Libri di Luigi Tramontano
Concorso 1000 allievi vice ispettori Polizia di Stato (G.U. 29 dicembre 2020 n. 100). Manuale completo per tutte le prove
Luigi Tramontano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 1192
Il manuale è un utile strumento di preparazione a tutte le prove del concorso indetto dal Ministero dell'Interno per il reclutamento di 1.000 Allievi Vice Ispettori della Polizia di Stato (G.U. 29 dicembre 2020 n. 100). Il bando di concorso prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove: prova preselettiva (in caso di alto numero di candidature) consistente in quiz a risposta multipla sulle materie richieste dal bando; prove fisiche (corsa, salto in alto e sollevamenti alla sbarra); accertamenti psico-fisici con esame clinico generale, prove strumentali e di laboratorio; prove attitudinali con batterie di test collettivi e individuali e un colloquio; prova scritta consistente nella stesura di un elaborato su elementi di diritto penale ovvero di diritto processuale penale, con eventuali riferimenti al diritto costituzionale; prova orale sulle materie oggetto della prova scritta e sulle nozioni di diritto amministrativo, diritto civile, lingua straniera prescelta dal candidato e informatica. Il manuale presenta in maniera chiara e approfondita tutte le materie richieste dal bando: Diritto penale; Diritto processuale penale; Diritto costituzionale; Diritto amministrativo; Diritto Civile. Nella sezione online disponibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, saranno presenti anche le sezioni relative alla lingua inglese e alle competenze informatiche, utili per completare la preparazione dei candidati oltre ai futuri aggiornamenti normativi. Il testo è aggiornato agli ultimi provvedimenti legislativi (Decreto Cura Italia, Decreto Rilancio, Decreto Agosto, Decreto Semplificazioni, Decreto Sicurezza e immigrazione, Decreto Ristori), presentandosi, così, come uno strumento di sicura utilità per la preparazione del candidato.
Concorso Città Metropolitana di Milano. 10 istruttori amministrativi 4 collaboratori amministrativi. Teoria e test per la preparazione al concorso. Kit
Luigi Tramontano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 1872
Il presente kit è un utile strumento di preparazione alle prove concorsuali dei bandi per 10 Istruttori (Cat. C1) e 4 Collaboratori (Cat. B3) amministrativi, indetto dalla Città Metropolitana di Milano. Il Kit comprende 2 testi di sicura utilità per la preparazione delle prove di preselezione: il manuale “Collaboratore professionale e istruttore negli enti locali”; il volume “Quiz commentati per l’impiegato degli enti locali”. Il Manuale “Collaboratore professionale e Istruttore negli enti locali” espone in maniera chiara, esauriente e approfondita tutti gli argomenti utili per la preparazione dei candidati alle prove di selezione. Il volume “Quiz commentati per impiegato negli enti locali” raccoglie numerose batterie di quiz a risposta multipla svolti e commentati sulle materie comuni a tutti i profili richieste dai concorsi indetti dagli enti locali. Disponibili nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni sul retro, i seguenti materiali: Quiz di lingua inglese; Teoria e quiz di informatica; Simulatore di quiz; Normativa regionale.
Codice dell'ambiente annotato con la giurisprudenza
Luigi Tramontano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: UTET
anno edizione: 2000
pagine: XII-3066
L'opera è la raccolta completa ed aggiornata di tutta la normativa in materia di ambiente, organizzata sistematicamente in modo da consentire una rapida consultazione.
