fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lino Scalco

Maestro e pioniere. L'eredità storica di Mario Volpato (1915-2000) tra incognito e nuove frontiere

Lino Scalco

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2019

Mario Volpato è stato senza dubbio uno dei protagonisti del boom economico degli anni Cinquanta: anche grazie a lui l’Italia è uscita dalla condizione di paese a prevalenza agricolo per inserirsi tra le potenze industriali del mondo. Matematico brillante, Volpato ha fondato, tra le altre cose, la CERVED Spa (Centro Elettronico Reteconnesso Valutazione ed Elaborazione Dati – ancora oggi considerato la più grande banca dati online in Europa) e l’interporto di Padova, e si è fatto portavoce e interprete di una volontà di rinnovamento i cui effetti sono visibili ancora oggi. Oltre a ripercorrerne la sua carriera – dagli esordi fino alla nomina di presidente della Camera di Commercio di Padova – questo volume mette in luce quell’impegno lavorativo e sociale che contraddistingue tutte le avventure informatiche di Volpato. Creatività, curiosità intellettuale, capacità di superare gli ostacoli, forte responsabilità civile e accademica sono le qualità che emergono dalle testimonianze volte a tratteggiare la sua figura attraverso ricordi, aneddoti, memorie. Ne risulta il ritratto appassionato di un sorprendete “Steve Jobs” alla veneta: un innovatore visionario con radici ben piantante nel territorio.
30,00 28,50

La Liberazione e la guerra dei vinti. Primavera 1945: l'eccidio di Codevigo tra mito, memorie e storia
20,00

Guida al patrimonio archeologico-industriale nel padovano

Guida al patrimonio archeologico-industriale nel padovano

Lino Scalco

Libro: Libro in brossura

editore: Antilia

anno edizione: 2011

pagine: 308

50,00

Il tempo delle ciminiere. Volume 1

Lino Scalco

Libro

editore: Esedra

anno edizione: 2009

pagine: 449

24,79 23,55

Una identità divisa. Albignasego fra storia e memoria: 1945-1951

Una identità divisa. Albignasego fra storia e memoria: 1945-1951

Lino Scalco

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2005

pagine: 120

18,00

L'idrovia Venezia-Padova tra storia e politica. Un'antica aspirazione, una «fusione d'intenti»?
26,00

Storia della Camera di commercio di Rovigo dalla fondazione a oggi (1801-2009)

Storia della Camera di commercio di Rovigo dalla fondazione a oggi (1801-2009)

Lino Scalco

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2012

pagine: 500

"Le Camere di Commercio sono la moderna versione delle Camere dei Mercanti sorte durante il Medioevo italiano, che tanto hanno contribuito a produrre e applicare regole di buon comportamento negli affari, capaci di diffondere fiducia e di permettere il continuo allargamento delle relazioni economiche fino a comprendere l'intero mondo. Dopo che il sorgere delle nazioni aveva centralizzato la produzione di regole e il sanzionamento dei comportamenti difformi nelle mani dei governi, provocando la decadenza delle Camere dei Mercanti, furono gli stessi Stati nazionali a pensare di rimettere in funzione le Camere, delegando loro alcuni dei poteri che avevano incamerato, soprattutto quelli di aggregazione delle élites economiche a livello locale, di proposta di nuovi provvedimenti legislativi e di promozione del territorio. Fu con le armate napoleoniche che questo rinnovamento delle Camere si diffuse in tutta Europa e non mancò di radicarsi anche a Rovigo. Questo libro racconta come la Camera di Commercio di Rovigo con la sua continuità istituzionale abbia accompagnato e appoggiato attivamente la lunga rincorsa che l'area ha iniziato a partire dalla dissoluzione della Repubblica di Venezia per porre rimedio alla sua condizione di marginalità economica e alla sua scomoda posizione geografica, in mezzo a fiumi minacciosi che più volte l'hanno invasa con grave nocumento per la popolazione e le attività economiche". (Dalla Prefazione di Vera Zamagni)
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.