Libri di M. T. Mandalari
Romanzi giovanili: Peter Camenzind-Sotto la ruota-Gertrud-Rosshalde
Hermann Hesse
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 552
Composti e pubblicati nel decennio che precede lo scoppio della Grande Guerra, tra 1904 e 1914, i quattro romanzi compresi in questo volume corrispondono alla fase giovanile, romantica, della produzione di Hermann Hesse, che ancora non ha scoperto la psicoanalisi junghiana, ma già rivela i temi che lo accompagneranno per tutta la vita. Di forte ispirazione autobiografica, "Peter Camenzind" e "Sotto la ruota" si iscrivono nella tradizione germanica del "Bildungsroman"; simili per sensibilità appaiono i due protagonisti, spiriti raffinati che trovano appagamento nell'immergersi nella natura, ma destinati a sorti opposte. Lo stretto rapporto tra vita, amore e arte, in particolare la musica, è invece al centro di "Gertrud" e "Rosshalde", con i quali si conclude la fase estetica della produzione letteraria di Hermann Hesse. D'ora in poi la scrittura sarà maggiormente al servizio della vita, ma a farle da guida sarà sempre quella consapevolezza che «la vera vocazione di ciascuno è una sola, quella di arrivare a se stesso», come scriverà in "Demian". Una consapevolezza che fin dalle pagine del suo primo romanzo appare chiara e irrevocabile.
La memoria, la rabbia, la speranza
Heinrich Böll, René Wintzen
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: 214
La memoria drammatica della storia, i grandi traumi della Germania hitleriana, la rabbia e l'amarezza della denuncia civile, la speranza nell'amore per l'uomo: uno scritore che più di molti altri è stato simbolo di un Occidente critico e non rassegnato si racconta in presa diretta. Una grandiosa e sconcertante foto di gruppo degli uomini e del loro rapporto con il potere. René Wintzen intervista Heinrich Böll (1917-1985), premio Nobel per la letteratura nel 1972 con il romanzo "Ritratto di gruppo con signora".
Janek. Ritratto di un ricordo
Peter Härtling
Libro
editore: Lanfranchi
anno edizione: 1993
pagine: 170
Johannes Biala detto Janek, il bambino di Brno bruscamente estromesso dalla favola dell'infanzia per il suicidio della madre, si getta in una tormentosa e incalzata corsa esistenziale alla ricerca di sé, rintracciando le vestigia materne in ogni donna che via via incontrerà (la prozia Babitschka, poi la lasciva cugina Carola, infine la ballerinetta Lintschi) e ricercando tracce del padre a lui ignoto, un gran signore ebreo oppure no, le cui tendenze cialtronesche forse ha ereditato. Sono appunto queste ad avviare il giovinetto, evaso dalle cure parentali, a infognarsi nelle osterie e sulle ribalte di periferia nelle quali si propone come chansonnier, uno scanzonato canzonettista intollerante ai freni. Né il favoleggiato padre potrà salvarlo dall'oppressione maschile (l'impresario, i poliziotti e alla fine i nazisti), anzi in quanto ebreo tedesco, Janek è dapprima perseguitato, per poi venire espulso e avviato verso occidente. Carola che l'ha assoggettato fisicamente, parte con lui, ma passata la frontiera, Janek abbandona tutti: resta a terra solo, deciso a ricominciare da zero, svuotandosi del sé stesso condizionato dai ricordi.
Italia, nascita di una nazione
Mario Schettini
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1996
pagine: 320
Poesie. Testo originale a fronte
Ingeborg Bachmann
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2006
pagine: 161
Testimonianza di un'ansia esistenziale che li percorre dal primo all'ultimo, i versi di Ingeborg Bachmann procedono alternando il gusto dissacrante dell'intelligenza a sequenze concatenate di simboli misteriosi che, immergendosi nelle buie oscurità della parola, ne traggono immagini intense ed evocazioni liriche, costruendo significati sempre più densi e stratificati. I temi dell'angoscia esistenziale, del dolore e della morte trovano nella sua poesia espressioni metaforiche assolutamente originali, espresse secondo cadenze ritmate e secche, a volte disarticolate, sempre efficacissime. E tutto mira, in definitiva, a ritrovare un principio conoscitivo stabile, a "ristabilire un rapporto di fiducia tra l'io, il linguaggio e le cose".
Eumeswil
Ernst Jünger
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2001
pagine: 372
Sopravvissuta al crollo delle Grandi Potenze Mondiali e alla devastazione dei Grandi Incendi, Eumeswil è una città con il deserto alle spalle e il mare davanti a sé: la domina il Condor, tiranno assoluto che si circonda di una corte raffinata e si appoggia ai consigli del fidato medico Attila, esperto di genetica. A raccontare le vicende della città utopica è Martin Venator, storico di giorno e barista notturno nella casbah di Eumeswil: spirito profondamente libero, osserva come un entomologo e giudica i personaggi di un mondo alla fine del mondo, mentre aleggia su tutto il pericolo di un rivolgimento politico e risuona l'annuncio di una grande mutazione biogenetica.
Jenny Treibel
Theodor Fontane
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 1999
pagine: XXI-190
Nella Berlino della grande industria e dell'alta borghesia, Jenny, moglie dell'industriale Treibel, titolare della fabbrica del blu di Prussia, divide la propria esistenza tra intimi turbamenti lirici e pomposi apparati borghesi. Si dedica ai primi come ai secondi con la stessa caparbia vanità di arricchita e di donna perennemente insoddisfatta. Lo sa bene l'amico Schmidt, che incoraggia gli slanci letterari di Jenny e non si sorprende quando questi cedono il passo alle ferree leggi della convenienza stabilite dal ceto. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Marietti, 1987 (Narrativa 32) ISBN 88-211-6194-9
Poesie. Testo originale a fronte
Ingeborg Bachmann
Libro
editore: TEA
anno edizione: 1996
pagine: 166
Wallenstein. Testo tedesco a fronte
Friedrich Schiller
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: XXVI-650
Wallenstein, personaggio noto della Guerra dei Trent'anni, avventuriero e generale di avventura, si mette al servizio dell'imperatore Ferdinando II, salvandolo da una situazione disastrosa. Il successo che gli porta gloria e denaro, l'imperatore lo abbandona perché insospettito dalla sua sfrenata ambizione. Wallenstein trama contro l'imperatore e questi si vendica facendolo uccidere.
La Boemia in riva al mare e altri racconti
Franz Fühmann
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 1993
pagine: 121
Il cielo diviso
Christa Wolf
Libro
editore: E/O
anno edizione: 1992
pagine: 232
Sono passati più di 30 anni da quando "Il cielo diviso" è stato pubblicato per la prima volta in Germania. In questo arco di tempo il Muro di Berlino è stato abbattuto. Eppure la storia d'amore di Rita e Manfred, storia cresciuta e naufragata all'ombra di quel Muro e dei grandi eventi storici e esso collegato, non ha perso neanche un briciolo della sua forza emotiva e metaforica. I due giovani sono ancora lì, sotto gli occhi del lettore, nel momento in cui si uniscono in un innocente progetto di vita comune e poi, nemmeno due anni dopo, quando questo stesso amore si spezza sotto l'arida pressione della Storia. Allora le differenze ideali e di temperamento dei due prevalgono e le loro strade si separano.