Libri di Marina Guglielmi
Le parole dello spazio. Un lessico plurale
Libro: Libro in brossura
editore: Cesati
anno edizione: 2025
pagine: 268
Leggere in chiave transdisciplinare lo spazio e i temi correlati: è l’obiettivo del dialogo fra le studiose e gli studiosi qui riuniti intorno all’elaborazione di un alfabeto culturale curioso e stimolante. Con l’auspicio di fornire termini aggiornati per lo studio critico, ogni voce-saggio del volume presenta, da una prospettiva originale, e talora in collaborazione, status quaestionis ed esemplificazioni articolate; a ognuna di esse è accoppiata una lettura simmetrica, generata da altri saperi ed esperienze, in funzione alternativa e integrativa a un tempo (si aggiungerà una coda singola, fra il critico e il creativo, dedicata all’Immaginazione). I discorsi della geografia culturale, dell’estetica, della critica letteraria e intermediale e ancora della sociologia urbana e del territorio si incontrano e si moltiplicano; gli esiti emergenti da questo intreccio non potranno che essere declinati e intesi al plurale.
Terra rossa
Marina Guglielmi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 230
India, 2001. Manish ha dieci anni e vive tra le baracche. Quando il suo amico Nihal trova un bottoncino che sembra una moneta d'oro e gli racconta di un sogno fatto la sera prima, i due iniziano a fantasticare promettendosi di partire insieme alla ricerca di un tesoro. Costretto a separarsi da Nihal quando viene venduto da sua madre ad uno sfruttatore, dopo una rocambolesca fuga Manish arriva a New Delhi. Lì incontra Soraya, una ragazzina con un passato doloroso alle spalle. Una mattina Manish si sveglia e lei è scomparsa. Accasciatosi all'ingresso della stazione dopo averla a lungo cercata, Manish incontra Henry per la prima volta. Henry è un giovane scrittore londinese, arrivato in India per mantenere un legame lontano con Evie, una misteriosa ragazza conosciuta a Londra in una notte piovosa e poi sparita senza lasciare tracce. Dieci anni più tardi, Manish ed Henry sono alla ricerca di Soraya. Manish è anche intenzionato a mantenere la promessa fatta a Nihal durante la loro infanzia.
Frontiere, confini, limiti
Marina Guglielmi, Mauro Pala
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 256
Raccontare il manicomio. La macchina narrativa di Basaglia fra parole e immagini
Marina Guglielmi
Libro: Libro in brossura
editore: Cesati
anno edizione: 2018
pagine: 179
Nel 1978 la Legge 180, più nota come Legge Basaglia, decretava la chiusura dei manicomi: era la risposta politica alla drammatica situazione degli ospedali psichiatrici italiani. A partire dai primi anni Sessanta, Franco Basaglia — da direttore dei manicomi di Gorizia, Parma e Trieste — si era inserito in quella fase di riforme con una novità: il racconto di quanto accadeva lì dentro. Trasformando in prassi quanto andava affermando Foucault, Basaglia liberava i malati di mente dalle gabbie e dalle camicie di forza, rompeva i muri di cinta e li metteva in comunicazione con l'esterno. In tal modo attivava un originale meccanismo narrativo che raccontava e mostrava, in una sorta di opera collettiva, i luoghi del manicomio e i "matti" che lo abitavano. Scrittori, giornalisti, fotografi, architetti, registi, attori e personaggi della cultura hanno partecipato raccogliendo quella storia e narrandola a loro volta. Questo libro presenta il contesto italiano in cui tutto questo si è potuto realizzare e gli autori che hanno partecipato, e continuano a farlo, al racconto degli spazi invisibili del manicomio.