Libri di Luigi Rigamonti
Crisi degli alloggi
Luigi Rigamonti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2024
pagine: 72
Due atti scintillanti e spregiudicati, dalla prorompente forza di comunicazione teatrale espressa con una implacabile comicità. Dio e Lucifero sono i protagonisti, costretti a trovare una intesa per far fronte a una umanità fuori controllo, che pregiudica la stabilità di paradiso e inferno, luoghi primari dove si svolge l'azione scenica. Il paradiso infatti si disgrega a seguito della mancanza di nuove anime che meritino di venirvi ammesse, l'inferno esplode per l'inarrestabile afflusso di dannati. Esasperati dai crescenti carichi di lavoro, angeli e diavoli promuovono assemblee sindacali, minacciano scioperi, redigono cahiers de doléances, chiedono la revisione dei dieci comandamenti, propongono la depenalizzazione dei peccati minori. Dio e Lucifero arriveranno infine a una intesa, che però l'umanità pagherà a carissimo prezzo, dopo di che a entrambi non resta che un ultimo passo da compiere. Quale? A meno che non si tratti di un sogno, anzi di un incubo; una fortuna in ogni caso.
Milo e la libreria prodigiosa
Luigi Rigamonti
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Milo, ragazzino di seconda media di un cinquant'anni fa, entra in una libreria piccola e scura per ripararsi dalla pioggia improvvisa. Perché è in giro? Per comperare un album da disegno geometrico. Come mai deve comperarlo? Perché il gatto di casa gli era saltato sull'ultimo foglio, macchiandolo. Come mai era l'ultimo? Perché un compagno prepotente gli aveva rovinato gli altri. Figuratevi stupore e interesse del libraio, quando si rende conto che Milo vede che dai libri emerge qualcosa di cui pochi pochissimi si accorgono. Provate a immaginare di che si tratta. Fatto? Qualunque sia la risposta, preparatevi a incontrare, con Milo s'intende, il Conte di Montecristo e Phileas Fogg, Tom Sawyer e Kim, per non dire del Gatto del Cheshire e, e, e ... Scoprirete che la vita di Milo migliora, ma proprio tanto, fino alla comparsa di un tesoro. E c'è pure altro. Nello stesso tempo la libreria diverrà più grande e più luminosa. Non solo! Ogni lettore potrà a propria volta … che cosa? Beh, questo lo si trova nel libro.
I fatti di Mirabello. Intervista straordinaria
Luigi Rigamonti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2013
pagine: 112
Un romanzo dallo stile giornalistico e incalzante. Strutturato come un instant book, a capitoli alterni vengono ricostruiti gli omicidi compiuti a Mirabello e mostrato il conseguente e inatteso miglioramento avvenuto nel paese a seguito di essi. Una vicenda non così lontana dalla realtà, dove il criminale è sempre più protagonista e manipolatore. A Mirabello vengono compiuti degli omicidi, dei quali non si scopre né l'autore né il movente. Grazie ad essi, però, il piccolo paese compie una rigogliosa quanto inaspettata rinascita economica, sociale e culturale.Anni dopo, l'omicida (mai smascherato) decide di farsi intervistare dal giornalista che più di altri aveva intuito cosa si nascondesse dietro quanto era avvenuto. Nasce così il racconto del perché di quei tragici eventi, del perché furono scelte proprio quelle vittime: non per ragioni private, ma ai fini di una particolare "estetica sociale"...
Le prime volte
Luigi Rigamonti
Libro: Libro rilegato
editore: Marna
anno edizione: 2006
pagine: 72
Il volume raccoglie una serie di racconti che ripercorrono l'esperienza generazionale dell'autore, presentando in maniera ironica e pungente i dubbi, le riflessioni e le convinzioni di un'epoca.
La Federazione di Matusalemme
Luigi Rigamonti
Libro: Libro in brossura
editore: Elison Paperback
anno edizione: 2023
pagine: 360
A fronte di Covid e guerra d’Ucraina - genitori del XXI secolo - di dinamiche demografiche e problema delle risorse - i nonni - l’Occidente si è costituito in Federazione, benevolente democrazia dispotica giunta alla Vita di Lunga Durata, anticipo dell’immortalità per il dorato miliardo dei propri abitanti in una popolazione mondiale prossima ai dieci miliardi. Millenario sogno dell’eternità in terra, la VLD è la perentoria soluzione di una civiltà anoressica di figli per resistere al rischio di estinguersi; sogno concreto e incomparabile privilegio, prescrive di essere roccaforte difesa dalla più sofisticata e segreta delle armi, che colpisce ad personam rafforzando sicurezza e pace, elitari atti politici e di dominio. Quando il Presidente rende nota la VLD, i parametri degli assetti internazionali rischiano di venire sovvertiti, mentre prorompono entusiasmo, brama di accedere, ostilità, tentativi di spionaggio; perlomeno nel primo anno, il solo di cui sinora si ha notizia. Al termine però tutto potrebbe risultare sovvertito e non al futuro. E si scoprirà – commuovendosi? – chi scrive.