fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. T. Orsi

Fiabe giapponesi

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2021

pagine: 520

Una raccolta di fiabe presentate da Maria Teresa Orsi. Sono testi di vario tipo, principalmente apologhi morali, non raramente percorsi da una vena metafisica e surreale come in questo caso. Divise per provenienza geografica (Nord-Est, Centro e Sud-Ovest del Giappone, con forti differenze di temi e di stile), danno un quadro affascinante di un patrimonio favolistico peculiare e assai diverso dalla tradizione occidentale.
16,50 15,68

Sanshiro

Natsume Soseki

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2001

pagine: 336

19,00 18,05

Racconti di pioggia e di luna

Akinari Ueda

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2001

pagine: 210

Nove storie di fantasmi nelle quali Ueda Akinari (1734-1809) riprende spunti cinesi e motivi del folclore, del romanzo e del teatro giapponesi, rielaborandoli in situazioni originali. Ma questi elementi sono solo parte dell'intuizione poetica e della capacità dell'autore di trasformare le sue sue storie in racconti dove il ricorso al soprannaturale è soprattutto in funzione estetica, la paura è mitigata dalla poesia, e quando "cantano i fagiani e combattono i draghi" il brivido dell'orrore si accompagna all'emozione della bellezza.
15,00 14,25

Fiabe giapponesi

Fiabe giapponesi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 403

Una raccolta di fiabe presentate da Maria Teresa Orsi. Sono testi di vario tipo, principalmente apologhi morali, non raramente percorsi da una vena metafisica e surreale come in questo caso. Divise per provenienza geografica (Nord-Est, Centro e Sud-Ovest del Giappone, con forti differenze di temi e di stile), danno un quadro affascinante di un patrimonio favolistico peculiare e assai diverso dalla tradizione occidentale.
80,00

Racconti e romanzi

Racconti e romanzi

Yukio Mishima

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: CXVI-3633

I due volumi coprono gli anni dal 1949-1961 e dal 1962 al 1970. I racconti e i romanzi scelti sono fra i più rappresentativi della sua produzione e includono i capolavori che gli hanno assicurato il successo e che si possono considerare manifesti della sua concezione estetica. Ne sono argomenti essenziali, espressi in un linguaggio estetizzante e raffinatissimo, l'erotismo e l'omosessualità, il mito della forza, l'identificazione della bellezza con la morte e con la violenza. Ma i temi trattati dallo scrittore sono vari e molteplici, come testimoniano i racconti affiancati ai grandi romanzi: dalla cultura giapponese classica elegante e raffinata, alla letteratura occidentale, al teatro kabuki e ai suoi attori.
120,00

Mishima. Volume Vol. 2

Mishima. Volume Vol. 2

Yukio Mishima

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2006

pagine: XI-1852

Il volume offre una scelta di testi narrativi composti fra il 1962 e la morte; oltre a due racconti di diverso tenore e lunghezza ("Fontane nella pioggia" e "Il pellegrinaggio ai tre santuari di Kumano") e a "Il sapore della gloria", compaiono qui i quattro romanzi ("Neve di primavera", "A briglia sciolta", "Il tempio dell'alba", "La decomposizione dell'angelo") che compongono "Il mare della fertilità", la tetralogia in cui Mishima volle racchiudere tutta la sua visione della vita, del mondo e dell'arte, mescolando buddhismo e psicanalisi, letteratura classica, discipline marziali e culto della bellezza.
80,00

Mishima. Volume Vol. 1

Mishima. Volume Vol. 1

Yukio Mishima

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: CV-1781

Tra gli scrittori giapponesi che hanno riscosso in Italia il maggior successo negli ultimi cinquant'anni, il nome di Mishima Yukio si segnala non soltanto per il numero relativamente alto di opere tradotte, ma anche per la regolarità con cui i suoi romanzi e racconti sono apparsi nelle librerie italiane. Questo primo volume contiene: La leonessa; Colori proibiti; La morte di Radiguet; L'amore dell'abate di Shiga; Il Padiglione d'oro; Onnagata; La casa di Kyoko; Patriottismo.
80,00

Il figlio della fortuna

Il figlio della fortuna

Yuko Tsushima

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 208

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.