fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Mantovani

Vent'anni di civiltà. Riflessioni sull'amministrazione di sostegno

Mario Mantovani

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2023

pagine: 309

«Secondo la dottrina cristiana, l'uomo è persona. Significa che l'uomo è dotato di intelletto, per capire, e volontà, per agire, e che in virtù dell'uno e dell'altra possiede dignità. […] Ma che cosa accade quando a questo uomo vengono meno in tutto o in parte il suo intelletto o la sua volontà?» (Senatore Marcello Pera, Presidente del Senato nella XIV Legislatura). Nel 2003, da parlamentare europeo e relatore sull'Anno Europeo della Disabilità, Mario Mantovani si attivò affinché venisse approvata la proposta di legge che prevedeva l'istituzione di una nuova figura: l'amministratore di sostegno. Grazie al suo impegno, il Parlamento Italiano emanò in pochi mesi la legge 6/2004, oggi divenuta fondamentale. A distanza di vent'anni, questo libro propone un'analisi della legge, dal suo iter legislativo alla sua applicazione, per confermarne con orgoglio i punti di forza, ma anche per stimolare interventi migliorativi. Prefazione Marcello Pera.
17,99 17,09

Uno di noi. Intervista di Monica Macchioni

Mario Mantovani, Monica Macchioni

Libro: Libro in brossura

editore: Male

anno edizione: 2020

Mario Mantovani si racconta, l’uomo, l’insegnante, il politico, il padre di famiglia: una vita per gli altri. Un’intervista inedita di Monica Macchioni porta alla luce il messaggio e il vero significato dell’esistenza dell’uomo e del politico che ha sempre scelto di rischiare ponendo al centro di tutto la persona, mai i propri interessi personali o professionali. Gli anni dell’istruzione e della formazione, dell’accoglienza e della solidarietà, la sua esperienza in Forza Italia e il suo rapporto con Silvio Berlusconi, l’attualità di Fratelli d’Italia e la lucida visione politica futura: storie di coraggio e di vita, sempre con il suo desiderio concreto di essere uno di noi che dà una mano agli altri.
15,00 14,25

Il lavoro ha un futuro, anzi tre. I nuovi orizzonti dell'economia

Il lavoro ha un futuro, anzi tre. I nuovi orizzonti dell'economia

Mario Mantovani

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2019

pagine: 209

Non si possono prevedere i terremoti, ma lo studio delle forze in campo può consentire di restringere il perimetro dell'indagine e concentrarsi sulle aree di maggiore pericolo. La trasposizione del ragionamento in ambito sociale ed economico conduce a identificare nel lavoro l'epicentro potenziale di grandi trasformazioni. I cambiamenti sociali ed economici già in atto potrebbero chiudere un'era, quella in cui il concetto contemporaneo di lavoro si è strutturato e definito e ha assunto un ruolo centrale nel modello economico, che è corretto definire capital-lavoristico. La chiave di lettura di questi mutamenti è collocata sull'asse temporale. Attraverso un'originale rappresentazione concentrica del tempo, Mario Mantovani – manager che ha ricoperto importanti incarichi in società italiane internazionali, oggi ai vertici delle organizzazioni di rappresentanza della sua categoria – propone tre scenari di evoluzione del lavoro e dell'economia nel futuro immediato (entro cioè i prossimi 5 anni), in quello dei contemporanei (che copre i prossimi 50 anni) e oltre. Nel primo orizzonte pone le basi di una trasformazione normativa e organizzativa, centrata sul concetto di «lavoro organizzato», superando la distinzione tra lavoro dipendente e autonomo. Nel futuro «contemporaneo», in cui inizierà l'Era Robotica, analizza gli effetti della rivoluzione tecnologica, evidenziando i principali rischi di crisi del lavoro e delle ripercussioni sulla società, rappresentati nello scenario della Grande Segregazione tra organizzazioni umane e cibernetiche. Da un lato un mondo guidato dalle Intelligenze Artificiali, dall'altro un piano direzionale, al quale tuttavia non si accede più dal basso. Una crisi potenziale, generata principalmente da squilibri territoriali più accentuati, destinata ad aprire il terzo scenario del futuro, rappresentato dalla cosiddetta Era dell'Accesso, in cui nuovi modelli economici potrebbero prendere il posto di quelli attuali.
22,00

