fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luca Castiglioni

«Smaschilizzare la Chiesa»? Confronto critico sui «Principi» di H.U. Von Balthasar

Luca Castiglioni, Lucia Vantini, Linda Pocher

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2024

pagine: 96

«È necessario smaschilizzare la Chiesa». Papa Francesco lo ha detto molte volte, e per questo ha chiesto a due teologhe e un teologo di approfondire, nella seduta del Consiglio di cardinali del 4 dicembre 2023, il “principio mariano-petrino” di H.U. von Balthasar. Il libro raccoglie i testi dei loro interventi, che illustrano sia i limiti del pensiero di Balthasar, e dell’uso che ne è stato fatto, sia i molti modi in cui nella Chiesa la differenza di genere è interpretata e attuata come disparità. In alternativa, Lucia Vantini, Luca Castiglioni e Linda Pocher propongono pensieri e pratiche che assumono la complessità del reale, affrontano i nodi critici della maschilità (anche e innanzitutto quella dei ministri ordinati) e ascoltano il Vangelo liberandolo dalle interpretazioni che hanno nascosto ed emarginato le donne. Prefazione di papa Francesco.
11,00 10,45

Figlie e figli di Dio. Uguaglianza battesimale e differenza sessuale

Luca Castiglioni

Libro: Copertina morbida

editore: Queriniana

anno edizione: 2023

pagine: 640

Uno stesso battesimo per uomini e donne, un solo Dio, una sola fede. Eppure, la parte maschile della Chiesa ha spesso paura delle voci femminili, che nell'ultimo tratto della storia occidentale si sono levate come non mai. Sono state ascoltate fino in fondo? Che cosa la Chiesa ha compreso (o creduto di comprendere) del loro grido? La sua reazione è all'altezza delle questioni poste ed è espressiva della novità evangelica? A partire dalla situazione attuale, come possiamo proseguire? Con ampiezza di vedute e spirito di discernimento, Luca Castiglioni discute qui la nozione di genere: ha una sua collocazione in teologia? Alla luce delle interpretazioni storiche, dopo un'analisi sul modo in cui la Chiesa ha concepito la condizione delle donne e la loro presa di parola, Castiglioni esplora le risorse della fede cristiana, dai testi della Genesi e del Cantico dei cantici alle lettere di san Paolo e ai racconti evangelici delle relazioni di Gesù con uomini e donne. Emergono allora sfide capitali per la Chiesa, tra cui l'accesso ai ministeri (ordinati) per le donne. Prefazione di Christoph Theobald.
38,00 36,10

I luoghi e la parola. Itinerario spirituale in Terra Santa

Aristide Fumagalli, Luca Castiglioni

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 208

Il presente volume contiene una proposta di pellegrinaggio originale e ricca di stimoli, sia per il “pellegrino classico-, sia per chi abbia il desiderio di accompagnare alla visita dei luoghi di Gesù un cammino anche spirituale biblico: la proposta del pellegrinaggio in Terra Santa è, infatti, qui sapientemente intrecciata a un percorso di lettura della sacra Scrittura, ben consapevoli che «gli occhi che vedono i luoghi di vita di Gesù e gli orecchi che ascoltano il vangelo da lui proclamato sono gli strumenti offerti allo Spirito affinché possa raggiungere il cuore versando in esso l’amore stesso di Dio». Il pellegrinaggio, come qui proposto dagli autori, prevede «la visita ad alcuni luoghi tra i più significativi della vita di Gesù e il percorso nella Scrittura si sofferma sui racconti di ciò che in quei luoghi è avvenuto. Tali racconti, tratti dal vangelo di Luca, narrano dell’indugio e dell’affidamento, di come avvenga che l’indugio possa distendersi nell’affidare la propria vita alla causa dell’amore di Gesù, sino alla fine». Con note storico-geografiche a cura di Silvano Mezzenzana.
15,00 14,25

A porte chiuse. La presenza del Risorto al tempo del coronavirus

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2021

pagine: 137

Né instant book, né rilettura storica. Questa raccolta dispone ad una lettura sapienziale del presente, collocandosi tra la saturazione per l'alluvione di parole sulla crisi del Covid e il bisogno di riferimenti affidabili per sormontarla. Uniti al loro Arcivescovo, i docenti del Seminario di Milano offrono contributi originali: non per stravaganza, ma per fedeltà alla Parola e ascolto attento delle persone. Il testo, muovendo da alcune certezze «inevitabilmente messe in questione», raccoglie l'apporto di scienze umane e sapienza cristiana, unite «ai remi della stessa barca», ed offre «la Parola al popolo», mostrando che — del Risorto — si può gustare l'intatta vittoria anche a porte chiuse.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.