache sociali» di Giuseppe Dossetti. Antologia

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2007

pagine: 224

24,00 22,80

I segretari della DC e il progetto democratico cristiano

Libro: Copertina rigida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2011

pagine: 410

Questa antologia intende ricordare tutti i segretari della DC (partendo da Sturzo fondatore del Partito Popolare Italiano per molli aspetti precursore). Soprattutto ai segretari va il merito di avere costruito il più grande partito italiano, e uno fra i maggiori in Europa, del dopoguerra, pallilo che si segnalò - tra Pallio - sin dalla sua nascita per una vita interna assolutamente democratica e un'attenzione prevalente ai problemi del governo. Quanti sono già scomparsi vengono qui ricordati attraverso testimonianze commemorative di altri personaggi politici e di studiosi oltreché da alcuni dei loro interventi più importanti. Per gli altri segretari, invece, è stala scelta una loro relazione, a un congresso o ad una assemblea significativa. È un piccolo omaggio a personalità importanti nella storia del cattolicesimo politico in cui tanti italiani si sono riconosciuti. Non è una storia della DC, né una valutazione compiuta del ruolo della DC nella vita dell'Italia repubblicana. È un frammento di tutto ciò, seppure importante. L'inizio di una memoria che dovrà necessariamente essere completata. Presentazione di Pierluigi Castagnetti. Postfazione Francesco Malgeri.
32,00 30,40

Magia di un fiore. Zaf e Rano amici per la pelle

Lorella Rotondi

Libro: Libro rilegato

editore: Edicolors

anno edizione: 2012

pagine: 22

Lo zafferano, polverina magica di color arancione, viene usata da una vecchina molto attenta a tutto ciò che la natura offre all'uomo. Ma, qual è la sua origine? Lorella Rotondi con una fiaba divertente e immaginifica ci racconta la storia di Zaf, uno zanzarone bello grosso, e Rano, un rospo grasso grasso, amici per la pelle. Ma qualcuno invidioso e geloso insinua fra di loro un grave sospetto. Età di lettura: da 5 anni.
12,00 11,40

Le più belle storie di maghi e streghe

Valentina Camerini

Libro: Copertina rigida

editore: Gribaudo

anno edizione: 2018

pagine: 192

Una raccolta delle più belle storie con protagonisti maghi e streghe, per trasportare i più piccoli in un mondo incantato, popolato da personaggi fantastici. Per la gioia di bambini e bambine affascinati da pozioni, formule, sortilegi stregati. Età di lettura: da 5 anni.
12,90 12,26

Insieme a Gerusalemme. Quaresima e Pasqua 2020. Sussidio di preghiera personale per bambini 3-6 anni e genitori. Volume 1

Insieme a Gerusalemme. Quaresima e Pasqua 2020. Sussidio di preghiera personale per bambini 3-6 anni e genitori. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2020

pagine: 24

Gioele accompagna i piccoli e le loro famiglie tra i luoghi più significativi di Gerusalemme, lì dove Gesù ha trascorso gli ultimi momenti della sua vita terrena. Il testo contiene spunti di riflessione per i genitori e suggerimenti su come presentare la Parola ai bambini, semplici attività da vivere in famiglia e disegni operativi da realizzare insieme. Nelle pagine centrali simpatici stickers colorati per completare i disegni all'interno del libretto e nello spazio dedicato al Laboratorio le istruzioni per realizzare un simpatico biglietto di Pasqua pop-up.
2,90

Gedeone e il signore del vento

Gedeone e il signore del vento

Stefano Micocci

Libro: Libro rilegato

editore: EMI

anno edizione: 2010

pagine: 36

Il racconto propone molti personaggi ma solo due hanno una personalità spiccata: Gedeone, il gigante buono che non si accetta e il Signore del Vento, che gli offre l'opportunità di cambiare. Il cambiamento è caratteristico del crescere ma anche del diventare adulto. Alle volte desideriamo cambiare perché non ci piacciamo, non ci sentiamo adeguati, avvertiamo di non essere gli arbitri delle situazioni della vita. Ciò avviene fin da bambini, in modo più deciso nel periodo preadolescenziale e adolescenziale. Crescere significa superare i propri limiti; diventare adulti invece vuol dire saperli accettare e nello stesso tempo scoprire, in modo maturo, le proprie qualità. Gedeone, seppur grande e grosso, non ha ancora raggiunto la maturità perché non riconosce il proprio valore. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Diventa protagonista. Area storico-geografica. Per la 4ª classe elementare. Volume Vol. 1

Diventa protagonista. Area storico-geografica. Per la 4ª classe elementare. Volume Vol. 1

M. Berardi, L. Giorgi, I. Rubaudo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Capitello

anno edizione: 2016

9,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.