fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matteo Marino

I segreti di David Lynch

Matteo Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2025

pagine: 384

Il suo Mulholland Drive è stato eletto miglior film del XXI secolo. Il suo Eraserhead era uno dei film preferiti di Stanley Kubrick. Il suo Twin Peaks ha cambiato la storia della televisione, due volte. Il suo ciuffo era inconfondibile come quello di Elvis Presley. Cineasta, pittore, musicista, sound designer, attore, costruttore di mobili, youtuber, sognatore di mondi, bevitore di caffè e ambasciatore della meditazione trascendentale, David Lynch (1946-2025) è stato un maestro e una star. Le sue opere enigmatiche da sempre catturano gli spettatori di tutto il mondo sospendendoli fra due estremi: l’orrore e la beatitudine, funghi atomici e torte di ciliegie. Con uno stile che sa unire analisi critica e linguaggio pop, Matteo Marino ci accompagna dietro le tende rosse provando a decifrare i passaggi più oscuri di Strade perdute, Mulholland Drive, Inland Empire e Twin Peaks – Il ritorno, coinvolgendo per estensione tutta l’opera lynchiana, compresi progetti rimasti nel cassetto come Ronnie Rocket e Unrecorded Night. Dalla spiritualità vedantica alle scoperte della fisica quantistica, dai mandala buddhisti all’arte surrealista, da Il Mago di Oz alla serialità televisiva, un viaggio della mente e del cuore alla ricerca della strada per tornare a casa.
21,00 19,95

Film pop anni '90

Matteo Marino, Eva Cabras, Simone Stefanini

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 448

Ti ricordi quando hai visto il tuo primo dinosauro, hai corso per tutta l’America con Forrest, salpato con Jack e Rose, cenato con Hannibal e risolto problemi con Mr. Wolf? E quale pillola hai scelto? La rossa o la blu? Negli anni ’90 cambia tutto: i film non finiscono per forza bene e il mondo reale comincia a mischiarsi con gli universi digitali. Ci emozionano i T-Rex fatti al computer, ci tesseriamo a un club di cui non possiamo parlare, vogliamo la favola ma anche le regole per sopravvivere ai serial killer. È il periodo in cui i colpi di scena dei thriller ci ribaltano il cervello, il Grunge diventa un fenomeno pop, il Girl Power decolla e il Pulp conquista la Palma d’oro (oltre al nostro cuore). Dopo averci fatto viaggiare nel tempo sulla DeLorean con "Film pop anni '80", Matteo Marino e Simone Stefanini, insieme a Eva Cabras, entrano nel Matrix e ritornano teenager negli anni delle immense compagnie, quando l’uscita perfetta era pizza, bibita e cinema. In questo libro troverete analisi inedite, curiosità, aneddoti, playlist, feticci, tormentoni e itinerari per arrivare al cuore di icone pop assolute, rievocate con amore e ironia. Pezzi da novanta come Pulp Fiction, Titanic, Fight Club, Pretty Woman, Scream, Trainspotting, Thelma & Louise, Edward mani di forbice, Il grande Lebowski, Jurassic Park, e tanti altri...
22,00 20,90

Serie TV cult. Omnibus

Matteo Marino, Claudio Gotti

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2021

pagine: 800

Noi che lo amiamo lo sappiamo: l'universo delle serie tv è in continuo mutamento, tra nuove stagioni, finali esaltanti o disastrosi, riscoperte. Lo amiamo anche per questo. L'omnibus dei dizionari delle serie tv cult non solo riunisce in un unico volume le migliori serie da Twin Peaks a oggi, ma lo fa in un'edizione completamente riveduta e aggiornata. Schede più ricche, con nuovi retroscena, nuovi salti dello squalo, analisi inedite (rigorosamente sotto spoiler alert: gli amici non spoilerano) dei finali più discussi (da Lost al Trono di Spade, da Dexter a House of Cards), l'impatto e l'eventuale riuscita dei revival e delle reunion (di Twin Peaks, Will & Grace, X-Files, Beverly Hills, Friends), l'evoluzione delle carriere di creatori, showrunner, registi e attori, nuove vite parallele... Per rispondere insieme alle eterne domande: quale serie non devo assolutamente perdermi? E perché quella serie piace così tanto? Ecco tutte in un unico posto le serie imprescindibili degli ultimi trent'anni, da quelle diventate fenomeno di costume a quelle di nicchia, dagli anni Novanta (ER, Sex and the City, Ally McBeal) ai Duemila (24, Big Bang Theory, Breaking Bad, Mad Men, Buffy, Dawson's Creek, Scrubs, Dr. House, I Soprano, How I Met Your Mother, The Wire, Una mamma per amica), fino ai giorni nostri (Stranger Things, American Horror Story, Black Mirror, Sherlock, Downton Abbey, The Walking Dead, Mr. Robot, Sense8, La fantastica signora Maisel, The Handmaid's Tale, The Haunting of Hill House, Mindhunter, The OA, Vikings, Westworld, Doctor Who), passando per le italiane Boris, Gomorra, Rocco Schiavone, e molte altre. Raccontate con l'inconfondibile stile analitico e pop di Matteo Marino e Claudio Gotti, e illustrate da Daniel Cuello, 80 serie che ci hanno cambiato la vita per sempre (o stanno per farlo).
22,00 20,90

