fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marc Bekoff

Nella mente e nel cuore dei cani. Vita emotiva e comportamento del vostro miglior amico

Marc Bekoff

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 292

Nonostante tutto l'amore e le attenzioni che dedichiamo ai nostri cani, non sempre siamo in grado di comprendere che cosa passa nelle loro teste e nei loro cuori. Partendo dagli studi più recenti sulle capacità cognitive ed emotive dei cani, Bekoff non solo ci spiega il comportamento dei nostri amici a quattro zampe, ma ci insegna anche come migliorare la qualità delle loro vite offrendoci un'incredibile quantità di informazioni pratiche e sfatando allo stesso tempo molti dei miti più diffusi. Ci sono sicuramente molte cose che ancora ignoriamo dei cani, ma è certo che hanno una profonda vita emotiva e che, come loro compagni umani, abbiamo il dovere di rendere le loro esistenze il più possibile ricche e soddisfacenti. Presentazione di Angelo Vaira.
15,50 14,73

I cani senza di noi. Immaginare i cani in un mondo senza gli umani

I cani senza di noi. Immaginare i cani in un mondo senza gli umani

Jessica Pierce, Marc Bekoff

Libro: Libro rilegato

editore: Haqihana

anno edizione: 2021

pagine: 259

Ci piacerebbe credere che i nostri cani sarebbero perduti senza di noi, ma la realtà potrebbe sorprenderci.
25,00

Qualcuno lo chiama benessere. Contro i falsi miti della felicità animale

Marc Bekoff, Jessica Pierce

Libro: Libro rilegato

editore: Sonda

anno edizione: 2019

pagine: 216

Sempre più spesso sentiamo parlare di «benessere animale», ma cosa significa davvero? Niente, perché è un’espressione sterile, buona solo per le campagne marketing di chi sfrutta gli animali, dalle aziende alimentari agli zoo, passando per la ricerca scientifica. "Qualcuno lo chiama benessere" ci mostra come sviluppare un nuovo rapporto con gli animali, fondato sul rispetto dei loro bisogni e della loro natura, per transitare dall’Antropocene alla rivoluzionaria età del Compassiocene.
18,00 17,10

Dalla parte degli animali. Etologia della mente e del cuore

Dalla parte degli animali. Etologia della mente e del cuore

Marc Bekoff

Libro: Libro in brossura

editore: Ricca

anno edizione: 2017

pagine: 352

L'autore svela senza reticenze gli aspetti più sfuggenti della vita animale, come l'intelligenza, le emozioni, la capacità di soffrire. Legando i dati sperimentali agli aneddoti, Marc Bekoff sottolinea il punto di vista di molti animali diversi: dal proprio cane, compagno di vita e assistente sul campo, ai pinguini di Adelia, studiati in Antartide, ai coyote, di cui analizza l'affascinante comportamento sociale. Ci costringe a riflettere sulla liceità della nostra intromissione nel mondo degli animali, verso i quali abbiamo il dovere della responsabilità e della compassione, perché il nostro unico pianeta possa essere un luogo migliore per ogni forma di vita. Prefazione di Jane Goodall.
18,50

