fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Pavanello

Gli italiani nel mondo. E la Chiesa con loro. Volume Vol. 2

Massimo Pavanello

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2024

pagine: 140

Ci sono più italiani nel mondo che stranieri in Italia. Da quando l'emigrazione è un fenomeno, i connazionali all'estero hanno sempre avuto al loro fianco una Chiesa dall'idioma famigliare. Il testo – che raccoglie una decina di interviste radiofoniche, registrate soprattutto fuori dall'Europa e andate in onda con la consulenza della Fondazione Migrantes – dà conto della vita di alcune Missioni Cattoliche Italiane. È la prosecuzione del tomo precedente che ha proposto, invece, testimonianze attinte all'interno del Vecchio continente. Preti, imprenditori, giovani, funzionari di Organizzazioni internazionali si sono prestati al microfono del conduttore raccontando la propria esperienza di italiani all'estero e il ruolo delle Missioni Cattoliche Italiane nel fare comunità.
15,00 14,25

Gli italiani nel mondo e la Chiesa con loro

Massimo Pavanello

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2023

pagine: 160

Ci sono più italiani nel mondo che stranieri in Italia. Gli italiani all’estero hanno sempre avuto al loro fianco una Chiesa dall’idioma familiare. Attraverso una trentina di interviste radiofoniche raccolte per lo più in Europa, il libro racconta la vita di alcune missioni cattoliche italiane che coinvolgono preti, catechisti, diplomatici, giornalisti, imprenditori, genitori, giovani, pensionati, professionisti si sono prestati al microfono del conduttore raccontando la loro esperienza di italiani all’estero e il ruolo delle Missioni Cattoliche Italiane nel fare comunità.
15,00 14,25

Milano e la Terra Santa. Atti del convegno in apertura delle celebrazioni per i cento anni della rivista Terrasanta (Milano, 9 novembre 2019)

Milano e la Terra Santa. Atti del convegno in apertura delle celebrazioni per i cento anni della rivista Terrasanta (Milano, 9 novembre 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2020

pagine: 168

Nel 2021 ricorrono i cento anni di fondazione di Terrasanta, rivista della Custodia francescana di Terra Santa, “testimone” di tanti eventi che hanno segnato la storia del Medio Oriente (e non solo). Ad avviare le celebrazioni per questo importante anniversario, il 9 novembre 2019, presso il Museo Diocesano di Milano, si è tenuto un convegno il cui intento era sottolineare i legami tra la città ambrosiana e Gerusalemme. Il presente volume raccoglie gli interventi presentati in quell’occasione, corredati da un saluto iniziale di don Massimo Pavanello, responsabile per il turismo, il tempo libero e i pellegrinaggi della Diocesi di Milano, e da una conclusione di fra Francesco Ielpo, Commissario di Terra Santa per il Nord Italia. Il programma della giornata si è proposto di indagare le relazioni bimillenarie tra la città e la Terra Santa: gli echi dei Luoghi Santi nell’antica vita ecclesiale milanese, il Santo Sepolcro a Milano, il periodo di Costantino ed Elena, la tradizione del Santo Chiodo, le ampolle di Monza, Milano e le crociate, i Sacri Monti, i Cavalieri del Santo Sepolcro e l’impegno dei Frati lombardi per la Terra di Gesù.
20,00

Guida alla Milano cristiana

Guida alla Milano cristiana

Massimo Pavanello, Paolo Sartor

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 128

Dieci itinerari attraverso la Milano cristiana: dieci percorsi che spaziano dal centro, alla cerchia dei Navigli, fino ad alcune possibili esplorazioni fuori porta. Luoghi noti e meno noti, del passato e del presente. Pure oggi, infatti, nella metropoli lombarda vengono compiute scelte ed esistono luoghi la cui radice è nel Vangelo. La guida suggerisce anzitutto monumenti, dipinti e sculture: altrettanti inviti ad assaporare, quartiere dopo quartiere, una città forse non abbastanza nota e certo mai scontata. Ma anche istituzioni, persone e storie che esprimono il volto di una Milano viva e solidale. Da conoscere e da amare. All'interno del volume il lettore troverà: La descrizione e la storia dei principali monumenti. Le organizzazioni che operano nell'ambito della solidarietà. Un ricco apparato iconografico. I luoghi ove si celebra la santa messa in lingua straniera.
9,90

