Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Mantovani

Einverleibung e «organismo sociale». Modelli e metafore della relazione individuo, Stato e società in Nietzsche

Einverleibung e «organismo sociale». Modelli e metafore della relazione individuo, Stato e società in Nietzsche

Marco Mantovani

Libro: Copertina morbida

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2022

pagine: 287

La categoria dell'Einverleibung (incorporazione) lascia emergere una dottrina nella quale cellule, organismi, individui, popoli, civiltà, società e lo Stato stesso vengono sussunti nel modello dell'«organismo sociale», con cui Nietzsche riconfigura il rapporto tra il biologico e il politico sub specie corporis. Einverleibung non rappresenta, infatti, esclusivamente la legatura tra la seconda Unzeitgermässe Betrachtung del 1874 sino ai frammenti postumi del 1888, bensì un filosofema che emerge come riferimento nodale nel programma filosofico di Nietzsche: dal rapporto con il Biologismus-Debatte del XIX secolo alla presa di posizione all'interno del Darwinismus-Streit, dalla tensione tra individuazione e sociogenesi al superamento del paradigma sociologico, dall'istanza trasformativi dell'«eterno ritorno» sino all'idiosincrasia con la «verità ultima», dalla concezione dello Stato come fattore evolutivo alla configurazione politica dell'organismo, dalla coscienza come mediatrice tra sistema e ambiente sino a una prefigurata fisiologia della storia, l'incorporazione si manifesta come l'accadere fondamentale del principio universale della processualità ermeneutica della volontà di potenza.
24,00
Apicoltura biologica con Arnie Warré t top bar. Autocostruzione delle arnie, rimedi naturali contro le malattie delle api, gestione ecosostenibile e a basso costo dell'apiario

Apicoltura biologica con Arnie Warré t top bar. Autocostruzione delle arnie, rimedi naturali contro le malattie delle api, gestione ecosostenibile e a basso costo dell'apiario

Marco Mantovani

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 174

Forte della lunga esperienza di apicoltore, l'autore propone un metodo molto innovativo basato sull'adozione di arnie di facile costruzione e di ancora più semplice gestione. Un'apicoltura «estensiva» che, a differenza di quella convenzionale intensiva, riduce al minimo lo stress a carico delle api, limitando allo stretto necessario gli interventi sulle arnie. È un'apicoltura a basso costo perché può essere praticata con arnie autocostruite realizzate con legname riciclato (come quello ricavato da pallet), ed ecologica perché non ricorre all'impiego di farmaci di sintesi nella cura delle malattie e rispetta le esigenze etologiche delle api. Le numerose illustrazioni che corredano il libro aiutano il lettore a fare propria una tecnica millenaria che ancor prima di rappresentare una possibile attività economica, costituisce una chiave unica per entrare in stretta sintonia con i cicli naturali e l'affascinante mondo delle api.
15,80
Contributo ad uno studio sul disvalore di azione nel sistema penale vigente

Contributo ad uno studio sul disvalore di azione nel sistema penale vigente

Marco Mantovani

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2014

pagine: 176

Il lavoro si incentra sul tema del rapporto fra disvalore di azione e disvalore di evento nella cornice della dimensione sostanziale e strutturale dell'illecito penale. Sotto il primo profilo, distaccandosi dall'opinione più sedimentata e dominante che, in nome dell'identificazione nel reato in un fatto lesivo di un bene giuridico, tende a estromettere qualsiasi rilevanza al disvalore della condotta e delle note soggettive che la contrassegnano, l'autore approfondisce, mettendone in luce limiti e incongruenze, quello che è il retroterra assiologico e normativo di questo orientamento, vale a dire il principio di offensività. Di quest'ultimo viene ricostruita la storia, tutta peculiarmente italiana, così da evidenziare le ragioni in forza delle quali in altre esperienze non si è avvertita l'esigenza di enuclearlo. Sotto l'angolazione strutturale, vengono trattati gli aspetti concernenti tipologie di reato, o di sue manifestazioni, che, pur polarizzate su un evento o su un fatto naturalistico causalmente collegato alla condotta umana, hanno risentito del peso preminente attribuito dalla giurisprudenza al disvalore della condotta. Operato un raffronto ultimo con le istanze promananti dal principio di offensività, il lavoro si chiude con una breve postilla, nella quale l'autore suggerisce possibili alternative, de lege ferenda, atte a rimpiazzare le prestazioni che il principio di offensività non è in grado di adempiere.
25,00
L'organo positivo della chiesa della Concezione di Gualtieri
25,00
La prescrizione della pena. Spunti comparatistici per la rimeditazione di un istituto negletto
17,00
Danielle

Danielle

Marco Mantovani

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 106

5,50
L'esercizio di un'attività non autorizzata. Profili penali

L'esercizio di un'attività non autorizzata. Profili penali

Marco Mantovani

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2003

pagine: 277

Il libro analizza i seguenti temi: Le fattispecie imperniate sull'inosservanza del momento autorizzativo: tipologia e dubbi di costituzionalità che possono investirne certi settori; Il ruolo dell'autorizzazione amministrativa fra causa di giustificazione ed elemento negativo del fatto; Le norme incriminatrici che richiamano autorizzazioni vincolate: il paradigma dei reati in materia edilizia; Le fattispecie che rinviano ad autorizzazioni discrezionali: fondamentali differenze di struttura e di scopo rispetto a quelle precedenti; La rilevanza penale delle autorizzazioni indebitamente ottenute: riferimenti comparatistici; Le prospettive di riforma ipotizzabile per questa vasta ed eterogenea classe di fattispecie.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.