L'intelligenza morale degli animali

L'intelligenza morale degli animali

Marc Bekoff, Jessica Pierce

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2015

pagine: 280

Gli etologi hanno a lungo biasimato le interpretazioni del comportamento animale in termini di emozioni umane, avvertendo che l'antropomorfizzazione limita la nostra capacità di comprendere gli animali nella loro vera natura. Cosa dobbiamo pensare, però, di fronte a una femmina di gorilla che piange per giorni la morte del suo piccolo? O di una femmina di elefante che si prende cura di un'altra più giovane, dopo che questa è stata ferita da un maschio violento? Non sono questi chiari esempi del fatto che gli animali possiedono emozioni riconoscibili e un'intelligenza morale? Marc Bekoff e Jessica Pierce rispondono inequivocabilmente: sì! Unendo anni di ricerche etologiche e cognitive ad aneddoti insoliti e commoventi, i due autori dimostrano che gli animali hanno un ampio repertorio di "azioni morali" che rivelano senso di giustizia, empatia, fiducia e altruismo reciproco. Alla base di questi comportamenti c'è una complessa e modulata gamma di emozioni, sostenuta da un alto grado di intelligenza e da una sorprendente flessibilità comportamentale. La conclusione a suo modo rivoluzionaria a cui approdano Bekoff e Pierce è che non esiste alcuno scarto morale tra gli esseri umani e le altre specie: la moralità è un tratto evolutivo che noi indiscutibilmente condividiamo con gli altri mammiferi sociali. Prefazione di Danilo Mainardi.
12,00

Liberi. Come conciliare regole e bisogno di libertà del vostro cane

Liberi. Come conciliare regole e bisogno di libertà del vostro cane

Marc Bekoff, Jessica Pierce

Libro: Libro rilegato

editore: Haqihana

anno edizione: 2019

pagine: 196

Per quanto comoda sia la loro esistenza, i cani vivono alle nostre condizioni. In cambio di affetto, comfort e attenzioni rinunciano alla libertà e ai piaceri dell'istinto, oltre alle innate strategie di gestione di stress e ansia. Il biologo Marc Bekoff e la bioeticista Jessica Pierce dimostrano, in questo libro, che è possibile permettere ai cani di essere cani senza sconvolgere le nostre vite. Ci rivelano qual è la loro vera natura e ci aiutano a "metterci nelle loro zampe". Ci fanno scoprire che cosa significa per i cani annusare, assaggiare, toccare, vedere e ascoltare e infine ci propongono strategie quotidiane per potenziare la libertà dei nostri amici in modo sicuro e reciprocamente felice. La ricompensa, come leggerete, c'è per tutti, cani e umani.
19,50

Nella mente e nel cuore dei cani. Vita emotiva e comportamento del vostro miglior amico

Nella mente e nel cuore dei cani. Vita emotiva e comportamento del vostro miglior amico

Marc Bekoff

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2019

pagine: 290

Nonostante tutto l'amore e le attenzioni che dedichiamo ai nostri cani, molto di ciò che questi splendidi animali fanno continua a rimanere un mistero. Pensate soltanto ai diversi comportamenti che possiamo osservare in una qualsiasi area cani: certo, sappiamo cosa significa quando scodinzolano, ma ignoriamo, per esempio, perché annusino e si rotolino su cose dall'odore francamente nauseabondo o perché alcuni siano timidi e altri audaci. Insomma, non sempre siamo in grado di comprendere che cosa passa nelle loro teste e nei loro cuori. Il libro di Marc Bekoff risponde a questi e a molti altri interrogativi. Le sue pagine non solo ci spiegano il comportamento dei nostri amici a quattro zampe, ma ci insegnano anche come migliorare la qualità delle loro vite. Partendo dagli studi più recenti sulle capacità cognitive ed emotive dei cani, Bekoff offre un'incredibile quantità di informazioni pratiche, sfatando allo stesso tempo molti dei miti più diffusi. Impariamo così, per esempio, che non sempre fanno pipì per marcare il territorio, così come non sempre mangiano erba per vomitare, o quanto sia discutibile il concetto di dominanza applicato a questi animali. Sicuramente, ci sono molte cose che ancora ignoriamo di loro, ma è certo che i cani hanno una profonda vita emotiva e che, come loro compagni umani, abbiamo il dovere di rendere le loro esistenze il più possibile ricche e soddisfacenti. È anche chiaro che ogni cane è un individuo e quindi si deve evitare di parlare del cane in generale, come se fossero tutti uguali. Bekoff sottolinea l'importanza di conoscere a fondo il comportamento canino anche ai fini dell'addestramento, che — contrariamente a quanto molti ritengono — per essere efficace non richiede affatto le maniere forti o la minaccia di una punizione. Da questo punto di vista, quindi, il libro rappresenta anche una lettura per quanti, educatori cinofili o addestratori, vogliano approfondire i temi del comportamento canino e rendere così il loro lavoro scientificamente più fondato. Presentazione di Angelo Vaira.
22,00