Codice di procedura civile e leggi complementari. Guidato con il commento per articolo, il glossario, gli schemi
Luigi Tramontano
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 1296
Questa nuova edizione, aggiornata e ampliata rispetto alla precedente, costituisce un innovativo strumento di preparazione e di consultazione, utile per tutti gli operatori del diritto, i quali potranno così disporre di un valido supporto per la facile comprensione degli argomenti contenuti nel Codice di procedura civile. Gli articoli del Codice sono infatti corredati da un agile quanto completo commento per articolo, che guida il lettore a capirne il contenuto e la ratio. Il commento ad alcuni articoli è accompagnato da un Glossario essenziale, che contiene la definizione schematica dei più importanti termini giuridici. Completano l'Opera le principali Leggi complementari, gli Schemi ed un dettagliato Indice analitico alfabetico, che facilita il reperimento degli istituti contenuti nel Codice di procedura civile. L'Opera è aggiornata con la L. 11 febbraio 2019, n. 12, di conversione, con modificazioni, del D.L. 14 dicembre 2018, n. 135 (Decreto Semplificazioni), recante modifica agli articoli 495, 560 e 569 del Codice di procedura civile.
Itinerari di giurisprudenza. Focus ragionati di civile e penale
Luigi Tramontano
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
«Itinerari di giurisprudenza» in fase di studio permette di memorizzare e comprendere la giurisprudenza e quindi approfondire gli orientamenti giurisprudenziali più importanti. Lo scopo che l'opera si prefigge è soprattutto quello di consentire all'aspirante avvocato di memorizzare e comprendere la giurisprudenza più rilevante puntando al raggiungimento di un'efficace e proficua preparazione. Il volume, non essendo un codice, riporta - per estratto - gli articoli del Codice civile e del Codice penale i quali, attraverso la comparazione diretta con l'evoluzione giurisprudenziale, avvalorano l'analisi della ratio, della funzione, dei caratteri e del portato applicativo dei più significativi istituti del diritto civile e del diritto penale. Difatti, studiare la giurisprudenza basandosi sugli articoli aiuterà il lettore a recuperarla nella propria memoria in sede di esame. Ciascun articolo è dotato, al proprio interno, di rinvii concettuali ad altri articoli del codice di appartenenza, ma anche, eventualmente, agli articoli della Costituzione, dei Codici di procedura civile e di procedura penale ed alle leggi speciali fondamentali. Le massime sono organizzate in ordine cronologico in modo da consentire al lettore la percezione del percorso evolutivo e delle questioni ancora aperte. Particolare cura è dedicata alla facilità di consultazione, grazie alla predisposizione di un elenco di "tematiche" - ordinato alfabeticamente - che indica in modo sintetico le questioni rilevanti trattate nel percorso giurisprudenziale che accompagna ciascun articolo. Laddove presenti, sono indicati i vari "orientamenti", ovvero i "contrasti giurisprudenziali" e fornita la "soluzione delle Sezioni Unite". Chiudono il volume i corposi e dettagliati indici analitici del codice civile e del codice penale, che consentono l'immediato reperimento del dato testuale, normativo e giurisprudenziale.
Compendio di diritto ecclesiastico
Luigi Tramontano
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: 256
Questa nuova edizione è aggiornata con tutte le ultime novità normative e giurisprudenziali.
Codice di procedura penale e leggi complementari. Guidato con il commento per articolo, il glossario, gli schemi
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: 1184
Quest’opera costituisce un innovativo strumento di preparazione e di consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, i quali potranno così disporre di un valido supporto per facile comprensione degli argomenti contenuti nel Codice di procedura penale. Gli articoli del Codice sono infatti corredati da un agile quanto completo commento per articolo, che guida il lettore a capirne il contenuto e la ratio. Il commento ad alcuni articoli è accompagnato da un Glossario essenziale, che contiene la definizione schematica dei più importanti termini giuridici. Completano l’opera le principali Leggi complementari, gli Schemi ed un dettagliato Indice analitico alfabetico, che facilita il reperimento degli istituti contenuti nel Codice di procedura penale. L'opera è aggiornata con la riforma delle impugnazioni penali, di cui al Decreto legislativo 6 febbraio 2018, n. 11.
