fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maria Rosaria Tosiani

Concorso 1435 DSGA. Direttore dei servizi generali e amministrativi. Quiz commentati e simulazioni

Luigi Tramontano, Maria Rosaria Tosiani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 660

Il volume è un ottimo supporto per la preparazione alla prova scritta del Concorso per DSGA (Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi). Racchiude, infatti, una selezione di quiz a risposta multipla con commento, suddivisi per tutti gli argomenti previsti dal bando, ovvero: Diritto costituzionale e diritto amministrativo, con riferimento al diritto dell'Unione europea; Diritto civile; Contabilità pubblica e gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche; Diritto del lavoro e pubblico impiego contrattualizzato; Gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome; Legislazione scolastica; Stato giuridico del personale scolastico; Diritto penale (delitti contro la P.A.). Grazie all'ampio commento presente nelle risposte il candidato può ripassare gli argomenti oggetto di studio. Nell'ultima parte del libro sono disponibili alcune simulazioni che permettono di valutare la propria preparazione. Nella sezione online è disponibile un simulatore di quiz per continuare ad esercitarsi in vista delle prove.
30,00 28,50

Concorso dirigente scolastico 2024. Manuale completo ed aggiornato su tutte le materie del concorso

Concorso dirigente scolastico 2024. Manuale completo ed aggiornato su tutte le materie del concorso

Anna Armone, Ivana Summa, Luciano Lelli, Maria Rosaria Tosiani, Rocco Callà

Libro: Brossura

editore: Euroedizioni Torino

anno edizione: 2024

Il testo aggiornato con le più recenti modifiche legislative e regolamentari (PNRR, codice dei contratti pubblici, decreto c.d. Caivano, CCNL Scuola 18 gennaio 2024) è rivolto a coloro che intendono partecipare al concorso per Dirigente Scolastico  ordinario o riservato indetto dal ministero dell'Istruzione per l'anno 2024.  Il concorso per dirigente scolastico si presenta molto complesso perchè bisogna conoscere un numero sconfinato di argomenti contenuti in molte materie che vanno dal diritto amministrativo e civile alla contabilità scolastica e di stato, dalla legislazione scolastica agli apprendimenti, dai processi di programmazione, gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche all'organizzazione del lavoro e gestione del personale, dai sistemi scolastici europei alla valutazione del personale e degli apprendimenti e, per ultimo, e non per importanza, alle modalità di conduzione delle organizzazioni complesse. Bisogna quindi prepararsi per tempo e con metodo per apprestare una preparazione mirata e adeguata alle specifiche prove di esame. Il testo che proponiamo comprende tutte le materie del concorso e si propone di offrire le necessarie conoscenze per superare le prove del concorso ordinario costituite da una prova di preselezione con test a risposta multipla e da una prova scritta costituita da cinque quesiti a risposta aperta e da una prova orale con simulazione di caso, nonchè le prove del concorso riservato costituite da una prova scritta con test a  risposta multipla e una prova orale per accertare la preparazione professionale degli aspiranti dirigenti.  Il testo che proponiamo stato concepito in funzione della preparazione specifica che bisogna avere per affrontare le prove con riferimento alle funzioni che il Dirigente è chiamato a svolgere in seno alle istituzioni scolastiche. Conoscere i contenuti della funzione dirigenziale, attraverso l'esemplificazione anche di casi pratici tratti dalla quotidiana esperienza amministrativa e contabile della scuola, può costituire un valore aggiunto nella elaborazione delle prove d'esame. Spesso gli elaborati colpiscono l'interesse della commissione esaminatrice proprio sotto l'aspetto dell'originalità e delle conoscenze che i candidati dimostrano di avere rispetto al ruolo che saranno chiamati a svolgere. Un aspetto questo che sicuramente sarà apprezzato dalla commissione in sede di valutazione delle prove. La trattazione degli argomenti si giova di un criterio espositivo semplice e lineare che si sofferma sulla essenzialità dei concetti, li chiarisce con esempi tratti dalla pratica amministrativa e contabile delle istituzioni scolastiche. Gli argomenti sono svolti con puntuale riferimento alle vigenti disposizioni legislative, regolamentari e amministrative che presiedono alla gestione delle istituzioni scolastiche.
60,00

Contabilità delle istituzioni scolastiche per dirigenti scolastici e DSGA. Manuale con schemi e asempi pratici. Aggiornato al Decreto Correttivo al Codice dei Contratti (Dlgs 209/2024)

