fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciano Crespi

Stop city now! Progetti di architettura dal finito al non-finito

Luciano Crespi

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2025

pagine: 244

"Stop City Now! è un manifesto politico. Il titolo è un omaggio a No-Stop City di Andrea Branzi ma, al tempo stesso, ne sovverte il senso: propone una città degli avanzi, dove il design prevale ancora sull'architettura ma attraverso la trasformazione di quella esistente abbandonata e dimenticata. L'autore narra un'avventura progettuale dal finito al non-finito guidata dalla tensione nei confronti delle trasformazioni della realtà in cui operare. Il finale del libro rappresenta un nuovo inizio, ci fa sapere che è necessario e possibile dare risposte al problema dell'abitare il mondo nel secolo nomade inventando un uso diverso degli spazi abbandonati, senza inseguire le mode e senza rinunciare a sperimentare nuovi codici estetici in grado di rappresentare la cifra della contemporaneità. Nei lavori di Luciano ritrovo la consapevolezza che tutto scorre, e noi siamo immersi in questo flusso dinamico che non solo ci trasforma, ma accelera anche il nostro desiderio di rinnovamento. Le quattro tematiche che scandiscono il ritmo del libro - riparare, sostituire, connettere e non finire - ci indicano una chiara direzione progettuale, volta alla creazione di un dialogo felice tra passato, presente e futuro. La maggior parte dei suoi progetti si concentra su aree dismesse ed edifici costruiti con tecnologie e funzionalità ormai superate, non più adatte al contesto attuale. La loro riattualizzazione diventa quindi una necessità. Non serve progettare altri spazi, ma inventarne un uso diverso. Non servono altre architetture che celebrino la vanità dell'autore, ma un nuovo paradigma che conduca a un diverso modo di ragionare: oggi è molto più importante lo spazio che riqualifichiamo o liberiamo di quello che costruiamo." (Dalla presentazione di Michele De Lucchi)
29,00 27,55

21,00 19,95

Martí Guixé. Interior and exhibition

Luciano Crespi, Barbara Di Prete

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2022

pagine: 168

In tutte le opere di interior ed exhibition design messe in mostra in queste undici stanze, Martí Guixé sostituisce alla deliberata ricerca di uno stile un modo inconfondibile di giocare con le cose del mondo e con le parole che lo connotano, per ridare significato e senso a ciò che facciamo, ai luoghi che abitiamo, tenendosi lontano dalle suggestioni facili e dagli ammiccamenti alle mode. Nascosti sotto il velo di un'apparente innocenza, i suoi progetti e il modo di comunicarli dischiudono nuovi mondi e creano stupore. Nel suo caso sembra appropriato parlare di conceptual design, un'attitudine rivolta, come in certa arte, ad affrancare il lavoro dell'artista dalla sottomissione al materiale, per rivolgere l'attenzione alla concettualizzazione dell'immagine e alla ricerca del vero senso delle cose che ci circondano. Le undici stanze sono tematiche, ciascuna ospita opere o progetti ritenuti omogenei per l'approccio concettuale sotteso e per la declinazione progettuale proposta: un modo, forse il solo possibile, per ordinare i lavori irriducibili a ogni tipo di facile classificazione di uno dei più geniali designer contemporanei.
55,00 52,25

Manifesto del design del non-finito

Manifesto del design del non-finito

Luciano Crespi

Libro: Libro in brossura

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2018

pagine: 60

Il XXI sarà, nel campo del progetto, il secolo destinato a misurarsi con il tema della provvisorietà e precarietà, anche sotto l'aspetto delle pratiche estetiche. A partire da questa tesi il testo individua il design del non-finito come la prospettiva per attribuire agli avanzi, luoghi che hanno smesso di svolgere la funzione per cui sono stati realizzati, un carattere rappresentativo delle condizioni di provvisorietà, precarietà, transculturalità, proprie del secolo da poco iniziato. Attraverso un approccio transdisciplinare, viene proposto di accogliere nel progetto come un "dono" gli elementi di degrado, le "ferite", le rughe, le grinze, le pieghe presenti nell'opera esistente, per tradurli in una sintassi finalizzata a dare forma e senso all'ambiente interno ed esterno con l'inserimento di "componenti aggiuntivi".
9,90

Da spazio nasce spazio. L'interior design nella trasformazione degli ambienti contemporanei

Luciano Crespi

Libro: Libro in brossura

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2013

pagine: 192

Il libro è indirizzato a quanti studiano Interior Design. Il titolo deriva da un libro di Bruno Munari, "Da cosa nasce cosa", di cui si riprende in parte anche lo stile "leggero", fatto cioè di considerazioni che hanno un valore metodologico e didattico senza voler essere però manualistico. Si tratta piuttosto di una guida all'uso dell'intelligenza progettuale, in uno scenario in continuo cambiamento, che si fonda su un lungo lavoro di sperimentazione svolto soprattutto dentro l'Università
21,00 19,95

Città come-The city as

Città come-The city as

Luciano Crespi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 140

Lo spazio aperto della città è ancora un territorio privilegiato delle trasformazioni? È un luogo dove ancora "qualcosa" accade? Attraverso la lettura dei suoi interni urbani più significativi questa raccolta cerca di approfondire questioni e significati sulla cultura del progetto d'interni. Sei saggi brevi che attraversano temi, visioni, ricostruiscono scenari possibili raccontando i mondi del progetto contemporaneo e del suo spazio aperto. Non una visione unitaria, ma una libera esplorazione di sei autori che nel progetto dello spazio urbano riconoscono n modi di interpretare la città come. Una sequenza critica che restituisce una ricerca biennale condotta sul tema degli interni urbani dal laboratorio del Dottorato in Architettura degli Interni del Politecnico di Milano. "La città come" è l'invito ad avventurarsi in un terreno ambiguo e ricco di cambiamenti per mettere alla prova le molteplici nature dell'architettura degli interni.
14,00

18,10 17,20

Design e cultura tecnologica

Design e cultura tecnologica

Luciano Crespi

Libro

editore: POLI.design

anno edizione: 2005

pagine: 206

18,50

Limbiate: le porte della città

Limbiate: le porte della città

Luciano Crespi

Libro

editore: Libreria Clup

anno edizione: 2003

pagine: 100

8,00

Cinisello Balsamo: un'idea di quartiere

Cinisello Balsamo: un'idea di quartiere

Luciano Crespi

Libro

editore: Libreria Clup

anno edizione: 2003

pagine: 82

7,00

16,53 15,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.