La vita emozionale degli animali

La vita emozionale degli animali

Marc Bekoff

Libro: Libro in brossura

editore: Haqihana

anno edizione: 2014

pagine: XXII-236

Sulla base di numerosi anni di studio dei modelli di comunicazione animale, in questo libro lo scienziato Marc Bekoff si focalizza sulla vita emotiva degli animali. I numerosi studi riportati dimostrano la ricchezza delle emozioni in una vastità di specie. Le emozioni animali non solo ci danno lezioni su amore empatia e compassione, ma ci impongono di rivedere radicalmente il nostro modo di interagire con il mondo animale, sfruttato e dominato dall'uomo per millenni. Bekoff ci presenta una sapiente miscela di gioia, empatia, afflizione, imbarazzo, rabbia e amore espresse dagli animali e riporta i risultati delle più recenti ricerche scientifiche che ne confermano l'esistenza, del resto già evidente a chi ha quotidianamente a che fare con gli animali. L'autore esplora anche l'aspetto evolutivo delle emozioni ed porta all'attenzione del lettore le nuove scoperte sulle strutture cerebrali deputate all'elaborazione delle emozioni, condivise dall'uomo e dagli altri animali, e mette in evidenza il ruolo di tali strutture nello stabilire una continuità evolutiva tra le specie.
21,00

La vita emozionale degli animali

La vita emozionale degli animali

Marc Bekoff

Libro: Libro in brossura

editore: Oasi Alberto Perdisa

anno edizione: 2009

pagine: XXVI-224

In questo libro Bekoff, basandosi su anni di esperienza e su numerosi studi sugli schemi dì comunicazione sociale in un'ampia varietà di specie, dimostra l'esistenza di una ricca vita emozionale negli animali. L'autore miscela sapientemente storie straordinarie in cui racconta della gioia negli animali, di empatia, dolore, imbarazzo, rabbia e amore, con le ultime ricerche scientifiche che confermano l'esistenza di quelle emozioni che da tempo sono state intuite da chi vive esperienze con gli animali, semplicemente attraverso il buon senso. Bekoff esplora inoltre l'evoluzione delle emozioni, focalizzando l'attenzione sulle ultime scoperte scientifiche relative a quelle strutture del cervello che elaborano le emozioni e che sono condivise da uomo e animali e pone l'accento sul ruolo che queste hanno nello stabilire una continuità evolutiva tra le diverse specie. Inoltre presenta le ultime tecniche per effettuare ricerche scientifiche nel campo della neurologia e delle scienze comportamentali. Arricchito dal gradevole umorismo dell'autore e da storie toccanti, "La Vita Emozionale degli animali" è uno stimolo a ripensare il modo con cui ci relazioniamo con gli animali.
18,00

Dalla parte degli animali. Etologia della mente e del cuore

Dalla parte degli animali. Etologia della mente e del cuore

Marc Bekoff

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Muzzio Editore

anno edizione: 2002

pagine: 344

Un famoso etologo svela senza reticenze gli aspetti più sfuggenti della vita animale, come l'intelligenza, le emozioni, la capacità di soffrire. Legando i dati sperimentali agli aneddoti, Marc Bekoff sottolinea il punto di vista di molti animali diversi: dal proprio cane, compagno di vita e assistente sul campo, ai pinguini di Adelia, studiati in Antartide, ai coyote, di cui analizza l'affascinante comportamento sociale.
16,00

Insieme ai nostri amici animali per imparare a rispettarli
9,30

Cani

Marc Bekoff

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 232

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.