Il mio terzo dizionario delle serie TV cult. Da Alias a Westworld

Matteo Marino, Claudio Gotti

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2019

pagine: 480

"Care spettatrici e cari spettatori, se state leggendo queste righe vuol dire che i primi due dizionari delle serie tv cult hanno trovato un caloroso pubblico là fuori che ha chiesto a gran voce un terzo volume, e noi siamo stati felicissimi di scriverlo! A dirla tutta, fin dall'inizio l'avevamo pensata come una trilogia (almeno), e ringraziamo tutti coloro che ci hanno consentito di portarla a compimento. Se questo è il primo dizionario che leggete, però, non preoccupatevi: potete farlo tranquillamente, perché ogni volume è autonomo e presenta schede ogni volta diverse sulle migliori serie tv dagli anni Novanta a oggi. Prima di lasciarvi fiondare sulla scheda della vostra preferita, o di lasciarvi leggere con calma tutto il libro dalla A alla W, vorremmo presentarvi la grossa novità di questa "terza stagione", un'evoluzione di cui siamo particolarmente orgogliosi. Abbiamo voluto che "Il mio terzo dizionario delle serie tv cult", infatti, diventasse "nostro", aprendosi a più scrittori, proprio come nella... writers' room di una serie tv!"
19,00 18,05

I segreti di David Lynch

I segreti di David Lynch

Matteo Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2018

pagine: 352

Il suo "Mulholland Drive" è stato eletto miglior film del XXI secolo. Il suo "Eraserhead" era il film preferito di Stanley Kubrick. Il suo "Twin Peaks" ha cambiato la storia della televisione, due volte. Addirittura il suo ciuffo ha un fan club ed è inconfondibile come quello di Elvis Presley. Pittore, cineasta, musicista, attore, costruttore di mobili, sognatore di mondi, bevitore di caffè e ambasciatore della meditazione trascendentale, David Lynch è un maestro e una star. Le sue opere enigmatiche hanno catturato gli spettatori di tutto il mondo sospendendoli fra due estremi: l'orrore e la beatitudine, funghi atomici e torte di ciliegie. Con uno stile che unisce analisi critica e linguaggio pop, Matteo Marino esplora chiavi di lettura classiche e inedite per provare a decifrare i passaggi più oscuri di "Strade perdute", "Mulholland Drive", "Inland empire" e "Twin Peaks - Il ritorno", coinvolgendo per estensione tutta l'opera lynchiana. Un viaggio della mente e del cuore che, dagli effetti speciali digitali ai trucchi del cinema muto, dalle scoperte della fìsica quantistica ai testi delle religioni vediche e del buddhismo tibetano, ci conduce alla ricerca della strada per tornare a casa.
18,00

Hermann Hesse e il mito di Sé. L'uomo creativo che viveva con gli Archetipi

Matteo Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2017

pagine: 163

Questo libro è un'avventurosa analisi del processo creativo e individuativo di un uomo, che affidandosi al potere di una scrittura ispirata è riuscito ad entrare in contatto con gli insegnamenti delle eredità archetipiche. Affidandosi e talvolta scontrandosi coi nemici e gli amici del suo mondo fantasmatico interiore, facendo rivivere - reinterpretandole - le sue emozioni, i conflitti, le paure e le doti attraverso le peripezie dei suoi personaggi romanzati, come fossero gli attori di uno psicodramma o i manichini di un teatro magico, ha dato avvio ad una catarsi simbolica collettiva. Come un ramoscello che oscilla tra le immense fronde mosse dai venti, si è tenuto in equilibrio muovendosi affannosamente e vivendo appassionatamente tra i contrari ma complementari aspetti del Sé, fino alla tanto agognata armonia: il ricongiungimento con madre natura, anima di tutte le cose e fonte di vita. Ancorandosi alla maieutica della psicoterapia junghiana è riuscito ad incamminarsi con coraggio alla ricerca dell'anima perduta, a immergersi negli abissi della madre terra e a perdersi, per poi ritrovarsi.
15,00 14,25