Maria Rosaria Tosiani

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 253

Il volume offre un quadro completo e aggiornato sui principi e le norme sulla contabilità dello Stato e, in particolare, sulla contabilità delle istituzioni scolastiche. Nella prima parte il testo illustra gli elementi essenziali della contabilità dello Stato, aggiornati con la normativa vigente. Nella seconda parte approfondisce la contabilità delle istituzioni scolastiche in tutti i suoi aspetti: programmazione finanziaria delle istituzioni scolastiche; redazione e gestione del programma annuale; servizio di cassa e scritture contabili obbligatorie; rendicontazione. Segue un utile esempio pratico sulla costruzione del programma annuale suddiviso nelle varie fasi di costruzione. Nella terza parte viene infine trattata l’attività negoziale delle Istituzioni scolastiche anche alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023). Il testo è arricchito da schemi grafici ed esemplificazioni pratiche, risultando così un utile strumento per lo studio e la comprensione della materia contabile. Il volume si presenta quindi come uno strumento agevole, aggiornato e completo per la preparazione per i concorsi per DS e DSGA, ma anche per coloro che già svolgono la funzione di DS e DSGA e che vogliono completare la preparazione per una migliore conoscenza della materia. Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono presenti 3 videolezioni di approfondimento sulla normativa di riferimento, a cura dell’autrice. Maria Rosaria Tosiani, Laureata in economia e commercio ed abilitata alla professione di dottore commercialista, è DSGA in una scuola a Bologna. Autrice di articoli e pubblicazioni su tematiche fiscali e amministrativo-contabili connesse al mondo della scuola. Collabora con riviste e svolge compiti di relatrice ed esperta in corsi di formazione per il personale scolastico.
25,00 23,75

Concorso DSGA Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi. Teoria e test

Concorso DSGA Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi. Teoria e test

Luigi Tramontano, Maria Rosaria Tosiani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 1424

Il volume è un ottimo supporto per la preparazione a tutte le prove del Concorso per DSGA (Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi). Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove: prova scritta: test di 60 domande a risposta multipla da risolvere in 120 minuti, sulle materie previste dal bando; prova orale: colloquio orale sulle materie d’esame e accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse. Il manuale presenta in maniera completa e approfondita tutti gli argomenti oggetto delle prove, ovvero: Diritto costituzionale e diritto amministrativo, con riferimento al diritto dell’Unione europea; Diritto civile; Contabilità pubblica e gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche; Diritto del lavoro e pubblico impiego contrattualizzato; Gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome; Legislazione scolastica; Stato giuridico del personale scolastico; Diritto penale (delitti contro la P.A.). Nella sezione online sarà disponibile un simulatore di quiz.
54,00

Concorso Dirigenti scolastici. Quiz commentati

Concorso Dirigenti scolastici. Quiz commentati

Rosanna Calvino, Luigi Tramontano, Maria Rosaria Tosiani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 676

Il volume è uno strumento indispensabile per la preparazione alla prova preselettiva del Concorso per Dirigenti scolastici: permette, infatti, al candidato di esercitarsi e ripassare tutti gli argomenti previsti dal programma concorsuale. Il volume è organizzato in base alla bibliografia dei Quadri di Riferimento per il concorso per Dirigente Scolastico con particolare attenzione alla Banca Dati Ministeriale con i dovuti aggiornamenti e contestualizzazioni. Il testo raccoglie una nutrita selezione di batterie di quiz a risposta multipla, realizzati sulla base dei test dei concorsi precedenti e sulla base delle esigenze di studio dei candidati. I quiz, risolti e corredati di ampio commento, sono suddivisi per materia: Normativa e ordinamento degli studi in Italia; Modalità di conduzione delle organizzazioni complesse, con particolare riferimento alla realtà delle istituzioni scolastiche ed educative statali; Processi di programmazione, gestione e valutazione delle istituzioni scolastiche; Organizzazione degli ambienti di apprendimento, inclusione scolastica, innovazione digitale e didattica; Organizzazione del lavoro e gestione del personale; Valutazione ed autovalutazione del personale, degli apprendimenti, dei sistemi e dei processi scolastici; Elementi di diritto civile, amministrativo e penale; Contabilità di Stato, programmazione e gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche; Sistemi educativi dei Paesi dell'Unione europea. Il volume è così uno strumento di studio completo che permette di ripassare e fissare tutti gli argomenti e di simulare la prova concorsuale anche grazie al simulatore online, disponibile nella sezione online collegata al libro. Nella sezione online collegata al libro sono previsti eventuali aggiornamenti normativi.
34,00

Concorso DSGA Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi. Prova scritta

Concorso DSGA Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi. Prova scritta

Luigi Tramontano, Maria Rosaria Tosiani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 416

Il volume è un ottimo supporto per la preparazione alla prova scritta del Concorso per DSGA (Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi). Racchiude, infatti, una selezione di quiz a risposta multipla con commento, suddivisi per tutti gli argomenti previsti dal bando, ovvero: Diritto costituzionale e diritto amministrativo, con riferimento al diritto dell’Unione europea; Diritto civile; Contabilità pubblica e gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche; Diritto del lavoro e pubblico impiego contrattualizzato; Gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome; Legislazione scolastica; Stato giuridico del personale scolastico; Diritto penale (delitti contro la P.A.). Grazie all’ampio commento presente nelle risposte il candidato può valutare la propria preparazione e, allo stesso tempo, ripassare gli argomenti oggetto di studio. Nella sezione online è disponibile un simulatore di quiz per continuare ad esercitarsi in vista delle prove.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.