Codice del processo amministrativo e leggi complementari. Guidato con il Commento per articolo al D.L.vo n. 104/2010 e il Glossario
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2016
pagine: 617
Quest’pera costituisce un innovativo strumento di preparazione e di consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, i quali potranno così disporre di un valido supporto per la comprensione degli argomenti contenuti nel Codice del processo amministrativo di cui al D.L.vo 2 luglio 2010, n. 104. Gli articoli del Codice sono infatti corredati da un agile quanto completo commento operativo, che ne spiega il contenuto e la ratio. Il commento ad alcuni articoli è accompagnato da un Glossario essenziale, che contiene la definizione schematica di alcuni fra i più importanti termini giuridici. Completano l’opera alcune fra le principali leggi complementari, fra cui il recente Codice della giustizia contabile (D.L.vo 26 agosto 2016, n. 174). L’Opera comprende il testo della riforma della Costituzione approvata dal Parlamento il 12 aprile 2016 e sottoposta a referendum il 4 dicembre 2016.
Codice del diritto fallimentare. Dottrina, giurisprudenza, schemi, esempi pratici
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2015
pagine: 1074
Questa nuova edizione è aggiornata con: il D.L. 27 giugno 2015, n. 83, convertito, con modificazioni, nella L. 6 agosto 2015, n. 132, recante numerose e significative modifiche alla Legge fallimentare, con peculiare riguardo per il concordato preventivo; il D.L.5 gennaio 2015, n. 1, convertito, con modificazioni, nella L. 4 marzo 2015, n. 20, di modifica delle norme sull'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi.
Denuncia di nuova opera e di danno temuto
Luigi Tramontano
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: X-346
L'opera esamina la denuncia di nuova opera (art. 1171 c.c.) e di danno temuto (art. 1172 c.c.), azioni di riconosciuto interesse e di attualità, in considerazione della loro spiccata funzione preventiva o cautelare. Il volume illustra tutti i principi di diritto tratti dall'apparato normativo e dall'orientamento giurisprudenziale che hanno segnato l'affermazione e l'evoluzione delle azioni di nunciazione delineandone altresì l'attuale ambito applicativo. Vengono, infatti, riportate sia le pronunzie, che consentono una lettura critica, sia le novità legislative correlate "dell'ultima ora" che ne preservano la modernità come, ad esempio, il D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28 , in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali e il relativo regolamento di attuazione di cui al D.M. 18 ottobre 2010, n. 180.
I contratti telefonici. Costituzione, risoluzione e tutela del consumatore
Luigi Tramontano
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XIII-330
Il contratto di utenza telefonica è inquadrato dalla giurisprudenza ormai costante nello schema giuridico del contratto di somministrazione. I contratti telefonici, infatti, rientrano nella categoria dei cosiddetti contratti per adesione pur differenziandosi da questi per le condizioni contrattuali determinate non solo dalla società telefonica ma in parte, anche, da provvedimenti legislativi o amministrativi. Tale posizione è confermata, altresì, dalle disposizioni contenute nel codice delle comunicazioni elettroniche, che espressamente individua il contenuto del contratto di abbonamento telefonico e tutela i consumatori, garantendo loro le condizioni minime inderogabili. L'opera offre al lettore una guida nell'interpretazione delle norme sostanziali e processuali che disciplinano il contratto di telefonia fissa e mobile, anche alla luce dei più recenti provvedimenti delle autorità garanti Antitrust e Agcom.
Guida in stato di ebbrezza. Accertamento del reato, sanzioni e cause estintive
Luigi Tramontano
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XIII-300
Il volume analizza il reato di guida in stato di ebbrezza alcoolica ovvero sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, il cui trattamento sanzionatorio è stato inasprito dalla recente legge 29 luglio 2010, n. 120 che ha modificato in modo significativo il Codice della strada. Vengono esaminati, in particolare, i presupposti, l'ambito applicativo, le modalità di accertamento del reato, nonché il sistema sanzionatorio, il regime delle circostanze aggravanti e delle cause estintive. L'opera costituisce una guida e un utile strumento per la soluzione delle numerose questioni correlate alla disciplina trattata.

