fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Meldolesi

Protagonismi mediterranei

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 292

Il Mediterraneo contemporaneo ha un gran bisogno di "ritrovarsi" nelle sue tante caratteristiche seducenti, naturali ed umane - come "mare di mezzo" tra terre europee, africane e mediorientali; come luogo privilegiato d'interazioni fruttuose di benessere, democrazia e giustizia sociale; come alternativa alle miserie della vita moderna e del degrado ambientale. Nel dialogo in proposito tra "la pensée de Midi" ed "il nostro Mezzogiorno" che ormai si avvia, il presente lavoro riesamina criticamente un ampio spaccato di ricerche e di pratiche pubbliche per l'emersione, la legalizzazione e la valorizzazione del lavoro e delle piccole imprese meridionali. Soprattutto perché, acquisito un bandolo dell'ingarbugliata matassa, tale "giacimento" risulta straordinariamente ricco per impostare in modo corretto la battaglia culturale e politica mediterranea che oggi ci attende.
20,00 19,00

Mezzogiorno. Mezzomondo

Eugenio Colorni

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 314

No, cari Signori: i problemi di sviluppo, di democrazia e di tanti altri urgenti desiderata non sono affatto risolti a Mezzogiorno (Mezza-europa, Mezzo-mediterraneo, Mezzo-pianeta... ed oltre!). Il presente lavoro testimonia come un quarto di secolo fa in Campania e poi nel Sud, nell'Università di Napoli e nell'opinione pubblica, nel dialogo con l'Unione Europea e con il nostro Governo "nordista", si scatenò un imponente movimento di verità sulla realtà produttiva del Mezzogiorno e di sostegno all'industrializzazione leggera meridionale che avrebbe potuto instradare il nostro Paese verso la soluzione del suo storico, principale problema irrisolto. È una eventualità che continua a parlarci: soprattutto nel momento in cui, in condizioni in parte mutate, un'effettiva trasformazione del Mezzogiorno torna all'ordine del giorno e si accredita nell'ambito del possibile, anche tramite l'innovazione e l'attenuarsi del suo isolamento, via influenze e conseguenze possibili che provengono, in realtà, dai quattro angoli del pianeta.
18,00 17,10

Emersione al femminile

Emersione al femminile

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: X-142

I saggi qui presentati ricordano che è la qualità e la quantità del lavoro (autonomo e dipendente, privato e pubblico) la chiave della nostra ristrutturazione (ed affermazione) a livello internazionale; e chiariscono che l'emersione al femminile è anche decisiva per l'emersione al maschile, soprattutto per una società ad un più elevato saggio di civilizzazione (e di sviluppo) a cui aspiriamo. Non solo: al termine della lettura, risulta sorprendente l'incoraggiamento collettivo al cambiamento che si può produrre da un'attenzione specifica alla liberazione delle energie femminili, soprattutto a partire dalla zona vastissima del lavoro sommerso (non e mal dichiarato) di cui qui si tratta.
16,30

Autosovversione

Autosovversione

Albert O. Hirschman

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 312

L'autobiografia intellettuale di Albert O. Hirschman, docente di scienze sociali e originale pensatore, il quale ha fatto dell'"autosovversione", la continua rimessa in discussione di se stesso, un metodo, uno stile di vita e di pensiero.
16,53

La moneta realtà sociale e altri scritti
21,69

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.