Libri di Marco Lupis
Il male inutile. Dal Kosovo a Timor Est, dal Chiapas a Bali le testimonianze di un reporter di guerra
Marco Lupis
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2018
pagine: 247
"Il male inutile" raccoglie le testimonianze di guerra di un reporter "di lungo corso", inviato speciale e corrispondente in molte aree difficili del pianeta. Tragedie che troppo spesso, nel frenetico flusso mediatico dell'informazione, vengono rapidamente e colpevolmente archiviate, anche se si collocano dietro l'angolo dell'attualità e della storia. Guerre e massacri dimenticati trovano in questo libro una nuova attualità, nello sguardo lucido ma anche compassionevole e partecipe del giornalista-testimone, che pagherà anche un prezzo personale inevitabile ai drammi che deve raccontare. Prefazione di Janine Di Giovanni.
Interviste del Secolo Breve. Incontri con i protagonisti della cultura, della politica e dell'arte del XX secolo
Marco Lupis
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Cinquanta personaggi che, a vario titolo, hanno fatto la storia della seconda metà del Ventesimo secolo (il "Secolo Breve"), visti da vicino nelle interviste esclusive realizzate dal reporter Marco Lupis nei decenni di attività come inviato speciale e corrispondente estero dall'America Latina e dall'estremo Oriente per i maggiori media italiani. Un viaggio attraverso le testimonianze dei protagonisti della cultura, della politica e dell'arte degli ultimi decenni, dalla rock star Peter Gabriel al cantautore Franco Battiato alla top model Claudia Schiffer; dal subcomandante Marcos alla leader birmana e premio Nobel Aung San Suu Kyi; dalla colombiana Ingrid Betancourt al presidente argentino Menem, dal Premio Nobel giapponese Kenzaburo Oe al cinese Gao Xingjian al Nobel per la Pace Ramosh Orta. Uno sguardo di volta in volta drammatico o leggero, sempre puntuale e approfondito, attraverso le voci dei protagonisti dei grandi temi dei nostri tempi: la guerra, la libertà, la lotta contro l'ingiustizia, la ricerca della verità nella politica, nella letteratura, nell'arte o nel cinema.
Interviste del Secolo Breve. Incontri con i protagonisti della cultura, della politica e dell'arte del XX secolo
Marco Lupis
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 332
Cinquanta personaggi che, a vario titolo, hanno fatto la storia della seconda metà del ventesimo secolo (il "Secolo Breve"), visti da vicino nelle interviste esclusive realizzate dal reporter Marco Lupis nei decenni di attività come inviato speciale e corrispondente estero dall'America Latina e dall'estremo Oriente per i maggiori media italiani. Un viaggio attraverso le testimonianze dei protagonisti della cultura, della politica e dell'arte degli ultimi decenni, dalla rock star Peter Gabriel al cantautore Franco Battiato, alla top model Claudia Schiffer; dal subcomandante Marcos alla leader birmana e premio Nobel Aung San Suu Kyi; dalla colombiana Ingrid Betancourt al presidente argentino Menem, dal premio Nobel giapponese Kenzaburo Oe al cinese Gao Xingjian, al Nobel per la pace Ramosh Orta. Uno sguardo di volta in volta drammatico o leggero, sempre puntuale e approfondito, attraverso le voci dei protagonisti dei grandi temi dei nostri tempi: la guerra, la libertà, la lotta contro l'ingiustizia, la ricerca della verità nella politica, nella letteratura, nell'arte o nel cinema.
Interviste del Secolo Breve. Incontri con i protagonisti della cultura, della politica e dell'arte del XX secolo
Marco Lupis
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
Interviews aus dem kurzen Jahrhundert. Treffen mit Vertretern von Kultur, Politik und Kunst des XX. Jahrhunderts
Marco Lupis
Libro
editore: Tektime
anno edizione: 2018
Entrevistas del siglo corto. Encuentros con los protagonistas de la cultura, la política y el arte del siglo XX
Marco Lupis
Libro
editore: Tektime
anno edizione: 2018
Entrevistas do Século Breve. Encontros com os protagonistas da cultura, da política e da arte do século XX
Marco Lupis
Libro
editore: Tektime
anno edizione: 2018
Ai confini del mondo. Storie da isole lontane
Marco Lupis
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 300
L'emozione di un'avventura «oltre cartina», dove i confini sono solo un'illusione. Le selvagge isole Marchesi nel cuore del Pacifico, la solitaria Tristan da Cunha nell'Atlantico, le remote Curili e la desolata Nauru: luoghi lontani da tutto, piccoli microcosmi che rispecchiano le sfide del nostro pianeta, ma in contesti isolati e spesso inospitali. In un'epoca in cui tutto è geolocalizzato e monitorato da satelliti in un mondo iperconnesso, Marco Lupis ci porta con sé nelle sue missioni da corrispondente, inviato speciale e reporter di guerra ai quattro angoli della Terra, fino alla remota Antartide. Viaggi straordinari, alla scoperta di mete inaccessibili e fuori dalle rotte turistiche che ci mostrano quanto resta ancora da scoprire, ricordandoci che l'avventura vera nasce lì, oltre le carte geografiche conosciute.
Interviste del Secolo Breve. Incontri con i protagonisti della cultura, della politica e dell'arte del XX secolo. Ediz. russa
Marco Lupis
Libro
editore: Tektime
anno edizione: 2018
Rozhovory z Druhej Polovice 20. Storocia. Blízke stretnutia s poprednymi osobnostami zo sveta politiky, kultúry a umenia
Marco Lupis
Libro
editore: Tektime
anno edizione: 2018
I cannibali di Mao. La nuova Cina alla conquista del mondo
Marco Lupis
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2019
pagine: 334
Come mai la Cina, fino a ieri produttore di mercanzia a basso costo, oggi domina il mercato high-tech mondiale, si impone come attore globale, assume il controllo economico e finanziario di intere nazioni ed è in grado di "richiamare all'ordine" persino gli Stati Uniti d'America? In questo libro Marco Lupis ci spiega l'origine del nuovo potere globale cinese, quali sono le sue radici e dove ci sta portando. Lo fa cominciando da quell'alba umida e rovente del 1995 quando - giovane reporter poco più che trentenne - atterrava per la prima volta nella sua vita nel vecchio aeroporto Kai Tak di Hong Kong, lembo di terra in Cina, allora ancora saldamente colonia di Sua Maestà la Regina d'Inghilterra, e aveva inizio così quella che lui stesso ha definito: "Una vera storia d'amore, vissuta non con un'altra persona, ma con un continente, l'Asia, e con un popolo in particolare: i cinesi". E in Cina, basato a Hong Kong, ci rimarrà - salvo brevi pause - fino a oggi, raccontandone ai lettori - da corrispondente delle maggiori testate italiane e della RAI - l'attualità più stringente, gli avvenimenti più imprevisti e curiosi, e quella diversità che la rende unica. Ricco di notizie e di avventure, di emozioni, testimonianze e anche ironia, questo libro è un ininterrotto reportage lungo venticinque anni e un irripetibile diario di viaggio, ma soprattutto è l'appassionante romanzo della storia umana di un giornalista, di un uomo, che ha attraversato le trasformazioni e gli sconvolgimenti degli ultimi decenni in Cina, e per questo è in grado, più di molti altri, di aiutarci a comprendere l'attualità e i pericoli rappresentati dalla Cina di oggi.