fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Gori

Memorie dal sottoscala

Mario Gori

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2024

pagine: 254

15,00 14,25

Manuale di agopuntura

Manuale di agopuntura

Mario Gori

Libro

editore: CISU

anno edizione: 1990

pagine: 251

35,00

Metodologia didattica per corsi abilitanti e autoaggiornamento
20,50

Il grande elefante

Il grande elefante

Mario Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 166

Diciotto racconti brevi, diciotto situazioni diverse, diciotto flashes sulla vita di un bambino/a che si confronta con il mondo degli adulti. Sogno, fantasia, realtà, tutto è ugualmente concreto, raccontato con linguaggio che sa di antico, senza preziosismi né sdolcinature, per cogliere l'irrompere della realtà, sempre problematica, sempre risolta positivamente o con speranza. Età di lettura: da 4 anni.
18,00

Actiologia

Actiologia

Mario Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 332

Viene proposto il termine "actiologia" come scienza del corpo in azione. Essa delinea lo studio di una motricità culturale qualitativa, autonoma sia dalle scienze mediche che da quelle umane, dalla quale potranno derivare innumerevoli applicazioni operative, congruenti con l'impianto fondativo (valoriale e cognitivo) e con le caratteristiche originarie e originali della persona. L'intersezione tra vissuto e sapere, tra corpo pensante e pensiero agito, deve situarsi al centro di una dialettica ambivalente: da una parte per ritornare alla corporeità originaria di ogni singolo soggetto, dall'altra per permettere a ciascuno di rispondere attivamente ai vincoli dell'appartenenza sociale, magari per romperli o per trasformarli in "essere per l'altro". Ciò al fine di concretizzare un modo nuovo di interscambio personale, più intenso e vero, in un permanente dialogo per avvicinare i soggetti al rispettivo riconoscimento.
20,00

Cinesica

Cinesica

Mario Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 404

Il corpo in azione si manifesta attraverso gesti, mimica, sguardi e posture, e producendo segni e segnali culturali diventa il luogo concreto degli scambi comunicativi non verbali. Una delle metodologie di analisi utilizzate per studiare la relazione cinesica tra segno e segnale (comportamento del soggetto) è la ripresa audio-video. La consapevolezza del corpo e le potenzialità comunicative mimo-gestuali di ognuno di noi vengono qui affrontate in termini cognitivi e socio-culturali. Il libro offre inoltre un'interessante prospettiva da cui considerare l'interazione tra insegnante e alunno; la cinesica, oltre che mezzo e condizione dell'attività educativa, diventa oggetto di insegnamento-apprendimento.
22,00

Occhi senza tempo

Occhi senza tempo

Mario Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 110

Un originale connubio tra diversi generi letterari quali romanzo, racconto, fiaba, poesia... in un continuo dialogo su alcuni grandi temi della vita, ai confini tra realtà e sogno. Due occhi senza tempo di una donna incapace di amare, ma che ha suscitato l'unico amore al quale avrebbe potuto affidarsi e che diventa il filo conduttore di due vite diverse, legate da un sentimento che non può finire neppure con la morte. Il viaggio della vita in cui si parte e si arriva ininterrottamente sperando di incontrare l'altro per riconoscere se stessi. Lui invecchia lentamente, perché quando si aspetta il tempo non passa mai. Per lei il tempo passa veloce perché ha perso l'innocenza e la meraviglia, e vorrebbe poter tornare indietro al primo istante in cui niente era ancora accaduto.
7,00

La bambina che correva

La bambina che correva

Mario Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 124

Un vecchio e una bambina si incontrano in un luogo qualunque. Lei corre senza fermarsi, inseguendo il maggiore numero possibile di esperienze. Lui si è fermato da tempo, per aspettare il suo arrivo. Un uomo e una donna possono inseguirsi per anni, ma quando si vive a velocità diverse non è possibile fermarsi a vivere insieme. Inizia così un'amicizia basata sull'educazione sentimentale, che parte dalla percezione dei sensi per conoscere e riflettere su sé stessi, sugli altri e sul mondo. Quando finalmente comprendono i loro rispettivi errori, capiscono che non c'era nessun bisogno di correre o di aspettare, perché erano già accanto da sempre. È solo grazie al fermarsi insieme che è possibile comprendersi e amarsi.
8,00

Dopo la competizione la cooperazione

Dopo la competizione la cooperazione

Mario Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 324

La competizione ideologica, scientifica, economica, sportiva e scolastica, presente nei gruppi e nel singolo, sta distruggendo il pianeta e le relazioni personali, invece di realizzare il progresso. Chi non è competitivo viene declassato, isolato, impoverito, sottomesso. La competizione e l'aggressività non sono caratteristiche genetiche, ma culturali; nell'evoluzione sono le specie che collaborano che sopravvivono. Per realizzare un mondo basato sulla fratellanza, la condivisione e la pace si auspica la fine della competizione e l'inizio della cooperazione. Lo sport, profondamente modificato, potrebbe contribuire al miglioramento delle condizioni etiche e esistenziali di tutti gli esseri viventi.
16,00

L'ombra

L'ombra

Mario Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2016

pagine: 192

I personaggi sono tre: lui, un uomo abbastanza in là con gli anni, lei una bella ragazza e la sua ombra. Un giorno lei è abbandonata dalla sua ombra che va da lui perché se ne era innamorata. Ogni tanto l'ombra torna da lei e le racconta di quell'amore mai realizzato. Così l'ombra diventa il collante, il filo conduttore, la voce narrante di quell'amore inciso su parole mai spedite e che sarebbero rimaste sconosciute se l'ombra non ne fosse stata testimone fedele e non le avesse raccontate. La storia si svolge in un continuo dialogo tra lui e l'ombra e tra l'ombra e lei, affrontando alcuni grandi temi della vita quali l'amore, la morte, la sacralità, l'ambivalenza e l'ambiguità dell'identità tra corpo, mente e anima, il gioco, la verità, la libertà, il tempo, l'eterno. Un cammino di educazione sentimentale tra un uomo e una donna che si sono amati come nessuno senza incontrarsi mai. L'ombra non è poca cosa, come una nuvola o un alito di vento. Quando l'ombra scompare anche noi non esistiamo più. Senza ombra c'è il nulla. Ma fino a quando la vediamo, niente è ancora perduto.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.