fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luigi Cortesi

A chiare lettere. Cronache e Storia di un quinquennio sinistrato (2019-2024)

A chiare lettere. Cronache e Storia di un quinquennio sinistrato (2019-2024)

Luigi Cortesi

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2025

pagine: 248

Il libro raccoglie molti testi che Luigi Cortesi ha scritto in tanti anni di impegno sociale e politico. I suoi valori sono forti e li sa difendere sempre con molta decisione e convinzione. Lo sguardo del Cortesi si figge in ogni ambito e ci regala una “retrospettiva” necessaria e liberante. Visioni d’autore, scatti fotografici sorprendenti, particolari inaspettati che le “armi di distrazione di massa” ci hanno fatto perdere di vista proprio mentre li vivevamo sulla nostra pelle, facendoci alla fine ammettere che davvero “la storia siamo noi” solo se la viviamo con consapevolezza.
18,00

L'umanità al bivio. Il pianeta a rischio e l'avvenire dell'uomo

Luigi Cortesi

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2007

pagine: 224

16,00 15,20

Il socialismo e la storia. Studi per Stefano Merli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 336

Questa raccolta di studi e testimonianze in ricordo di Stefano Merli tocca alcuni aspetti significativi della sua figura di studioso e di militante del socialismo. Il volume copre un arco molto vasto di tematiche e di questioni, che sono in buona parte quelle del suo lavoro storiografico, ma anche quelle su cui si è indirizzata e si sviluppa la ricerca dei diversi autori e ancora continua a confrontarsi la storiografia della società contemporanea.
33,00 31,35

Una crisi di civiltà. Cronache di fine secolo
26,00

36,00 34,20

Storia e catastrofe sul sistema globale di sterminio

Luigi Cortesi

Libro: Libro in brossura

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2004

pagine: 375

Sullo sfondo delle fratture intervenute nel sistema internazionale, questo volume affronta i temi della guerra e delle "nuove guerre", l'infausta vitalità dell'imperialismo, l'imminenza del duplice rischio nucleare e ambientale, il rapporto tra angoscia e impegno etico-politico. Il libro esamina criticamente gli interrogativi della psicoanalisi sulla guerra e le insufficienze della cultura storica e politica di fronte alla sfida del "tempo della fine".
24,00 22,80

Nascita di una democrazia. Guerra, fascismo, resistenza e oltre

Luigi Cortesi

Libro: Libro in brossura

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2004

pagine: 510

I saggi raccolti nel volume ricostruiscono lo sfondo internazionale e interno della nascita e della crisi e della democrazia parlamentare che, limitata e manipolata dal potere economico e politico, già tra il '47 e il '49 escluse i partiti operai dal governo e legò l'Italia ai patti militari della Nato. L'autore analizza i momenti cruciali della ribellione - dagli scioperi del '43 alle Quattro giornate di Napoli, all'insurrezione del Nord - e del compromesso, propiziato sia dalla "svolta di Salerno" e dalla strategia di "unità nazionale" di Togliatti che dalle ragioni geopolitiche delle potenze vincitrici.
28,00 26,60

Omelie

Luigi Cortesi

Libro: Copertina rigida

editore: Corponove

anno edizione: 2013

pagine: 1520

In questo libro, Umberto Midali ha raccolto le Omelie di Luigi Cortesi, professore, sacerdote, pastore totalmente votato allo studio e allo spezzare il pane della Parola, secondo il motto domenicano "contemplare la verità divina e dispensarla agli altri". Con un notevole apparato di annotazione, Mons. Midali ha raccolto le Omelie di Mons. Cortesi, che in molti accorrevano ad ascoltare nella chiesa di Santo Spirito in Bergamo. Egli aveva il dono di cogliere l'essenza del deposito della nostra fede e di saperlo dispensare con risplendente chiarezza.
35,00 33,25

LMonte. Il ritorno dell'artista. Catalogo della mostra (Luzzana, 1° giugno-25 agosto 2024)

