fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matteo Nunner

Lo stagista terrorista

Matteo Nunner

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 206

Pierpaolo è il prototipo ambulante della generazione dei millennials: un indistricabile conflitto fra frustranti idiosincrasie, quotidiane incertezze e una disarmante assenza non solo di risposte, ma addirittura di domande. Precarietà e umiliazione inoltre caratterizzano ogni sua esperienza lavorativa. Stufo di questa incertezza figlia della nostra epoca, Pierpaolo decide di accettare a scatola chiusa un lavoro ben retribuito e ricco di benefit. Il datore di lavoro? Una grottesca quanto surreale organizzazione terroristica di fama internazionale. In questo atipico romanzo, Matteo Nunner ci racconta la disperazione di chi cerca il suo posto nel mondo senza riuscire a trovarlo e quindi decide di scendere a compromessi pur di conservare la propria dignità di lavoratore.
15,90 15,11

L'ombrello arancio

L'ombrello arancio

Libro: Libro in brossura

editore: Undici

anno edizione: 2021

pagine: 142

Nel 1986, la casa editrice della sezione esperantista cinese pubblicò l'opera intitolata "Oranĝa Ombrelo"; a 35 anni di distanza, grazie al minuzioso intervento di Agostino Mantovani - in collaborazione con lo scrittore Matteo Nunner, è stato applicato un terzo passaggio linguistico, più vicino all’idioma nostrano; il risultato è "L'ombrello arancio" - novelle cinesi in esperanto, tradotte in italiano.
10,00

Tre stanze

Tre stanze

Matteo Nunner

Libro: Libro in brossura

editore: Undici

anno edizione: 2019

pagine: 98

Tre stanze. Stanze come spazi materiali in cui bivaccare. Stanze come strofe poetiche su cui poter navigare. Stanze come non-luoghi simbolici dove poi ammarare. Tre occhi gettati su altrettanti mondi possibili, nella vana speranza di riportare a casa per i propri simili qualche scintilla dal monte Olimpo. All’improvviso non sono più tre, ma trentatré: trentatré respiri esalati in trentatré universi paralleli e al contempo divergenti, uniti da maglie invisibili che rimandano nell’attitudine alle invisibili città di calviniana memoria.
10,00

Il peccato armeno, ovvero la binarietà del male

Il peccato armeno, ovvero la binarietà del male

Matteo Nunner

Libro: Libro in brossura

editore: Undici

anno edizione: 2017

pagine: 156

L'essenza basilare della figura del protagonista Claude-Henri si evince facilmente sin dalle prime battute del suo travagliato percorso nel mondo: dagli aromi e dalle parole armene che galleggiano per le strade della città di Van sino al severo apprendistato nella disfunzionale quanto maledetta famiglia Dadrian. Le notizie della fine di un’era giungono attutite ai distanti margini orientali dell’impero: cosicché la stessa imminente deflagrazione di quest’ultimo, così come un’Europa affacciata sull'abisso, passano in secondo piano innanzi un microcosmo fatto di bizzarri personaggi e amori proibiti. Impossibile invece attutire l’assordante clamore generato dalle prime avvisaglie di quello che sarà ricordato come uno dei genocidi più occultati della storia, malinconico sfondo della corsa che condurrà Claude-Henri sino al traguardo della vita adulta. Il tutto sempre osservato dal ragazzo attraverso una personale lente deformante, che gli consente di applicare a ogni aspetto del suo vissuto la propria legge di binarietà, d’incontrovertibile dualismo.
10,00

Qui non arriva la pioggia

Matteo Nunner

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni della Goccia

anno edizione: 2015

pagine: 293

Un curioso lascito nel testamento di un amico. Un percorso in Harley Davidson attraverso l'Europa. L'incontro con personaggi improbabili che coinvolgono il protagonista in situazioni inverosimili e a volte surreali. Un tragitto che al termine si rivela un viaggio all'interno di sé stessi.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.