Libri di M. Pasini
Firin Firò e i due briganti
Massimo Grillandi
Libro
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2002
pagine: 64
Un libro per le prime letture, ricco di illustrazioni a colori e di simpatiche avventure. Firin Firò è il giovane figlio di un ciabattino, povero ma istruito, intelligente e di bell'aspetto. In cerca di fortuna, si mette in viaggio e s'imbatte in due loschi personaggi: Ghino e Ghinone. L'avventura non è che all'inizio...
Valori e mercato. Percorsi fra etica ed economia
Libro
editore: Città del silenzio
anno edizione: 2010
Etica ed economia, valori e mercato: fin dagli albori della modernità, il rapporto fra i due termini delle coppie appare irrimediabilmente conflittuale. Per alcuni, solo il mercato può agire da potente e neutrale strumento di aggregazione, sulla base dei reciproci interessi tra individui di fedi e convinzioni diverse. Per altri, è l'etica ancor più la religione a rappresentare il miglior antidoto al caos e all'indifferentismo morale prodotti (proprio) dal mercato. Un gruppo di studiosi di filosofia morale e politica, prevalentemente composto da giovani ricercatori formatisi presso l'Università di Genova, ha raccolto la sfida intellettuale che la dicotomia valori/mercato comporta. Nei saggi che Mirella Pasini presenta in questo volume, si mettono in gioco Adam Smith e Vilfredo Pareto, Luigi Einaudi e Piero Sraffa, Leo Strauss e John Rawls, unitamente alla responsabilità sociale d'impresa, alle interazioni tra etica individuale e istituzioni pubbliche, alla critica del liberismo nella pubblicistica contemporanea. L'esito è una riflessione stimolante e ad ampio raggio, che gli effetti della globalizzazione e dell'attuale crisi sollecitano in modo impellente.
Fiducia e paura-Fear and trust. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Città del silenzio
anno edizione: 2009
Fiducia o paura. Un'alternativa che domina le cronache del nostro tempo e che, ogni giorno, più o meno consapevolmente, viene sperimentata da ciascuno di noi sulla scena del vivere sociale. Ci chiediamo, però, se - proprio oggi, proprio in questa fase radicale della modernità - l'alternativa fra fiducia e paura sia davvero così netta. I saggi raccolti in questo libro, frutto delle ricerche condotte da un gruppo di studiosi europei da tempo impegnati nella riflessione sui mutamenti degli atteggiamenti culturali, delle filosofie sociali e delle etiche pubbliche in epoca moderna e contemporanea, rispondono all'interrogativo avanzando la stimolante ipotesi che fiducia e paura rappresentino, in realtà, linee interpretative, idee ed emozioni ambiguamente connesse. Dalla fiducia alla paura e dalla paura alla fiducia: frammenti di un dialogo tra lingue, società e culture, pensati e scritti per costruire un nuovo percorso teorico, che possa diventare proposta socialmente operativa, nel segno dell'inclusione, dell'integrazione, del dialogo.
Profeti ed eroi. Le retoriche della violenza
Libro
editore: Città del silenzio
anno edizione: 2008
pagine: 176
Nella nostra epoca, in molti contesti, l'uso della violenza sembra ancora essere la forma privilegiata di esercizio del potere e i media tendono quotidianamente a privilegiare le sue molteplici, spesso efferate manifestazioni. Riflettere sull'uso pubblico del linguaggio violento non è dunque un inutile esercizio filosofico. Attraverso lo studio di casi esemplari di "appello alla violenza", quali le lotte politico-religiose nell'Inghilterra della prima età moderna, il progetto scientifico di Auguste Comte o il richiamo al "destino della nazione americana", questo libro si propone di esaminare i nessi che trasformano il linguaggio della violenza in linguaggio dell'eroismo e della profezia: violenza e giustizia; violenza e rovesciamento dell'ordine costituito; violenza e superiorità naturale; violenza e costruzione di un mondo perfetto. Alla fine, resta senza risposta una sola domanda: se è davvero felice il popolo che non ha bisogno di eroi, come resistere al fascino dei profeti, veri o falsi che siano?
Le lettere del sabato
Irene Dische
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2009
pagine: 93
"Sono nato con la camicia", ripete ancora una volta Laszlo, il padre di Peter, prima di trasferirsi, alla fine degli anni '30, dall'Ungheria a Berlino. Peter va con lui e osserva affascinato la grande città, con i suoi cinema e le feste e l'atmosfera di grande eccitazione che non riesce a capire fino in fondo. Peter non sa di essere ebreo e quando Laszlo non può più nasconderglielo, lo rimanda in Ungheria, dal nonno. Qui Peter aspetta le lettere che ogni sabato arrivano puntuali da Berlino e lo fanno sognare. Ma l'illusione si fa sempre più fragile finché un giorno...
Fate, maghi e principesse
Stefania Fabri
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 288
Un libro per tante avventure! Scegli chi vuoi impersonare e inizia il tuo viaggio nel magico mondo delle fiabe. Ad ogni pagina ti aspetta un bivio: scegli che cosa fare, dove andare, chi incontrare. Riuscirai a raggiungere il lieto fine?
La forchetta fidanzata. Poesie sui segnali stradali
Nicola Cinquetti
Libro: Libro in brossura
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2004
pagine: 104
Un percorso poetico inventato a partire da cinquanta segnali stradali. Un modo fantasioso per introdurre i bambini alla lettura di un linguaggio grafico che è indispensabile conoscere il prima e il meglio possibile. Un'educazione stradale efficace e del tutto inedita che utilizza e sottolinea il libero gioco del fare poesia.
Lo stagno delle ninfee
Annika Thor
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2002
pagine: 269
Prosegue la storia di Steffi e Nelli, le due sorelline ebree austriache messe in salvo dalle persecuzioni naziste e portate su un'isola al largo di Göteborg. Adesso Steffi inizia per la seconda volta una nuova vita: come promesso dai genitori di Sven, Steffi va a vivere nel luminoso appartamento della famiglia nel centro di Göteborg, ma presto è costretta a rendersi conto che il suo ruolo non è quello di una "figlia adottiva". La scoperta dell'amore, che nasce dall'amicizia con Sven, e il tradimento diventano le tappe dolorose verso l'adolescenza e la ribellione. Età di lettura: da 10 anni.