Libri di Massimo Siclari
La Costituzione della Repubblica italiana nel testo vigente
Massimo Siclari
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 100
L'ottava edizione de La Costituzione della Repubblica Italiana nel testo vigente comprende tutte le revisioni del testo costituzionale introdotte dalla sua entrata in vigore fino alle modifiche entrate in vigore tra il 2021 ed il 2023.
Libertà sessuale e prostituzione in una recente sentenza della Corte Costituzionale
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 236
Il volume raccoglie nove contributi nei quali si riflette criticamente sulle motivazioni che hanno indotto la Corte costituzionale a rigettare le censure d'illegittimità costituzionale rivolte alla disciplina del reato di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione.
La Costituzione della Repubblica italiana nel testo vigente
Massimo Siclari
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 92
La settima edizione de La Costituzione della Repubblica Italiana nel testo vigente comprende tutte le revisioni del testo costituzionale introdotte dalla sua entrata in vigore fino alle modifiche in tema di elettorato del Senato della Repubblica e di tutela ambientale introdotte nel 2021 e nel 2022. Due leggi di revisione hanno recentemente modificato tre articoli della Costituzione repubblicana. In particolare, con la prima delle due (L. cost. 18 ottobre 2021, n. 1), è stata abbassata l'età per eleggere il Senato della Repubblica da venticinque a diciotto anni. Da tale ampliamento dell'elettorato attivo conseguirà una ulteriore riduzione della differenza tra le due Camere, il che riaccende i dubbi circa il mantenimento dell'attuale assetto bicamerale. La seconda (L. cost. 11 febbraio 2022, n. 1) ha introdotto negli articoli 9 e 41, alcune disposizioni volte ad esplicitare maggiormente la tutela dell'ambiente come valore costituzionale, peraltro già più volte riconosciuto dalla giurisprudenza costituzionale. Ancora una volta, l'edizione è corredata da note nelle quali si riportano i testi originari degli articoli investiti dalle modificazioni introdotte dal Parlamento. Con la tempestiva pubblicazione di questa nuova edizione, ci si augura di aver fornito uno strumento utile per la didattica e, più in generale, per la conoscenza delle norme fondamentali del nostro ordinamento costituzionale.
Le ricadute pratiche della CEDU nel diritto italiano
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2019
pagine: 334
Il volume, con il prezioso contributo di magistrati, avvocati, docenti universitari e giovani ricercatori, analizza le principali questioni che hanno interessato i rapporti tra CEDU e diritto interno in una duplice visuale teorica e pratica, al fine di fornire al lettore un quadro d'insieme circa l'incidenza che la Convenzione europea dei diritti dell'uomo ha avuto - e continua ad avere - nell'ordinamento nazionale. In particolare, dopo un'attenta disamina dei rapporti tra le fonti e le attività degli organi giurisdizionali, vengono affrontati i profili di maggior rilievo e problematicità appartenenti al settore civile, penale e amministrativo, ognuno di essi incisi e influenzati - seppur con pesi diversi - dall'applicazione giurisprudenziale della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Prefazione di Massimo Siclari.
Il referendum costituzionale. Vademecum per un voto consapevole
Massimo Siclari, Federico Sorrentino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 140
Il volume è stato pensato e scritto in vista del referendum che si terrà nel prossimo autunno sulla riforma costituzionale approvata dalle Camere. È intenzione degli autori fornire a tutti i cittadini che andranno a votare gli elementi che possano condurre ad una scelta consapevole, alla luce delle conseguenze che questa riforma, se approvata dal popolo, potrebbe apportare all'organizzazione della nostra Repubblica.
Il presidente della Repubblica italiana nelle recenti esperienze costituzionali
Massimo Siclari
Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2013
pagine: 112
Teoria del diritto e dello Stato
Massimo Siclari, Beniamino Caravita di Toritto, Bjarne Melkevik
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2011
pagine: 176
Pubblicata dal 2002 e con cadenza quadrimestrale, la rivista Teoria del diritto e dello Stato offre un peculiare apporto al dibattito scientifico-giuridico europeo, ospitando al suo interno opere di carattere teorico-giuridico, relative ad ogni settore del diritto. L'approfondimento è particolarmente attento anche alla tradizione giuridica e letteraria. Nell'ambito della stessa trova collocazione la collana Quaderni della rivista, dedicata a pubblicazioni di carattere monografico.
Norme relative ai giudizi di competenza della Corte costituzionale
Massimo Siclari
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 208
Il volume comprende tutti i testi normativi relativi ai giudizi della Corte costituzionale, includendo la modifica alla disciplina del ricorso straordinario del Presidente della Repubblica, che consente al Consiglio di Stato in sede consultiva di sollevare questione di costituzionalità, oltre alle nuove "Norme integrative" e alle modifiche del 2009 al Regolamento generale.
I mutamenti della forma di governo tra modificazioni tacite e progetti di riforma
Massimo Siclari
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 464
Il volume contiene sedici saggi dedicati ai vari aspetti della forma di governo italiana, con lo scopo di verificarne gli scostamenti dal modello originario, ed alle proposte di riforma costituzionale ed elettorale discusse nella XV Legislatura repubblicana. Contributi di Benedetta Barbisan, Carlo Chimenti, Enrico Cuccodoro, Giovanni Di Cosimo, Lillo Giuseppe Fiorello, Eva Lehner, Franco Modugno, Angela Musumeci, Larissa Pasotti, Cesare Pinelli, Paolo Scarlatti, Silvia Spinaci, Sandro Staiano, Mario Vigiani.
Costituzione e riforme. Interventi critici
Massimo Siclari
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2000
pagine: 94
Le norme interposte nel giudizio di costituzionalità
Massimo Siclari
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1992
pagine: XII-180
La Costituzione della Repubblica italiana nel testo vigente
Massimo Siclari
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 96
La quinta edizione de "La Costituzione della Repubblica Italiana nel testo vigente" comprende tutte le revisioni del testo costituzionale dalla sua entrata in vigore fino alle modifiche delle norme sul bilancio del 20 aprile 2012.