Il mio primo dizionario delle serie TV cult. Da Twin Peaks a Big Bang Theory

Il mio primo dizionario delle serie TV cult. Da Twin Peaks a Big Bang Theory

Matteo Marino, Claudio Gotti

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2016

pagine: 416

Quella da "serie tv" è la dipendenza più diffusa del XXI secolo. Perché ci appassionano così tanto? Perché non possiamo più farne a meno? 25 anni di serie tv cult: da quelle che hanno fatto scuola a quelle che hanno trattato per la prima volta temi scottanti, dalle serie diventate fenomeno di costume a quelle di nicchia. Curiosità, aneddoti, retroscena e interpretazioni inedite per arrivare al cuore pulsante di ogni serie.
19,00

Là dove... il tempo e lo spazio ci aspettano!

Là dove... il tempo e lo spazio ci aspettano!

Matteo Marino

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2014

pagine: 164

"Questo libro è il matrimonio fra Immagine e Pensiero, che unendosi e comunicando hanno dato vita a un figlio immortale: il sentimento dell'Amore per l'arte e la conoscenza".
24,00

Dietro le quinte non si è mai soli

Dietro le quinte non si è mai soli

Matteo Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2022

pagine: 337

Questo libro è frutto di otto anni di lavoro clinico e introspettivo, vissuti con l'occhio analitico dello psicoterapeuta junghiano, l'occhio poetico dell'artista e il terzo occhio, quello spirituale, emotivo e irrazionale dell'intuizione.  L’autore offre uno sguardo sul panorama della psiche collettiva odierna, fatta di intrecci di storie narrate, i cui vissuti o “non vissuti” individuali di ogni paziente, comunicano con quelli del terapeuta, andando a delineare percorsi archetipici ricchi di spunti utili ad ognuno di noi. Perché il terapeuta, quando ascolta, seduto sulla sua poltrona, non ha difronte un solo individuo, bensì molteplici personalità che si relazionano fra di loro, e seppur apparentemente immobile, si muove tra le vive ed energiche dinamiche umane. Specialmente i disagi psicologici sono mossi da un’energia in fermento che non aspetta altro di essere individuata, incanalata ed espressa. È nata così una raccolta, articolata in diciassette saggi collegati tra loro da un ordine temporale ma soprattutto da un senso, che è quello dell’esperire.
18,00

Film pop anni '80

Film pop anni '80

Matteo Marino, Simone Stefanini

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2020

pagine: 312

I film pop degli anni ’80 sono legati ai ricordi, a una stagione irripetibile della vita. Ma quei film con i quali siamo cresciuti non hanno a che fare solo con la nostalgia: hanno colonizzato l’immaginario contemporaneo. Matteo Marino e Simone Stefanini prendono in esame 28 film pop + 1 e, alla guida della DeLorean, tornano bambini, in sala, coi popcorn in mano. Ma si mettono anche nei panni di chi vede quei classici con gli occhi di oggi, magari per la prima volta o all’ennesimo rewatch. Storia, tecnica, musica, icone, location, ma soprattutto cuore, in un libro che è come una commedia che alla fine ti fa commuovere. Una guida schietta ai film che ci hanno cambiato la vita e che ci hanno salvato, ancora una volta, quando stavamo chiusi in casa. Basta chiacchiere: è tempo di raggiungere le 88 miglia orarie!
19,00

Il mio secondo dizionario delle serie TV cult. Da Beverly Hills a The Walking Dead

Il mio secondo dizionario delle serie TV cult. Da Beverly Hills a The Walking Dead

Matteo Marino, Claudio Gotti

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2017

pagine: 512

“Il mio secondo dizionario delle serie tv cult” è una guida sentimentale composta da schede di tutte nuove, tra curiosità, retroscena interpretazioni inedite per capire insieme cosa parliamo quando parliamo di cult.
19,00

Mancanza di causa

Mancanza di causa

Matteo Marino

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2013

pagine: 80

Marco è un giovane avvocato di Catania, che rincorre l'idea di un'affermazione personale che non arriva mai. Sempre a corto di soldi, è assistente di un pezzo grosso dell'università che non gli fa sconti e gli racconta dall'alto della sua esperienza la sua visione da "privilegiato". Marco ha sogni più comuni, vorrebbe sposarsi, avere una famiglia, ma con la sua compagna la distanza Catania-Milano diventa difficile da sopportare. Ma il problema di Marco è anche un altro: non vuole scendere a compromessi, ed è ancora convinto che gli ideali di giustizia e la meritocrazia valgano qualcosa nel paese. È forse ancora troppo giovane per capire come stanno realmente le cose?
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.