Libri di Marta Ferrara
Contributo allo studio della continuità come principio di sistema nel diritto pubblico
Marta Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 288
La continuità è un tema centrale per il diritto pubblico, che mostra di non avere ancora esaurito la sua attualità scientifica. Riconosciuta nella sua portata assiologica dalla giurisprudenza costituzionale – seppure in carenza di un’espressa razionalizzazione normativa –, la continuità è, infatti, principio che permea l’intero sistema giuridico. Il volume ne affronta le proiezioni ordinamentali, normative e organiche in una prospettiva costituzionale e di sistema, in cui la continuità è regola tendenziale per la gestione dei mutamenti, nonché garanzia di conservazione del nucleo essenziale della Costituzione.
Ugo Marano. Le stanze dell'utopia. Catalogo della mostra (Napoli, 16 marzo-4 giugno 2023)
Antonello Tolve, Stefania Zuliani, Marta Ferrara
Libro: Libro rilegato
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
"Nella sua pratica artistica, Ugo Marano ha unito la concretezza della ricerca sul design e sui materiali a una sensibilità che affonda le sue radici nelle antiche tradizioni meridionali. [...] L'arte di Marano trae spunto dal quotidiano e a esso ritorna, caricando sedie e tavoli, piatti e altri oggetti di uso comune di nuovi significati. La sua pratica appare continuamente vivificata dalla sua fervida immaginazione e soprattutto da una forte volontà di rinnovamento e riflessione consapevole sui propri mezzi espressivi."
Concorso scuola. Scuola dell'infanzia e scuola primaria. Manuale di preparazione
Marta Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 460
Una completa e compiuta fusione di conoscenze e competenze è quello che si chiede oggi alla nuova generazione di docenti che si preparano ad affrontare il nuovo Concorso a cattedra 2016, alla luce dei contenuti della L. n. 107 del 13 luglio 2015, che ha riformato il sistema nazionale di istruzione e formazione: non è, dunque, solo una questione di contenuti, ma si lavora affinché il reclutamento sia capace di individuare, prima di ogni altra caratteristica, qualità o quantità di contenuti, l'autentica attitudine all'insegnamento. Alla luce di queste premesse, questo volume, dedicato a Scuola dell'infanzia e Scuola primaria, ha l'ambizione di proporsi come uno strumento per la preparazione al concorso completo, esaustivo, versatile e costruttivo. Il volume risulta essere strutturato in 3 parti: I Fondamenti della disciplina di insegnamento; Competenze pedagogico-didattiche; Quesiti a risposta aperta svolti secondo le indicazioni ministeriali. Scopri il nostro Tutor on line.