fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Scuderi

Piccoli tesori nascosti. Il grande prato di Gillo e Gilla

Roberta Bianchi

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2023

pagine: 26

In questo terzo titolo del Grande Prato, incontriamo Gillo e Gilla mentre trascorrono al caldo, nella loro tana sotterranea, il lungo inverno. Qualcuno però disturba il loro riposo, chi sarà mai? I due piccoli grilli escono dal loro rifugio e scoprono un mondo sconosciuto, il Prato è ricoperto di neve e sembra che tutti dormano... ma in realtà c'è sempre un po' di fermento tra i fili d'erba, e Gillo e Gilla sono pronti per una nuova avventura! Età di lettura: da 2 anni.
12,90 12,26

Odissea da Omero

Carola Susani

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2016

pagine: 128

Carola Susani, accompagnata dalle belle illustrazioni di Lucia Scuderi, racconta con passione e rigore il grande poema omerico: il lungo, atteso, travagliato ritorno a casa di Ulisse dopo la vittoria sui Troiani e la sua lotta contro i proci a Itaca. Età di lettura: da 7 anni.
16,90 16,06

Miss Bell. Un dipinto di Giovanni Boldini nel Museo delle raccolte Frugone di Genova

Miss Bell. Un dipinto di Giovanni Boldini nel Museo delle raccolte Frugone di Genova

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2007

pagine: 40

6,00

Malattia, linguaggio dell'anima. Significato e interpretazione delle malattie

Rüdiger Dahlke

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1996

pagine: 352

L'autore esamina gli aspetti neurologici di malattie quali la sclerosi multipla, l'epilessia, il morbo di Parkinson e quello di Alzheimer, le disfunzioni della tiroide, i problemi della colonna vertebrale e delle articolazioni, i disturbi della prostata, i diversi tipi di herpes e altre affezioni apparentemente banali, come la perdita dei capelli, la micosi dei piedi, le verruche e numerosi altri. Anche il problema del cancro viene di nuovo affrontato e approfondito, con particolare attenzione al tumore al seno, oggi assai frequente. Nella parte finale l'Autore si occupa delle malattie della vecchiaia, sempre più comuni ai nostri giorni.
27,50 26,13

Melasia

Melasia

Cristiano Demicheli

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 222

Da dove nascono le storie? C'è qualcuno che le inventa, sgobbando giorno e notte in una soffitta piena di spifferi? Oppure spuntano da sole, come le ciligie sugli alberi? Marcus e Anna sono decisi a scoprirlo: la banca sta per prendersi Villa Rosmarina e i due fratelli rischiano di dover traslocare in un appartamento di città grigio e striminzito. Per evitarlo devono fare tanti soldi e in fretta. E pubblicare un romanzo di successo sembra loro un ottimo modo per risolvere il problema... Età di lettura: da 8 anni.
15,90

La principessa sul pisello

La principessa sul pisello

Hans Christian Andersen

Libro: Cartonato

editore: Lineadaria

anno edizione: 2010

pagine: 32

14,00

Polli dappertutto

Polli dappertutto

Sofia Gallo

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 61

"Non mangeremo più pollo!", dice la mamma una sera. Non è la prima volta che butta lì le sue sentenze: "non andremo più al parco di domenica", "non comprerò mai più i pomodori d'inverno" e altre ancora. Ma perché? "Perché sono pieni di o...moni!", spiega la mamma ai bimbi. Omoni? Una volta a letto i bambini non riescono a dormire: immaginano mostri orribili a forma di polli, con mani, orecchie e piedi che sbucano da ogni parte. O forse sono gli uomini che sono pieni di polli? La mamma non dovrebbe dire certe cose senza spiegarle per bene! Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Un uccellino chiamato Francesco

Un uccellino chiamato Francesco

Bruno Concina

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2003

pagine: 128

Un uccellino di nome Francesco viola la prima regola degli uccelli e si rifiuta di mangiare un verme bello grasso. Preoccupati, i genitori decidono di affidarlo alle cure del vecchio saggio, che Franceco scoprirà essere un terribile falco con una benda sull'occhio. Questi cerca di educare il pulcino raccontandogli dell'uomo che amava tutto il creato: San Francesco. L'uccellino ne resta talmente affascinato che rischia la morte digiunando o cercando di convincere una volpe affamata a dei menù vegetariani. Il falco cerca di rimediare e ben presto anche gli altri animali cominciano a intuire che a ogni regola corrisponde una regola superiore: e quando c'è abbondanza anche la prima regola, quella di procurarsi il cibo, può essere sbagliata.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.