fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Anna Pezzetti

30,00 28,50

Continuare a scrivere nel paesaggio storico. Lettura interpretazione figurazione

Laura Anna Pezzetti

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2020

pagine: 160

L'esistente è una tabula plena. I paesaggi storici sono accumuli stratificati di oggetti architettonici e vuoti; forme, segni e tessiture; memorie, tracce, e assenze che richiedono lettura e interpretazione. Continuare a scrivere sul testo esistente implica un dialogo serrato e complesso che riapre il ciclo delle trasformazioni con cui edifici, Patrimonio e insediamenti co-evolvono e si modificano insieme alle società. Coniugando l'ampiezza dello sfondo teoretico, l'indagine sul contesto e l'impegno progettuale, il libro si struttura su un doppio registro. Quello speculativo, in cui avanza proposizioni critico-teoriche sul rapporto tra l'esistente, la città e il progetto, e quello della verifica nel concreto del caso studio, che si misura con le istanze specifiche avanzate dalla committenza pubblica e l'unicità del locus solus di Cesano Maderno. Definendo l'ontologia della riscrittura, quale nuova inscrizione e stratificazione di segni connessi da relazioni di senso, il libro esplora precise procedure di lettura, interpretazione e ri-figurazione del testo esistente nel rapporto tra decodifica delle strutture sintattiche e lavoro ermeneutico sulle proprietà semantiche e sulla risignificazione narrativa. Entrambi i livelli non presuppongono eredità genetiche ma una intelligenza dei fatti urbani che dipanano nel tempo un rapporto complesso e polisemico attraverso la mise en forme o la scrittura del suolo. Comprendere e formalizzare le relazioni tra ciò che esiste e le modificazioni che il progetto induce come atto critico è il tema su cui si interrogano gli scritti e i progetti qui presentati per superare il mero 'riuso' e la pura 'presentazione' dei siti.
16,50 15,68

Architetture per la scuola. Impianto, forma, idea

Laura Anna Pezzetti

Libro: Copertina morbida

editore: CLEAN

anno edizione: 2013

pagine: 119

L'architettura della scuola ha costituito un campo di sperimentazione privilegiato per l'architettura moderna in Europa. Il rapporto ineludibile tra contenuto e forma delinea un altro moderno che si connota per la propensione alla sperimentazione piuttosto che per l'adesione a schemi prefissati e stilemi puramente linguistici. Lo studio intende indagare queste esperienze come variabile funzionale, ma non funzionalistica, dell'architettura, saggiando la ricchezza della sperimentazione associata all'edificio scolastico e le strategie sin qui sperimentate al di fuori della pura logica prestazionale e manualistica con cui nella pratica, soprattutto italiana, si è banalizzato il suo valore d.uso e disinnescato il ruolo cruciale svolto nell'insediamento. Considerato all'interno del nuovo paradigma economico e sociale della conoscenza, il luogo dell'istruzione è l'edificio pubblico per eccellenza e deve tornare a essere architettura: architettura educatrice.
14,00 13,30

Contemporary chinese architecture. Ediz. italiana ed inglese

Contemporary chinese architecture. Ediz. italiana ed inglese

Laura Anna Pezzetti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 156

Edizione bilingue taliano/inglese a cura di/ Edited by Laura Anna Pezzetti Contents Laura Anna Pezzetti, In Search of an Identity for Chinese Modern Architecture Writings and Images Anthology: Forma Urbis Continuity Low-Standard Vernacular Housing and Western-Standard Housing The Great Leap Forward Openin to Reforms Socialist Market Economy Monumentalisms Contrasts Laura Anna Pezzetti, Young Chinese Architecture: Yung Ho Chang Wang Shu Liu Jakun Zhang Lei Didactic Architectural Designs: Nanjing University and Peking University Massimo Fortis, Altered Landscapes Renata Pisu, To Demolish Illustrations Credits
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.