fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Giannini

Il pratofiorito. La mia famiglia due secoli di storia

Libro: Libro rilegato

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2015

pagine: 236

È difficile e forse impossibile dire quando e come ebbe origine la prima famiglia Giannini di S. Cassiano di Controni. L'antenato più antico rintracciato fu un certo Iacopo, il quale visse in detto paese al tempo in cui Cristoforo Colombo scopriva l'America. I colossali castagni delle selve vicine a casa, uno dei quali tanto grosso che cinque persone riescono appena ad abbracciarne il fusto, furono piantati forse da lui. Pare che gli antenati provenissero da Celle, la Villa più alta. E si troverebbero conferme in alcune ricevute rilasciate verso la metà del 1600 a Agostino Giannini di Celle, che probabilmente abitava nella primitiva casa paterna. Se ciò fosse vero, la casa originaria della famiglia sarebbe andata distrutta, perché Celle e Cerro, due altre ville che appartenevano a S. Cassiano, furono insieme travolte da una frana, nel 1784. Se gli antenati provenivano da Celle, si deve a loro, verso la fine del 1700, la costruzione dell'attuale casa a Cocolaio. A partire da questo periodo si è riusciti a ricostruire tutta la storia della famiglia, e risulta che il Sere Mariano ebbe un unico figlio di nome Giuseppe il quale sposò una vedova di Palleggio, la nonna Eufemia Lucchesi.
14,00 13,30

L'Orlando Furioso. Raccontato da Maurizio Giannini

L'Orlando Furioso. Raccontato da Maurizio Giannini

Ludovico Ariosto

Libro: Libro in brossura

editore: La Medusa

anno edizione: 2013

pagine: 216

Età di lettura: da 12 anni.
9,50

La famiglia cristiana

La famiglia cristiana

Larry Christenson

Libro: Copertina morbida

editore: Uomini Nuovi

anno edizione: 2008

pagine: 176

12,00

Conversazioni sulla legalità

Conversazioni sulla legalità

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2011

pagine: 231

Si è ritenuto fondamentale dedicare alle tematiche della legalità e della sicurezza la necessaria attenzione, in un contesto del tutto peculiare: quello della ricerca, della formazione e della sensibilizzazione. È dalle fasce giovanili che si deve partire per creare una cultura della legalità e della convivenza civile; è dalle scuole che deve avere inizio quel processo di introiezione delle norme che può condurre al giusto e corretto atteggiamento verso le stesse.
18,00

Culture della sostenibilità. Pratiche di sostenibilità innovativa

Culture della sostenibilità. Pratiche di sostenibilità innovativa

Libro: Copertina rigida

editore: Scholé Futuro

anno edizione: 2013

pagine: 304

19,50

Le regole del gioco

Le regole del gioco

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2008

9,90

Innovazione e lavoro nel Mezzogiorno. Soggetti e meccanismi di regolazione dello sviluppo
18,00

I paradossi del lavoro. Professionalità, qualificazione e trasformazioni sociali
17,00

Sociologia dell'impresa

Sociologia dell'impresa

Denis Segrestin

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1994

pagine: 304

L'impresa è nata il giorno in cui "l'attività economica è uscita dalla sfera familiare". Eppure già dall'inizio della rivoluzione industriale è stato evidente come lo spirito di comunità non andasse distrutto: la stessa nascita del capitalismo si alimenta dei valori familiari, corporativi e religiosi. Nella misura in cui va scomparendo l'industria di massa, i sistemi produttivi si riallacciano alle forme dell'organizzazione artigianale e familiare e vi attingono per legittimarsi ancora e sempre più, fino a rendere l'impresa egemonica rispetto alla città.
20,00

Visualizzare il paesaggio. Nuove forme di narrazione e rappresentazione dello spazio geografico

Libro: Copertina morbida

editore: BraDypUS

anno edizione: 1996

pagine: 156

Lo sviluppo delle Tecnologie della Comunicazione e dell'Informazione (ICT) ha avuto un grande impatto sulla ricerca geografica. L'ingresso dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) nel campo dell'analisi e della gestione di dati spaziali, la continua e facile reperibilità delle immagini satellitari, la creazione di software specifici in grado di contribuire all'analisi della cartografia storica, i metodi di rilevamento e di modellazione tridimensionale hanno profondamente mutato il modo di raccontare e visualizzare il paesaggio. Il percorso tracciato dai saggi che compongono il presente volume rappresenta al contempo il tentativo di offrire una risposta ad alcuni degli interrogativi posti dalle nuove tecnologie alla ricerca e una proposta metodologica per la rappresentazione, narrazione e valorizzazione dello spazio geografico e del patrimonio culturale.
40,00 38,00

Le idee della sociologia. Volume 1

Le idee della sociologia. Volume 1

Michel Lallement

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1996

pagine: 272

In questo volume l'autore richiama le riflessioni sulla società contenute nelle analisi filosofiche e politiche, per dimostrare il continuum che esiste tra queste e le idee propriamente sociologiche o espresse da uomini che si sono riconosciuti come sociologi. La nascita della sociologia come scienza risale al XIX secolo: Lallement ne ritrova i precursori nei filosofi del periodo che va dall'antichità al secolo dei lumi; esamina poi le differenti scuole che si sviluppano nel XIX secolo e infine si dedica a due grandi della sociologia Durkheim e Weber.
18,00

Le idee della sociologia. Testi e storia. Volume 2

Le idee della sociologia. Testi e storia. Volume 2

Michel Lallement

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 1996

pagine: 272

Nelle prime due sezioni del volume, la presentazione di scuole e autori europei ed americani del XX secolo, tende a mostrare il ruolo decisivo del contesto istituzionale e delle strategie degli stessi sociologi nella strutturazione della disciplina. Nelle altre tre sezioni sono raggruppate le teorie sociologiche contemporanee: dapprima le analisi che prestano attenzione all'integrazione e alla logica del sistema sociale (culturismo, funzionalismo, strutturalismo); quindi, le analisi che mettono l'accento sulle contraddizioni e sui conflitti che attraversano e strutturano il sociale (sociologia radicale, teoria dell'azione); infine, le scuole sociologiche che considerano l'individuo come punto di partenza per le analisi.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.