Libro

editore: Monti Edizioni

anno edizione: 2024

Monte è un artista versatile: pittore, scultore, disegnatore, incisore, ceramista, mosaicista, frescante. Di recente scomparso, ha saputo scrivere con una storia artistica esaltante le peculiarità del nostro territorio. Il catalogo non si limita a raccogliere le fila di monografie, miscellanee e altre testimonianza sull'arte di Monte, né si limita a ricondurlo nell'alveo dell'Accademia Carrara e in particolare della scuola funiana dove si è formato tra il 1941 ed il 1947, ma traccia un quadro completo dell'Artista. Tra le sue imprese decorative, come uno dei più assidui e fidati collaboratori di Funi, occorre ricordare il ciclo di affreschi della sala consiliare di Palazzo Frizzoni (1948/1949), la decorazione pittorica del ridotto d'accesso alla galleria del cinema San Marco (1952) e l'impresa decorativa della Banca Popolare (1953).
20,00 19,00

Una vita. Benigno Crespi jr. si racconta. Infanzia e adolescenza 1895-1914

Una vita. Benigno Crespi jr. si racconta. Infanzia e adolescenza 1895-1914

Libro: Libro in brossura

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2016

pagine: 221

L'iniziativa editoriale è delicata: si tratta di pubblicare memorie confidenziali, intenzionalmente prodotte da Nino Crespi per la propria cerchia parentale; tuttavia eventi, persone, luoghi che ne compongono l'intreccio rendono la narrazione assolutamente degna di attenzione per chiunque. Eco qua, allora, il puntatore mirato, non a caso, anche su una grande famiglia industriale, su una straordinaria impresa, non solo economica, e su un luogo assunto al ruolo di archetipo, quale è ritenuto Crespi d'Adda, sito dichiarato dall'Unesco patrimonio mondiale della cultura.
35,00

L'altra campana. Tocchi e rintocchi fuor d'orario...

L'altra campana. Tocchi e rintocchi fuor d'orario...

Luigi Cortesi

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2016

pagine: 254

Non è inusuale per l'editore ospitare scritti di chi, pur nella quotidianità di una vita "normale" di uomo, lavoratore, pubblico amministratore, marito e padre, ha saputo leggere il proprio territorio e il proprio tempo ("territorio" e "tempo" nelle loro accezioni più ampie) con concreta intelligenza, spirito critico e passione. Sensibilità, approcci, atteggiamenti diversi e non sempre condivisibili non sono stati, certo, d'ostacolo alla pubblicazione di queste pagine di Luigi Cortesi, occasione di riflessione e, speriamo per molti, stimolo all'agire.
16,00

Diventare umani. Antologia di scritti filosofici

Luigi Cortesi

Libro: Copertina rigida

editore: Corponove

anno edizione: 2017

pagine: 224

Intensità e vastità, pregio e attualità, rigore teoretico e storico dei temi scelti per questa Antologia di scritti filosofici del professor Luigi Cortesi. Scritti antologici connessi fra loro dal curatore Gedeone Martini e ben articolati in sei densi capitoli: Protologia (scienza della realtà prima), Gnoseologia, Cosmologia, La novità umana, Il pensiero politico, Riflessioni teologiche. Si parla del dubbio ("Poiché anche se uno dubita, vive..."), della nozione di Dio, della struttura unitaria di anima e corpo, del "fine" verso cui gli esseri umani tendono, che può essere definito anche "bene", "fine" che tiene in vita l'aspirazione alla felicità. Si parla della dignità e originalità della persona nella libertà, di formazione della coscienza, del rapporto fede - ragione, di autorità e bene comune, di uno "Stato - comunità" che può essere "utopico", ma è "regola indispensabile, come la partecipazione democratica alla "polis". Il filo sotteso sta nella riflessione teologica finale che evidenzia come la proposta cristiana sia interessante e come possa far crescere la dignità dell'uomo. Aristotele, Agostino, Tommaso, sono tra i pensatori più vicini a Cortesi. Con manoscritto di Alberto Bassi. Prefazione Angelo Marchesi, Università di Parma Progetto Editoria.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.