fbevnts Il peccato armeno, ovvero la binarietà del male
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il peccato armeno, ovvero la binarietà del male

Il peccato armeno, ovvero la binarietà del male
Titolo Il peccato armeno, ovvero la binarietà del male
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di ambientazione storica
Editore Undici
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788894823110
 
10,00

 
0 copie in libreria
L'essenza basilare della figura del protagonista Claude-Henri si evince facilmente sin dalle prime battute del suo travagliato percorso nel mondo: dagli aromi e dalle parole armene che galleggiano per le strade della città di Van sino al severo apprendistato nella disfunzionale quanto maledetta famiglia Dadrian. Le notizie della fine di un’era giungono attutite ai distanti margini orientali dell’impero: cosicché la stessa imminente deflagrazione di quest’ultimo, così come un’Europa affacciata sull'abisso, passano in secondo piano innanzi un microcosmo fatto di bizzarri personaggi e amori proibiti. Impossibile invece attutire l’assordante clamore generato dalle prime avvisaglie di quello che sarà ricordato come uno dei genocidi più occultati della storia, malinconico sfondo della corsa che condurrà Claude-Henri sino al traguardo della vita adulta. Il tutto sempre osservato dal ragazzo attraverso una personale lente deformante, che gli consente di applicare a ogni aspetto del suo vissuto la propria legge di binarietà, d’incontrovertibile dualismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.