fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Segala

Storia della scienza. Dal Rinascimento al XX Secolo

Andrea Bernardoni, Marco Segala

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 516

L'idea che una tesi scientifica o una legge di natura siano il frutto di un'evoluzione non è affatto scontato. La storia della scienza ci mostra in modo esemplare che queste non sono verità definitive, ma piuttosto il risultato di un percorso, iniziato in tempi in cui quelli che oggi riteniamo errori superati furono assunti e condivisi come conoscenza certa. Inoltre rende chiaro che, nel cammino della conoscenza, le false piste non sono meno importanti di quella che oggi appare come la retta via del sapere. Questo libro racconta oltre cinque secoli, dal Rinascimento alla seconda metà del Novecento, attraverso biografie, percorsi intellettuali, esperimenti, teorie e controversie. Storie di uomini e donne in un lungo itinerario dove le figure del filosofo naturale, del mago, dell'alchimista sono state via via sostituite dalla figura professionale dello scienziato. Sentieri spesso tortuosi, e per questo affascinanti, che hanno contribuito a definire le diverse forme dell'impresa scientifica e l'attuale conoscenza del mondo.
29,00 27,55

Assonanze e dissonanze. Storie di filosofia, musica, scienza per Ferdinando Abbri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 336

Questo volume è un omaggio a Ferdinando Abbri in occasione del suo settantesimo compleanno e della sua collocazione a riposo dai ruoli dell’Università di Siena, nelle cui sedi (soprattutto in quella di Arezzo) ha insegnato per quasi trent’anni, ricoprendo numerosissimi e importanti incarichi accademici, dopo aver lavorato, e lasciato un ricordo indelebile, presso la Domus Galilaeana, l’Università di Firenze e l’Università della Calabria. Con la curiosità e la vivacità intellettuale che tutti gli riconoscono, Abbri è stato ed è un riferimento importante, in Italia e all’estero, per gli storici della filosofia, della scienza, delle idee, ma si è occupato anche, con passione e competenza, di storia della musica e di molto altro. Testimoniano l’amicizia e la stima per lo studioso e la persona, nonché la vastità dei suoi interessi di ricerca, gli oltre cinquanta contributi qui raccolti, offerti da autori che appartengono a generazioni e scuole diverse.
30,00 28,50

I fantasmi, il cervello, l'anima. Schopenhauer, l'occulto e la scienza
35,00

Schopenhauer, la filosofia, le scienze
30,00

Scienze e metafisica in Schopenhauer

Scienze e metafisica in Schopenhauer

Marco Segala

Libro: Copertina morbida

editore: Arkhé

anno edizione: 2008

pagine: 270

18,00

Sulle labbra

Sulle labbra

Marco Segala

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2006

pagine: 71

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.