Libri di Carla Vasio
Invisibile
Carla Vasio
Libro: Copertina morbida
editore: Exòrma
anno edizione: 2017
pagine: 91
Viviana. Si potrebbe definire una pranoterapeuta se non fosse anche di più, molto di più. È uno di quegli esseri umani che portano sulle spalle la pena per i mali propri e per gli altrui. Una scrittrice laica la incontra, con discrezione commossa ne segue le vicende e ne racconta la storia, le esperienze della sua natura altra, traccia mappe avventurose oltre la realtà sensibile. Erede di uomini provenienti dalle steppe asiatiche, Viviana riesce a guarire con l'imposizione delle mani. Non solo facoltà particolari che vengono dal remoto, ma doni di elezione a cui si è predestinati, per dare agli altri l'energia per guarire, tale la responsabilità del suo ruolo nel mondo. Le due donne si confrontano sui grandi temi del dolore e del destino, attraverso le parole dell'una che nella narrazione appaiono risonanze dell'energia immateriale dell'altra, residui di conoscenze antiche, di eventi dimenticati ma tuttora in vita. «Quell'altrove di cui non le piace parlare [...], quel luogo in cui evade sopra la terra e subito sotto il cielo, [...] non è un'invenzione gratuita utilizzata per affascinare i deboli di mente, è soltanto un modo per descrivere un'estensione reale della sua anima». Un viaggio nel silenzio fatto con le parole di una grande scrittrice che usa la spontaneità per ottenere l'eleganza, quel silenzio dell'anima che perfino al giorno d'oggi conserva intatto il suo mistero.
Tuono di mezzanotte
Carla Vasio
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2017
pagine: 73
Improvvisamente, in una notte di fine inverno il fragore di un tuono esploso nel cielo sereno sorprende gli abitanti di un grande condominio situato alla periferia della città. Ognuno di loro si trova colpito dalla misteriosa violenza di quel tuono fuori tempo che infrange le difese, svela segreti mal custoditi, riporta irragionevoli terrori, risveglia rimpianti e nostalgie a cui raramente si potrebbe trovare conforto, mentre c'è chi non sa allontanare la morte che lo spia dalla finestra, chi affronta indecifrabili turbamenti d'amore, chi non trova la mossa vincente nel gioco in cui rischia la vita, e cosi via... Intanto, nell'ombra del cortile si perde un bambino che potrebbe salvarsi soltanto se un improbabile aeroplano lo sollevasse in cielo.
Autoritratto di Goffredo Petrassi
Carla Vasio
Libro: Libro in brossura
editore: Mucchi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 180
Goffredo Petrassi, compositore di respiro internazionale, ha attraversato nella sua lunga vita un intero secolo di esperienze e sperimentazioni ritagliandosi una posizione tutta personale e trasversale nell’universo musicale contemporaneo. Questo suo Autoritratto venne esposto a voce e poi raccolto sulla pagina all’inizio degli anni Novanta da una intervistatrice e redattrice d’eccezione, nonché sua cara amica: Carla Vasio. La sua penna lieve ed evocativa trovò in quelle memorie e in quei racconti d’una vita un inchiostro fluido e brillante, e seppe restituirne con duttile fedeltà le oscillazioni e gli sbalzi, le ellissi e le fantasticherie.
Piccoli impedimenti alla felicità
Carla Vasio
Libro
editore: Nottetempo
anno edizione: 2015
pagine: 95
I protagonisti dei racconti di Carla Vasio sono catturati all'improvviso da minuscoli misteri, leggere scalfitture in una giornata qualsiasi: una scarpa da tennis persa chissà da chi in una piazza trafficata, cento lumache fuggite da una cesta, una mosca che bussa alla porta di casa all'inizio dell'estate, due uova in una ciotola, una lunga attesa in riva al mare, un pavimento che scompare sotto ai piedi, la fuga notturna di un treno che scuote la stanza di un insonne. Sono brevi racconti neri illuminati da dialoghi esatti e fulminanti, fermo-immagine acuti come stiletti, bagliori nitidi e allucinatori. Al centro una perfezione incrinata, una falla aperta sulla superficie degli eventi, uno scarto dello sguardo che vede qualcosa che non si aspettava, "una certa perplessità" da cui si esce mangiando un gelato o bevendo una bibita tutta d'un fiato.
Vita privata di una cultura
Carla Vasio
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2013
pagine: 350
Con grande acutezza di sguardo, spesso illuminato da una felpata ironia, il libro di Carla Vasio è il ritratto dal vivo dei protagonisti del rinnovamento che ha scosso il mondo della letteratura e dell'arte in Italia tra gli anni '50 e l'inizio degli anni '80, e del vento di invenzione che lo ha animato. Dagli scrittori e poeti del Gruppo 63, di cui si celebra quest'anno il cinquantenario, ai musicisti di Nuova Consonanza e alla musica elettronica, con le voci ineguagliabili di Michiko Hirayama e Cathy Berberian; dalla scoperta della sapienza orientale di Krishnamurti alla scuola junghiana di Ernst Bernhard; dai giovani pittori di Forma 1 all'Arte Povera; dall'effervescenza delle gallerie d'arte romane alle Biennali e ai grandi protagonisti della scena artistica internazionale. Tra i salotti dell'intellighenzia e i sottotetti o le cantine dove maturavano inquietudini e umori di cambiamento, il libro ci racconta una stagione d'amicizia in un'Italia finalmente aperta al mondo e alla ricerca intellettuale, in un gioco continuo di entusiasmi, delusioni e rilanci.
Ballate scostumate
Carla Vasio
Libro: Copertina morbida
editore: Le Impronte degli Uccelli
anno edizione: 2007
pagine: 43
Laguna
Carla Vasio
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1996
pagine: 90
Un romanzo che è anche un'autobiografia in cui l'autrice rievoca la propria infanzia nella Venezia della prima metà del secolo. L'autrice guarda alla sua vita come se si trattasse di quella di un altro, con una distanza massima che le consente un paradossale avvicinamento, senza cedimenti nostalgici, senza la retorica della memoria. Luoghi, volti e gesti emergono dal passato con evidenza icastica.
La più grande anamorfosi del mondo
Carla Vasio
Libro: Libro in brossura
editore: Palomar
anno edizione: 2009
pagine: 200
Labirinti di mare
Carla Vasio
Libro
editore: Palomar
anno edizione: 2008
pagine: 96
Un triste incontro, la luce inquieta della sera e l'ostinata ricerca del misterioso centro di tutti i mari. Questi sono gli elementi di un romanzo crepuscolare e onirico. CARLA VASIO ha partecipato alla neoavanguardia italiana degli anni Sessanta, facendo parte del Gruppo 63. Ha preso parte alle lotte per la progressiva affermazione della pittura astratta in Italia, con Turcato, Burri, Capogrossi, Perilli, Fontana e Novelli. Ha vissuto per diversi anni in Giappone e ha scritto racconti per bambini, romanzi, poesie.
Giovannino dei draghi
Carla Vasio
Libro
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2001
pagine: 64
Un libro per le prime letture, ricco di illustrazioni a colori e di simpatiche avventure. Giovannino è un bravo bambino: diligente, pulito, educato, obbedisce alla mamma, rispetta il papà, sopporta il fratellino e porta pazienza con la sorellina, sta attento a scuola, tutti sono contenti di lui. Ma Giovannino ha un segreto a cui non vuole rinunciare, a costo di morire di paura...