Le quaglie e il pane del cielo. L'energia che nutre la carità del pianeta

Le quaglie e il pane del cielo. L'energia che nutre la carità del pianeta

Massimo Pavanello, Veronica Braga

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 136

La carità nel mondo ha fantasia: oltre una ventina sono i progetti selezionati in questo libro, e altrettanti gli Stati in cui la Caritas Italiana in primis è presente e collabora con le Caritas locali per migliorare le condizioni di vita delle popolazioni e fronteggiare la carenza di cibo, con l'obiettivo di lasciare in eredità competenze, strumenti e metodi a chi è del luogo. Un certo rilievo è dato poi anche ad alcune iniziative di solidarietà presenti sul territorio italiano, in contesti urbani. L'Expo 2015, che ha come slogan "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita", è l'occasione per conoscere, promuovere e anche emulare questi progetti: del bene nel mondo c'è già, lo si legge nelle parole, qui raccolte, degli operatori e dei beneficiari coinvolti in prima persona. Pur proponendosi di dare al testo un approccio descrittivo e concreto, gli autori non mancano di introdurre la riflessione in un'ottica di fede, e quindi di dare uno spunto formativo oltre che informativo, partendo dalla convinzione che nutrire sia il momento simbolico di incontro e comunione.
14,50

Formaggio e caffé. L'ospitalità missionaria a Belo Horizonte

Formaggio e caffé. L'ospitalità missionaria a Belo Horizonte

Massimo Pavanello

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2012

pagine: 112

Il testo raccoglie sedici interviste registrate in ambiti diversi (dalla favela al santuario, dal terreno occupato al lebbrosario, dal tempio della setta religiosa al centro di accoglienza?), durante un viaggio che l'Autore ha compiuto in Brasile. Il titolo dà una cornice comune agli incontri raccontati. All'ospite ben accolto in casa è riservato sempre questo "rito". Nella forma più povera, un caffè e un pezzo di formaggio; oppure in quella più sofisticata, cafezinhos e pão de queijo, il segnale dell'accoglienza gradita non lascia spazio alle interpretazioni.
10,00

ABC per vivere il pellegrinaggio

ABC per vivere il pellegrinaggio

Paolo Sartor, Massimo Pavanello

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 64

Un vero e proprio vademecum per il pellegrino, durante i giorni di viaggio e al rientro a casa. Questo libricino affronta, in tutte le sue fasi, lo svolgersi concreto del pellegrinaggio, la sua grande valenza simbolica e spirituale che punta alla ricerca, all'incontro e alla trasformazione interiore.
4,00

ABC dell'Expo

ABC dell'Expo

Cristina Patelli, Massimo Pavanello

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 64

Il volumetto intende dare le prime informazioni a tutti coloro che sono interessati a saperne di più sull'EXPO previsto a Milano nel 2015. Il tema scelto per l'EXPO milanese del 2015 - "Nutrire il pianeta, energia per la vita" - si presta a considerazioni che coinvolgono non solo il cittadino, ma anche il credente e l'intera comunità ecclesiale.
4,00

Rileggere la città. Editoriali 2000-2007

Rileggere la città. Editoriali 2000-2007

Massimo Pavanello

Libro: Libro rilegato

editore: Marna

anno edizione: 2008

pagine: 120

Il volume raccoglie gli editoriali che l'autore ha scritto durante gli otto anni passati alla direzione di "CittàNostra". Rileggere per ricordare è il binomio sul quale è stato imbastito questo testo che affronta temi offerti dalla cronaca dei nostri giorni.
10,00

Dove il postino non suona mai. Reportage da Nairobi

Dove il postino non suona mai. Reportage da Nairobi

Massimo Pavanello

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2005

pagine: 110

Questo testo, scritto sotto forma di diario, la testimonianza dell'esperienza africana di don Massimo Pavanello. Gli incontri avuti con alcune persone significative keniane hanno fatto in modo che la fotografia ultima della realtà appaia pi colorata di quanto normalmente percepita. La situazione di povertà, pur recensita, lascia presto il posto ad un'ampia segnalazione delle occasioni interne di riscatto. il messaggio che emerge dal reportage, quindi, quello della speranza. Poiché l'Africa un continente abitato e non solo una miniera di meraviglie.
7,50

I media per l'azione pastorale

I media per l'azione pastorale

Massimo Pavanello

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2002

pagine: 420

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.