Libri di Loredano Matteo Lorenzetti
Perché educare l'interiorità. La prospettiva montessoriana
Loredano Matteo Lorenzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2024
pagine: 144
Nel pensiero scientifico montessoriano è il bambino che crea la psiche, l'intelligenza, l'identità, la personalità. Ciò a spese dell'ambiente e con il contributo delle relazioni interpersonali. Per Montessori ogni persona - nella singolarità individuale - modella i propri significati esistenziali, arricchiti dalla spiritualità. Questo libro propone un percorso di riflessioni sui molteplici aspetti che concorrono a quella che la scienziata marchigiana intende come scoperta inventiva di se stessi, come approccio alla filosofia delle cose, come piano cosmico, come 'uomo nuovo' per un 'mondo nuovo' e come civiltà della libertà e della pace. Il testo mette in luce la modernità del pensiero antropologico, psicologico, pedagogico, filosofico, sociale di Montessori e si fa strumento per chiunque operi in ambito educativo, chi si forma a professioni psico-didattiche, per chi si interessa a questioni di psicologia dell'età evolutiva e di formazione della personalità, ma si propone anche come valido sussidio per i genitori.
Identità e forma. Vita dei segni e segni della vita
Loredano Matteo Lorenzetti
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 208
Quest'opera indaga il molteplice da cui prende forma l'identità, rischiandone le più tradizionali e consolidate concezioni. Il gioco, l'ironia, la metafora, taluni spunti di esperienze personali sono gli elementi base del testo che tenta una forma diversa nell'approccio all'identità delle forme. Fuori dalle definizioni e dalle teorizzazioni, infatti, l'identità è esistenza, ricerca di senso, forma di vita. E', soprattutto, continua reinvenzione di sé e dei suoi significati.
L'ascolto poetico della conoscenza
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 176
Questo libro offre la possibilità di cogliere la multidimensionalità dell'ascolto poetico della conoscenza che è ascolto legato alla bellezza e alla salvezza del mondo. Un ascolto che il più delle volte rendiamo sordo, per non udire l'inaudito, il sorprendente, l'inascoltabile che da ogni parte dell'esistenza chiama, chiama con grida così umane e vere e con silenzi così profondi e interminabili che spesso incutono paura.
La ragione dei sentimenti
Loredano Matteo Lorenzetti
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 148
Figura emozione cognizione. Studi, ricerche, applicazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 144
Friederich Wilhelm Nietzsche ha sostenuto che noi ci inventiamo come unità in un mondo di immagini da noi stessi creato. Oggi, studi e ricerche psicologiche mettono in risalto la fondamentale e polimorfa connessione fra esperienza figurale, emozione e cognizione, mostrando gli utili impieghi di queste conoscenze scientifiche in disparati settori: dall'educazione alla terapia, dal gioco all'arte, dall'uso immaginativo a quello riabilitativo. Attraverso originali contributi di esperti di diverse nazioni vengono esaminati - in questo testo - alcuni attuali percorsi di ricerca, di particolare interesse e prospettive, che portano a nuove conoscenze sul mondo delle immagini di cui sono fatti, incredibilmente e complessamente, l'uomo e la vita.
C'ero una volta. Racconti di vita e scenari del sé
Loredano Matteo Lorenzetti
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 196
Questa forma rituale d'inizio di una narrazione ha l'effetto di rompere il legame con il presente, con il qui e ora, con la realtà. In questo testo l'autore trasforma questo spazio irreale in una struttura: un modo particolare di fare esperienza e di architettare creativamente la conoscenza.
Quesiti di psicologia della personalità. Materiale per l'esame di psicologia della personalità
Loredano Matteo Lorenzetti, Emanuele Russo
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 112
San Bugiardo
Loredano Matteo Lorenzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2024
pagine: 168
Di santi in Paradiso ce ne sono tanti. Il giovane protagonista di questa storia ne ha voluto aggiungere un altro, a misura delle sue esigenze. Tutto accade in uno sperduto paesello ionico, incastonato negli anni ’50, dove si svolge la sua vita. Là il tempo è pigro. I giorni hanno l’incanto della fissità, la sicurezza della ripetizione dell’uguale d’ogni dì. Ciò non sarebbe per il ragazzo un problema, se non avesse per padre uno scrupoloso orologiaio, il cui mestiere dà al tempo l’inestimabile preziosità del ticchettante attimo, mai identico a quello precedente. Ma l’inarrestabile fantasticare dell’adolescente è sedotto da quella che gli viene presentata, dal cugino, come l’arte della menzogna. Una dote degna di raffinati attori, che pochi sanno mettere in scena in modo convincente. La scrittura piacevole, dallo stile discorsivo, il contenuto oscillante fra reale e irreale, i numerosi diversi personaggi dai tratti curiosi, le vicende sorprendenti, le stranezze di alcuni accadimenti fanno di questo romanzo una lettura avvincente, che affascinando emoziona e, talvolta, commuove.
Psicologia, estetica, narrazione. Metafore e metaforme del cambiamento
Loredano Matteo Lorenzetti
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 224
Questo libro individua nell'area estetica le dimensioni originarie e originali attraverso le quali ciascuno, secondo un personale stile, può attivare processi di crescita, di adattamento, di cambiamento. Il bambino evolve anche attraverso i simboli e il loro potenziale strutturante e trasformativo della realtà. Formare e trasformare i simboli è già un modo di formarsi e trasformarsi. Quest'opera prende in considerazione le metaforme con cui l'Io estetico e il Sé narrativo mettono in forma l'esistenza. Il testo è anche un'introduzione ad alcuni aspetti della teoria estetica dell'esperienza e della conoscenza elaborata dall'autore e resa operativa attraverso il metodo dinamico transdisciplinare.
Persona amore bellezza
Loredano Matteo Lorenzetti
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 96
Psicologia e personalità
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 368
L'intento del volume è di mostrare la varietà dei percorsi possibili di indagine propria di questa area, il loro intrecciarsi, correre paralleli, divergere sino ad allontanarsi, per rincontrarsi sulla linea di quell'orizzonte che è determinato dalla persona stessa e dai fatti della vita.