fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marcello Tadini

La relazione turismo-trasporti. Una lettura geografica

Marcello Tadini, Carla Ferrario

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 192

Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da un rapido progresso dei trasporti e del turismo, e anche il loro legame ha registrato significativi sviluppi. Il volume, attraverso una revisione della letteratura sul tema e il ricorso a opportune esemplificazioni, fornisce gli strumenti per conoscere meglio le caratteristiche peculiari di questi due settori. L'obiettivo è quello di proporre una lettura geografica del complesso rapporto tra turismo e trasporti, evidenziandone la forza e la pervasività.
22,00 20,90

La geografia del sistema economico globale. Il ruolo dei mercati emergenti

La geografia del sistema economico globale. Il ruolo dei mercati emergenti

Marcello Tadini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 124

Recenti stime prevedono che nei prossimi decenni la maggior parte della crescita dell'economia mondiale e dei consumi sarà concentrata soprattutto nei "mercati emergenti". Il volume si offre come un valido ausilio sia per gli studenti che si avvicinano per la prima volta alla geografia economica – il cui compito è quello di descrivere, interpretare e spiegare i fenomeni secondo una prospettiva spaziale – sia per quelli che desiderano approfondire un tema di stringente attualità, attraverso il contributo analitico e interpretativo della disciplina geografica. Prefazione di Cesare Emanuel.
12,00

La vocazione logistica del novarese. Radicamento territoriale e prospettive di sviluppo

Claudio Rosso, Marcello Tadini, Christian Violi, Vito Barone

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 128

Il presente volume raccoglie alcuni dei risultati di ricerca ottenuti dall'Università del Piemonte Orientale (e in particolare da due autori, Tadini e Violi) nell'ambito del progetto PALIO (Piedmont Advanced Logistics Integration Objective) e li rielabora alla scala novarese anche alla luce degli approfondimenti compiuti sul possibile sviluppo dell'Interporto di Novara, frutto della collaborazione tra il Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa e l'interporto stesso. Il testo si prefigge di analizzare la vocazione logistica del territorio novarese. Per raggiungere questo obiettivo, a seguito di una descrizione dell'evoluzione storica dell'area (e del relativo sistema di infrastrutture) dal Medioevo alla fine del Novecento, viene proposto un esame della configurazione attuale dell'attività logistica sul territorio, sia attraverso analisi di tipo descrittivo sia tramite la predisposizione di supporti cartografici. Inoltre il volume delinea i possibili scenari di sviluppo del settore, propone una rassegna dei principali strumenti a disposizione degli attori locali per realizzarli e prefigura il futuro della logistica novarese. Il testo è destinato ad operatori del settore ed enti territoriali che intendano acquisire maggiori conoscenze sull'attività logistica nel Novarese e sulle possibilità di promuovere operativamente tale attività sul proprio territorio.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.