Libri di Lorenzo Trombetta
Beirut. Il futuro del mosaico arabo
Riccardo Cristiano
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2025
pagine: 156
Araba, occidentalizzata, mediterranea. Riccardo Cristiano ripercorre due secoli di storia di Beirut, soffermandosi davanti agli imperi, ai loro fallimenti, agli equivoci con l’Europa coloniale, fino all’indipendenza del Paese, al deflagrare della guerra civile e all’ingresso sulla scena di Hezbollah. Una città che nell’Ottocento ha saputo fare sua, emergendo come perla delle riforme ottomane, la sfida del vivere insieme. Ora, preceduta dalla guerra irachena del 2003 e da quella siriana del 2011, la guerra in Libano ha finito con l’unire territori da secoli separati da conflitti e accomunati dalle macerie. Dalla costa libanese alla Mesopotamia, non c’è identità comune ma un mosaico di diversità da ricomporre. Il modo migliore per provarci è partire da Beirut. Prefazione di Lorenzo Trombetta.
Negoziazione e potere in Medioriente. Alle radici dei conflitti in Siria e dintorni
Lorenzo Trombetta
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2022
pagine: XLII-374
Questo volume invita a considerare la questione siriana, con le sue molteplici sfaccettature e rappresentazioni, come un laboratorio per comprendere l’intera area mediterranea alle prese con scommesse epocali che caratterizzeranno inevitabilmente le dinamiche politiche, sociali, culturali dei prossimi decenni. Il cuore di questo libro è dedicato all’analisi dei profondi e spesso celati meccanismi di potere siriani e mediorientali, da secoli frutto di un’incessante e articolata negoziazione tra élite locali, nazionali e internazionali. In questa dinamica emerge una costante che attraversa i periodi storici e le geografie e che ci tocca da vicino: il ruolo chiave di figure di intermediari nella gestione delle risorse e nella distribuzione dei servizi e delle rendite. Il caso siriano – arricchito da continui richiami agli altri contesti regionali – è illuminante. E si rivela particolarmente utile per accompagnare il lettore tra le pieghe delle nostre complessità.
Siria. Dagli ottomani agli Asad. E oltre
Lorenzo Trombetta
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2014
pagine: XII-388
In Siria in tre anni di violenze sono state uccise oltre 150mila persone, tante quante sono state all'incirca uccise in quindici anni di guerra civile in Libano (1975-90). Interi quartieri di località millenarie sono stati rasi al suolo in modo sistematico con ogni tipo di arma convenzionale. Milioni di persone hanno abbandonato le loro case e una vera e propria pulizia socio-confessionale è in corso nelle regioni più sensibili del Paese. Decine di migliaia di jihadisti, sunniti e sciiti, sono accorsi da ogni angolo del pianeta a sostegno di quella o quell'altra potenza coinvolta nel conflitto. Questo volume intende fornire gli strumenti per indagare le cause interne che hanno determinato lo scoppio della rivolta nella primavera del 2011: un fenomeno senza precedenti per estensione geografica e temporale. E intende farlo tramite una lettura della storia moderna e contemporanea siriana, approfondendo i temi cruciali della questione: la reale struttura di potere in piedi da quasi mezzo secolo; la presunta "laicità" di un regime descritto come "protettore delle minoranze confessionali dalla minaccia fondamentalista"; i fattori socio-economici del dissenso delle zone periferiche e rurali a maggioranza sunnita; il ruolo delle potenze regionali e internazionali nell'influire sugli equilibri della rivolta armata e sulla sua graduale radicalizzazione confessionale.
Siria. Dagli ottomani agli Asad. E oltre
Lorenzo Trombetta
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2013
pagine: 342
La Siria è da decenni al centro degli equilibri mediorientali. Eppure nonostante la lotta intestina che infuria nel Paese, rispetto ad altre questioni quella siriana continua a rimanere lontana dall'attenzione dei grandi media e dalla pubblicistica accademica e divulgativa. Questo volume intende fornire gli strumenti per indagare le cause interne che hanno determinato lo scoppio della rivolta nella primavera del 2011: un fenomeno senza precedenti per estensione geografica e temporale. E intende farlo tramite una lettura della storia moderna e contemporanea siriana. I richiami all'attualità sono presenti, ma forniscono il pretesto per approfondire i temi cruciali della questione: chi comanda realmente da oltre 40 anni nella Siria del Ba'th e degli Asad? Quello siriano è davvero un regime "laico" che "protegge le minoranze confessionali dalla minaccia fondamentalista"? Perché le proteste non violente represse nel sangue e la conseguente rivolta armata sono espressione per lo più delle zone periferiche e rurali a maggioranza sunnita? Quanto influiscono sugli equilibri interni le dimensioni regionale e internazionale? Cercare di dare risposta a tali quesiti è necessario per tentare di immaginare la Siria di domani.
Siria. Nel nuovo Medio Oriente
Lorenzo Trombetta
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2004
pagine: 206
La collana "Il giro del mondo" risponde all'esigenza crescente di un ampio pubblico, attento e partecipe, di comprendere le dinamiche e gli sviluppi storici, politici, economici e sociali di questioni internazionali di particolare rilievo. Un'enciclopedia tascabile composta da una serie di volumi di divulgazione e approfondimento, su paesi e regioni del mondo, scritti in modo chiaro ed esauriente per essere un utile e indispensabile strumento di informazione e conoscenza.
Sciismo e potere. Il peso della storia tra Iran, Libano e Iraq
Lorenzo Kamel, Lorenzo Trombetta
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. per l'Oriente C.A. Nallino
anno edizione: 2020
pagine: 150
Storia contemporanea dello sciismo in Iran, Libano e Iraq.