fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lucia Mannetti

Metodi di ricerca in psicologia sociale

Mauro Giacomantonio, Lucia Mannetti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 236

Con un linguaggio chiaro e facendo ricorso a numerosi esempi, il volume passa in rassegna i principali metodi di ricerca quantitativi attualmente utilizzati in psicologia sociale. Dopo aver presentato i più importanti paradigmi epistemologici, la formulazione delle ipotesi e i problemi legati alla replicabilità degli effetti, il testo, in questa nuova edizione aggiornata, approfondisce le ricerche descrittive e correlazionali, nonché le più recenti tecniche di misura adottate nel campo – come quelle fisiologiche e implicite –, e dedica infine ampio spazio alla progettazione e all'interpretazione delle indagini sperimentali. In questo modo fornisce gli strumenti per capire e progettare autonomamente studi nell'ambito della psicologia sociale sia agli studenti dei corsi di laurea in Psicologia sia ai professionisti che hanno necessità o interesse a comprendere meglio o condurre ricerche nel corso della propria attività.
25,00 23,75

Metodi di ricerca in psicologia sociale

Metodi di ricerca in psicologia sociale

Mauro Giacomantonio, Lucia Mannetti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2016

pagine: 220

Il volume approfondisce i principali metodi di ricerca quantitativi attualmente utilizzati in psicologia sociale. Innanzitutto vengono presentati alcuni temi introduttivi, come i principali paradigmi epistemologici, la formulazione delle ipotesi e i criteri per la valutazione delle ricerche. Successivamente, vengono esaminate le ricerche descrittive e correlazionali insieme alle più recenti tecniche di misura adottate nel campo, come quelle fisiologiche e implicite. Infine, si dedica ampio spazio alla progettazione e interpretazione delle indagini sperimentali. Attraverso un linguaggio chiaro e ricco di recenti esempi di ricerca, il libro fornisce gli strumenti sia per comprendere sia per progettare in modo autonomo ricerche nell'ambito della psicologia sociale. Il testo è quindi rivolto agli studenti dei corsi di laurea in Psicologia, ma anche ai professionisti che hanno interesse a comprendere meglio o a condurre ricerche come parte della loro attività.
24,00

Decisioni e rammarico

Decisioni e rammarico

Susanne Leder, Lucia Mannetti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 111

A volte, le decisioni che le persone prendono non hanno un esito positivo e queste vorrebbero aver scelto diversamente. L'emozione che si prova in una situazione del genere è il rammarico. Il volume presenta i risultati di ricerche scientifiche recenti sull'argomento, illustrando i diversi ambiti decisionali in cui il rammarico si verifica, in particolare nelle decisioni di vita e di consumo. Il libro spiega i processi cognitivi legati al rammarico e parla delle differenze individuali, mostrando in tal modo anche come è possibile evitare di pentirsi delle proprie decisioni.
12,00

Le ricerche di marketing

Le ricerche di marketing

Antonio Chirumbolo, Lucia Mannetti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 124

Chi sono i potenziali consumatori di un prodotto? Quali i fattori che influenzano i comportamenti d'acquisto? Le ricerche di marketing hanno lo scopo di rispondere a queste domande e di fornire le informazioni necessarie per i processi decisionali di un'organizzazione. Il volume prende in esame le strategie e le tecniche di indagine più diffuse e costituisce una guida efficace per coloro che intendono avvicinare questi strumenti di ricerca.
12,00

Introduzione alla psicologia economica. Decisioni e consumi

Lucia Mannetti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 251

Qual è il contributo della psicologia alla comprensione delle condotte economiche degli individui? Questo testo introduttivo si propone di rispondere a questo interrogativo, mostrando, innanzitutto, come le concezioni dell'uomo quale 'decisore razionale" proprie dell'economia non siano affatto adeguate a spiegare la varietà e la complessità delle scelte economiche nella vita di tutti i giorni. Nella prima parte vengono illustrati i più recenti sviluppi della psicologia sociale cognitiva, il ruolo dei fattori affettivi e motivazionali, i processi di influenza sociale. Successivamente, si procede a una più ravvicinata ricognizione di alcuni fondamentali ambiti tematici.
20,90 19,86

Psicologia sociale

Psicologia sociale

Lucia Mannetti

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 464

Dopo la presentazione dei principali orientamenti teorici delle discipline, il volume fornisce una panoramica completa ed aggiornata delle tematiche classiche della psicologia sociale. Come diamo significato al mondo, alle altre persone e a noi stessi? Come si formano e si modificano i nostri atteggiamenti? Come interagiamo con le altre persone influenzandole ed essendo influenzati? Quali le dinamiche interne e i processi che attraversano i gruppi sociali? E, infine, come nasce il conflitto fra gruppi e come può essere ridotto o superato? Il testo illustra le riposte che, a questi fondamentali interrogativi, hanno fornito gli psicologi sociali, classici e contemporanei. Sebbene questo manuale sia stato pensato per chi si avvicina per la prima volta alla psicologia sociale, esso intende fornire una trattazione non superficiale della materia, mostrandone l’evoluzione storica dei contributi nelle sue diverse articolazioni interne del dibattito contemporaneo.
35,00

La ricerca in psicologia. Modelli di indagine e di analisi dei dati

A. Paola Ercolani, Alessandra Areni, Lucia Mannetti

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1990

pagine: 304

Questo volume si rivolge a tutti coloro che sono interessati a fare ricerca in campo psicologico. L'ottica in cui ci si è posti è quella di coloro che utilizzano tecniche statistiche piuttosto che quella di coloro che le sviluppano; si è dunque scelto di dare maggior peso alle esemplificazioni che alle dimostrazioni teoriche. Nella prima parte del volume vengono in particolare trattati i problemi di pianificazione della ricerca: dalla formulazione dell'ipotesi al progetto. Nella seconda vengono illustrate le tecniche multivariate di analisi dei dati, da quelle più note in campo psicologico, come l'analisi fattoriale, a quelle meno comuni, come l'analisi delle corrispondenze multiple. Tutti gli esempi sono corredati dalle istruzioni necessarie per l'elaborazione dei dati via computer e dall'interpretazione dell'output del computer medesimo.
42,10 40,00

L'attribuzione causale. Teorie classiche e sviluppi recenti
24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.