Nelle prime due sezioni del volume, la presentazione di scuole e autori europei ed americani del XX secolo, tende a mostrare il ruolo decisivo del contesto istituzionale e delle strategie degli stessi sociologi nella strutturazione della disciplina. Nelle altre tre sezioni sono raggruppate le teorie sociologiche contemporanee: dapprima le analisi che prestano attenzione all'integrazione e alla logica del sistema sociale (culturismo, funzionalismo, strutturalismo); quindi, le analisi che mettono l'accento sulle contraddizioni e sui conflitti che attraversano e strutturano il sociale (sociologia radicale, teoria dell'azione); infine, le scuole sociologiche che considerano l'individuo come punto di partenza per le analisi.
Le idee della sociologia. Testi e storia. Volume 2
Titolo | Le idee della sociologia. Testi e storia. Volume 2 |
Volume | 2 - Da Parsons ai contemporanei |
Autore | Michel Lallement |
Curatore | M. Giannini |
Traduttore | F. Versienti |
Collana | La scienza nuova, 104 |
Editore | edizioni Dedalo |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 09/1996 |
ISBN | 9788822002044 |