Libri di Marcello Camici
Città di Portoferraio. Alla scoperta delle avanzate del fronte di attacco di terra nelle fortezze mediceo lorenesi
Marcello Camici
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 206
Attraverso immgini di foto, dipinti, mappe, documenti di archivio si descrivono dal punto di vista architettonico e funzionale le opere avanzate di difesa del fronte di attacco di terra delle fortezze mediceo lorenesi di Portoferraio all'isola d'Elba.
Bibliografia sull'isola di Montecristo
Marcello Camici, Maria Giovanna Mussio
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2016
pagine: 80
Montecristo. Isola del tesoro
Marcello Camici
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2008
pagine: 144
L'isola di Montecristo è riserva naturale integrale dal 1971 e da quell'anno è il Corpo forestale dello Stato Italiano che la gestisce direttamente. Famosa in tutto il mondo come isola del tesoro e del vendicativo conte, nel 1988 ha ricevuto dal Consiglio d'Europa il Diploma Europeo come sede della conservazione e della valorizzazione di luogo naturale dei popoli d'Europa per il benessere materiale e spirituale delle generazioni presenti e future. Così Montecristo è diventata isola d'Europa. Nonostante questo riconoscimento è rimasta isola "misteriosa" anche ai cittadini dell'arcipelago toscano del quale Montecristo è parte integrante. L'autore tenta di renderla un po' meno misteriosa.
Napoleone e Letizia all'isola d'Elba
Marcello Camici
Libro: Copertina morbida
editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA
anno edizione: 2012
pagine: 80
La disfatta di Lipsia, l'abdicazione, l'addio alla Guardia Imperiale. E poi la fuga su un bastimento inglese, il tentato suicidio e l'esilio sull'Isola d'Elba... Nella Palazzina dei Mulini, a Portoferraio, l'Imperatore si sente solo e circondato dai nemici. Non sa di chi fidarsi e quando scrive alla moglie Giuseppina non riceve risposta. Letizia, la madre, sa però che il figlio ha bisogno di lei e con un passaporto falso parte da Roma per raggiungerlo. L'incontro e gli abbracci tra i due commuovono tutti, perfino i nemici (in primis l'aguzzino Campbell). Napoleone adesso non è più solo e finalmente sa di chi potersi fidare. E così, allorché viene avvicinato da alcuni patrioti italiani che lo invitano a mettersi a capo del Regno d'Italia, rifiuta su consiglio di Letizia. Quando poi le rivelerà il proprio desiderio di voler ritornare in Francia, troverà in lei un pieno appoggio. Tornerà quindi trionfante a Parigi, evento di cui gioirà per prima proprio mamma Letizia, ma al quale seguirà la disfatta di Waterloo e, soprattutto, il secondo e ultimo esilio a Sant'Elena, in mezzo all'Atlantico. Fino al 1821 e a quel funesto 5 maggio...
La mia Università. Racconto breve e semplice di pura fantasia
Marcello Camici
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2014
pagine: 48
L'azione del racconto è ambientata nell'università italiana. Il protagonista si muove in un mondo accademico, dove dominano adulazione e più in generale dove tutti sono ossequienti al potere accademico per poter emergere e fare carriera...
Il tesoro di Montecristo. Storie di terribili corsari, monaci e monasteria, di strategie e difese...
Marcello Camici
Libro: Copertina morbida
editore: Persephone
anno edizione: 2014
pagine: 228
Montecristo. L'isola di Montecristo e il Monastero di San Mamiliano: mille anni di monachesimo insulare...
Marcello Camici
Libro: Copertina morbida
editore: Persephone
anno edizione: 2015
pagine: 66
Il mistero della maschera egizia. Il sosia di Napoleone
Marcello Camici
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2015
pagine: 166
Una tecnica egizia antichissima, un artigiano di Parigi, Madame Letizia Ramolino lo scopre e gli commissiona una maschera speciale per l'amatissimo figlio Napoleone Primo. Un fantasy con basi storiche ambientato tra Parigi e l'isola d'Elba.
Storia di Portoferraio e dell'Elba dal 1815 al 1818 attraverso documenti d'archivio
Marcello Camici
Libro
editore: Marchetti Editore
anno edizione: 2017
Un saggio storico che pone l'attenzione su un periodo poco noto e poco studiato ma ricco di eventi. Sotto il restaurato governo granducale vengono prese numerose e importantissime iniziative, per l'isola d'Elba. Ne vengono qui argomentate alcune, con l'ausilio dei relativi documenti, come ad esempio: la nascita del servizio di guardiacoste, l'istituzione del gioco del Lotto, la nascita della compagnia delle guardie urbane e suburbane (primo nucleo di vigili urbani) e della pubblica libreria (biblioteca comunale), la creazione delle prime strutture del camposanto di Portoferraio e la messa in uso del pubblico orologio; il ritrovamento dei reperti archeologici del Profico a Capoliveri che grazie all'intervento del governatore militare e civile dell'Elba, Strasoldo, sono andati a costituire il museo archeologico della Linguella in Portoferraio. Uno spaccato del tempo, un prezioso anello della “cultura della memoria” che porta alla luce il fatto che il Granducato di Toscana Asburgo-Lorena fu all'avanguardia non solo per l'abolizione della pena capitale ma per numerose altre iniziative, tra cui la riforma del servizio sanitario, con l'introduzione di aspetti solidaristici.
Scritti sulla sanità pubblica dell'isola d'Elba
Marcello Camici
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 62
L'autore ha raccolto tutto quanto da lui scritto sulla sanità pubblica dell'isola d'Elba a partire dal 1997.
Messalina puttana imperiale. La figlia di Iside
Marcello Camici
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2018
pagine: 152
L’azione del racconto si svolge nella Roma imperiale di duemila anni fa. Messalina è figlia di Iside in quanto nasce da un rapporto della madre con un gladiatore durante il rito dell’amore alla dea. La madre Domizia è sposata con Marco Barbato il quale riconosce la gravidanza in adulterio. Alla nascita si celebra la lustratio dove madre e figlia si presentano nude agli invitati invocando la dea Iside. Messalina cresce e già in adolescenza sente forti pulsioni d’amore. Con Valerio Trepto, un liberto della famiglia, va a conoscere di notte la suburra. Sposa Claudio su volere dell’imperatore Caligola. Lei è sessualmente insoddisfatta, lui l’ama follemente. Diviene uxor imperatoria, Imperatrice, quando Claudio è acclamato dai pretoriani Imperatore. Con Mnestere, danzatore di riti orientali, conosce l’amante perfetto, ma è solo con Gaio Silio che scopre il vero amore. Ha così inizio la sua fine. Vuole che suo figlio Germanico succeda al trono imperiale e non Nerone, figlio della rivale Agrippina.
Diserzione al nemico. Fucilazione d'esempio
Marcello Camici
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2019
pagine: 118
L'azione del romanzo del tutto immaginaria si basa su una storia vera, la fucilazione di Alpini nel comune di Cercivento. Siamo sul fronte italo-austriaco durante la Prima Guerra Mondiale, 1915-1918, sopra il valico di Monte Croce Carnico, in cima alla vetta Cellon, alcuni plotoni del Battaglione Monte Arvenis si rifiutano di obbedire all'ordine di un attacco suicida, propongono di attaccare di notte aiutati dalla nebbia e non in pieno giorno e senza copertura d'artiglieria. Per aver disobbedito a un ordine di morte certa, dato da un incompetente, vengono fucilati il primo luglio del 1916 a Cercivento.