fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Cardelli

a Hai un cane? È lui che ti ha scelto

Yona Friedman

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2011

pagine: 92

"So che ci sono molti libri sull'addestramento dei cani, sui loro rapporti con i padroni e sul modo in cui dovremmo comportarci con loro. Ma so, per esperienza personale, quant'è difficile addestrare il proprio padrone. Ho quindi pensato che un manuale di buone maniere dedicato ai nostri padroni fosse davvero utile". Questo libro ha la forma di un fumetto scritto e disegnato da un cane e dal suo padrone. È un manuale di educazione per tutti coloro che vivono con animali domestici o con altri esseri viventi. Spiega, con semplicità e humour, "come vivere con gli altri senza essere né padroni né schiavi".
9,00 8,55

Lettere a un giovane poeta

Christoph M. Wieland

Libro: Copertina morbida

editore: Cardelli

anno edizione: 2010

pagine: 144

20,00 19,00

Pensieri sugli ideali degli antichi

Christoph M. Wieland

Libro: Libro in brossura

editore: Le Càriti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 136

20,00 19,00

Il piacere di ridere. Testo a fronte tedesco

Il piacere di ridere. Testo a fronte tedesco

Immanuel Kant

Libro: Libro in brossura

editore: Le Càriti Editore

anno edizione: 2002

pagine: 64

6,00

3,50 3,33

Implantoprotesi a minima invasività. Carico immediato full arch e di settore
145,00

Un uomo discreto

Alexandre Postel

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2014

pagine: 237

Quando, una mattina d'inverno, la polizia suona alla porta di Damien North, timido e discreto professore di filosofia, su di lui si abbatte l'accusa atroce di aver scaricato materiale pedopornografico sul suo computer. North sa di essere innocente, ma trovare le prove che lo scagionino è un problema intricato, che trasforma il tranquillo e abitudinario professore nella vittima sacrificale ideale, in una società alla ricerca del colpevole a tutti i costi.
16,90 16,06

Colloqui con il professor Y

Colloqui con il professor Y

Louis-Ferdinand Céline

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 110

Céline finge di concedere un'intervista all'immaginario professor Y, trasformandola in un frenetico soliloquio sulla letteratura. Soliloquio "dove Céline - come scrisse Mario Bonfantini - condanna al fango e allo sterco tutti i moderni e contemporanei come noiosi e falsi, repellenti prodotti d'una marcia tradizione accademico-professionale". La conclusione ricorda l'improvviso, incalzante cambio di ritmo delle comiche finali al cinematografo: il professor Y, stremato e ubriacato dal fiotto di invettive di Céline, sviene, stramazza, cerca scampo prima negli alcolici, poi buttandosi in una fontana, e dona fiori all'editore, in una sequenza di scene grottesche, che hanno suggerito a Gianni Celati (autore della traduzione e della prefazione) i nomi di Harry Langdon, Buster Keaton, i fratelli Marx, Stan Laurel e Oliver Hardy.
16,00

Coco Chanel

Coco Chanel

Louise de Vilmorin

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2007

pagine: 99

Louise de Vilmorin conobbe Coco Chanel a Venezia nel 1947. Ne nacque un'amicizia e l'idea di scrivere, insieme, una biografia della stilista. Il progetto naufragò così come l'amicizia tra le due donne; rimasero però gli appunti di quelle conversazioni di cui questo libro è il frutto. Si tratta in realtà di una biografia con molte omissioni e qualche invenzione, interessante soprattutto perché rivela in che modo Chanel volesse essere vista e giudicata, in particolare per quanto riguarda la fase iniziale della sua esistenza. Ma in queste memorie si ritrovano alcuni dei temi abituali di Louise de Vilmorin: l'ossessione del denaro in quanto strumento essenziale per la libertà; la volontà di indipendenza della donna dall'uomo; l'intreccio fra astuzia e seduzione. Gabrielle (poi a tutti nota come Coco) Chanel era nata nel 1883. Nel 1895, dopo la morte della madre, la bambina venne abbandonata dal padre e trascorse dieci anni in un orfanotrofio. "Ero vanitosa. Ma avevo diritto a due soli vestiti l'anno, uno per tutta la settimana e uno per la domenica. Due vestiti. Forse per questo in seguito ne ho fatti tanti, tutti ideati da me?". Poi il convitto dalla suore dove impara a cucire. Infine l'incontro con la ricca società di Dauville e l'inizio di una autentica passione, quella per la sartoria e i cappelli. Ad appena vent'anni Coco Chanel fonda una casa di moda. "Non fu la creazione di un'artista come si è soliti sostenere, né quella di una donna d'affari, ma l'opera di un essere che cercava solo la libertà".
9,00

La fabbrica di cerimonie

La fabbrica di cerimonie

Kossi Efoui

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2006

pagine: 201

Ex studente africano in Unione Sovietica e traduttore a Parigi di fotoromanzi porno, Edgar Fall è di ritorno in Togo, inviato da un direttore di una rivista francese alla ricerca di nuove mete per un turismo hard, estremo e trash. Trova un paese allo sbando, con uomini che vanno a caccia di ragazzini, e poi orge, predicatori ambulanti e migliaia di statue che celebrano tra le rovine l'anno I della Pace. La televisione continua a mandare in onda un'unica trasmissione, una sorta di reality show nel quale vittime e boia del passato regime raccontano sevizie e esecuzioni, con la voce del presentatore che continua a promettere l'arrivo del grottesco e spaventoso capo dei boia, colui che ordinava chi e come doveva sparire, il Generale Tapioka.
18,00

Colloqui con il professor Y

Colloqui con il professor Y

Louis-Ferdinand Céline

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 114

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.