Lombardia migliore? Sì, Lombardia autonoma

Lombardia migliore? Sì, Lombardia autonoma

Mario Mantovani

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 112

Lombardia regione autonoma. Si può eccome. Come? Lo spiega Mario Mantovani, vicepresidente di Regione Lombardia, che prende per mano il lettore in un percorso socio economico e culturale che parte dal Risorgimento e arriva ai giorni nostri, tenendo conto di cifre e dati. Un filo che lega la rivista dei cattolici federalisti de "Il Cisalpino" al pensiero di Gianfranco Miglio, ingiustamente dimenticato. Mantovani propone un "Patto di Milano" che consenta con gradualità di ottenere spazi di autonomia corrispondenti all'equivalente del trattenimento delle tasse. Una proposta politica originale che s'ispira ai criteri di Copenaghen, che stabiliscono l'adesione all'Unione europea. Il pensiero di Mantovani affonda le radici nell'esperienza popolare, innovatrice, liberale che da sempre caratterizza il suo impegno politico. Si arricchisce di modelli internazionali (su tutti, la blairiana "Devolution max" applicata alla Scozia) e non fa mancare la critica a certo folclore che ha annacquato le ragioni autonomiste. Arricchito da considerazioni di Papa Francesco, Jurgen Habermas, Luca Ricolfi e Luca Antonini, il libro è un utile approfondimento per quanti s'interroghino sul valore dell'opzione autonomista per un nuovo risorgimento lombardo.
10,00

In bicicletta nella montagna fiorentina. Itinerari su strada e fuoristrada

Mario Mantovani

Libro: Copertina morbida

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 88

Scoprire il territorio della Montagna Fiorentina vuol dire venire in contatto con aree di inestimabile valore ambientale, quali il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, la Foresta di Sant'Antonio, la Riserva Bio-genetica di Vallombrosa, con castagneti e faggete ma anche con colline ricoperte di olivi e vigneti e costellate di antiche pievi, ville, castelli e fattorie. Il binomio Montagna Fiorentina-bicicletta rappresenta un'accoppiata vincente.
10,00 9,50

Cycling guide to the Florentine Hills. Itineraries on and off the beaten path
10,00

10,00 9,50

Carità, verità e buongoverno. L'insegnamento del pontefice e l'azione del governo Berlusconi

Carità, verità e buongoverno. L'insegnamento del pontefice e l'azione del governo Berlusconi

Mario Mantovani

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2010

pagine: 208

Esiste un filo rosso che lega l'insegnamento sociale di Benedetto XVI, trasmesso ai cristiani di tutto il mondo attraverso l'enciclica Caritas in veritate, e l'azione del governo. Dal lavoro alle politiche sociali, dall'istruzione alla fiscalità, sono moltissimi i provvedimenti e gli atti con i quali l'esecutivo ha di fatto ricalcato quanto detto e ripetuto dal santo padre ad una società spesso distratta e smarrita e, per questo, molto spesso incapace di ascoltare e accettare consigli.
15,50

Partigiani di pianura tra Oglio, Adda e Po

Partigiani di pianura tra Oglio, Adda e Po

Mario Mantovani

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2005

pagine: 110

Sono partigiani contadini quelli che troviamo in questi racconti, eroi per caso, giovani che cercano rifugio negli improbabili anfratti della pianura o che tornano a casa la mattina di Pasqua per il calore di una tavola imbandita. In un breve spazio di terra ognuno cammina verso il proprio destino ignaro del percorso dell'altro e con un unico denominatore comune: un istintivo senso di libertà, il rifiuto dell'ottusa violenza della guerra. In questi racconti, l'autore raccoglie le voci e le storie di uomini semplici, vecchi e ragazzi, ora sfiorati ora travolti dall'uragano della storia. La fascia di pianura delimitata dal Po, dall'Oglio e dal Mincio diventa il luogo dove Mantovani con ostinazione disegna i suoi percorsi poetici.
10,00

Riso amaro. Racconti padani

Riso amaro. Racconti padani

Mario Mantovani

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2003

pagine: 128

Una bambina, figlia di una mondina, al servizio di un ricco proprietario, racconta quello che vede e sente mentre nella sua cascina si svolgono le riprese di uno dei più importanti film italiani del dopoguerra: Riso amaro di Giuseppe De Santis. L'attrice americana Doris Dowling, i suoi partner Raf Vallone, Silvana Mangano e Vittorio Gassman vengono descritti attraverso gli occhi estasiati, ma anche ingenui, di una piccola testimone. Un racconto fatato ma, paradossalmente, anche capace di scrutare in profondità più di quanto possa fare qualsiasi adulto. E anche un racconto, così come tutti gli altri di questa raccolta, per dare parola agli umili, ai senza voce.
7,00

Voci d'acqua

Voci d'acqua

Mario Mantovani

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 156

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.