fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eraldo De Grada

Introduzione alla psicologia sociale discorsiva
24,00

Fondamenti di psicologia dei gruppi

Fondamenti di psicologia dei gruppi

Eraldo De Grada

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2000

pagine: 320

Questo volume propone una prospettiva integrata delle basi sulle quali si è fondata e si fonda la Psicologia di Gruppo, intesa come uno dei possibili approcci allo studio dei fenomeni che caratterizzano appunto i gruppi sociali, soprattutto quelli cosiddetti "ristretti" o "piccoli" a carattere spontaneo, nei quali il peso di fattori istituzionali, e in genere societari, risulta relativamente ridotto rispetto a quello di fattori psicologici. In una prospettiva prevalentemente interpsicologica - dopo una descrizione dei criteri secondo i quali il gruppo sociale viene definito e differenziato da altri aggregati sociali, seguita da rapide note classificatorie e da un sintetico profilo storico dell'interesse psicologico per il gruppo - il libro affronta nel primo capitolo le motivazioni-giustificazioni dell'interesse stesso e il dibattito che intorno ad esse si è sviluppato, delineando le principali teorie generali che gli psicologi hanno in proposito prodotto. Il secondo capitolo è poi centrato sul gruppo come sede privilegiata dell'interazione e dell'influenza sociale, discusse nelle loro proprietà essenziali e nei referenti teorici ai quali esse sono state ricondotte. Il terzo capitolo, infine, delinea le condizioni, i fattori e le tappe evolutive che sottendono e/o caratterizzano la nascita e l'evoluzione dei gruppi spontanei, passando poi a considerare le dimensioni descrittive e i piani di analisi proposti dagli psicologi per lo studio del gruppo, con specifica attenzione a quelli strutturali
24,50

L'attribuzione causale. Teorie classiche e sviluppi recenti
24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.