Libri di Maurizio Roccato
I criminali del Medioevo. Mille anni di cronaca nera tra santi, briganti, eretici e assassini
Maurizio Roccato
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 336
Banditi, assassini, eretici, streghe. Ma anche ribelli, condottieri, nobiluomini e clericali. La lista dei nomi di chi, nei lunghi e tormentati mille anni di Medioevo, è passato alla storia come criminale è lunga, variegata, spesso ambigua agli occhi della società contemporanea – ma forse anche di allora. Congiure di palazzo, agguati lungo le strade, avvelenamenti e omicidi, d’altronde, da sempre accompagnano la vita violenta degli uomini e delle donne alle prese con il potere, la brama di ricchezza, l’esaltazione religiosa o semplicemente l’istinto ferino, allora scambiato per demoniaco, oggi attribuito ai gangster. Cambia però, di epoca in epoca, il modo di vederli, classificarli, perseguirli, e questo ci dice molto sul tempo che li ha prodotti. Come per esempio i reati di stregoneria o eresia, oggi non più moneta comune a differenza che nei torbidi dell’Età di mezzo, o del tribunale dell’Inquisizione, dispensatore di giudizi e punizioni che passavano attraverso i tormenti degli imputati. Stragi e omicidi si accompagnavano alle sollevazioni delle campagne, infervorate dalla predicazione religiosa di frati e preti eretici, mentre nobili corrotti e intricate cospirazioni di corte erano al centro di spargimenti di sangue all’ombra del trono, sovente in balia di ladri e rapinatori armati poi diventati comandanti e generali. Tra assassini beatificati dalla Chiesa, serial killer nascosti dal blasone di signori feudali, donne arse sul rogo per sospetti rapporti col Diavolo, indagini condotte attraverso torture, ordalie e compurgazioni e condanne comminate anche ad animali, questo libro racconta, come un manuale del genere crime, mille anni di cronaca nera: il lato più oscuro del Medioevo.
Vite in gioco
Maurizio Roccato
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 254
Esistono scommesse impossibili da vincere? Il milionario Johnson Garrett è uno dei più famosi giocatori d’azzardo del pianeta. Sofferente di una forma di autismo altamente funzionale, è presidente di una società di Boston leader mondiale nelle scommesse sportive, nei giochi e nell’intrattenimento interattivo, oltre a essere un rinomato collezionista d’arte. Henry Corbin è un celebre pittore surrealista nella New York contemporanea, noto in tutto il mondo. Nonostante le sue opere raggiungano quotazioni astronomiche, non solo rifiuta di venderle, ma addirittura le distrugge poco dopo averle create con un seguitissimo rituale trasmesso sulle piattaforme social. Le strade dei due uomini si incroceranno quando Garrett coinvolgerà Corbin in una sfida nella quale saranno messe in discussione la reputazione, la passione per l’arte e la reciproca sopravvivenza. La vita è un gioco senza vincitori né vinti: ma nel frattempo, bisogna continuare a scommettere.
Vercellae municipium romanum. I grandi edifici pubblici della Vercelli di epoca imperiale
Silvano Beltrame, Donatella Demichelis, Maurizio Roccato
Libro: Libro in brossura
editore: Undici
anno edizione: 2021
pagine: 88
Lo storico romano Publio Cornelio Tacito definisce Vercelli Firmissimum municipium, e San Girolamo, trecento anni più tardi, Civitas potens. Nel corso dei secoli il capoluogo padano è ricordato anche da Polibio, Tolomeo, Strabone, Plutarco e Plinio.Ma è nel 43 a.C. che il suo nome viene citato per la prima volta. Lo scrive Decimo Giunio Bruto, uno dei congiurati che assassinarono Cesare, in una lettera indirizzata a Cicerone mentre Bruto stesso si trova a Vercellae allo scopo di reclutare truppe in Cisalpina. Dopo aver ricevuto la cittadinanza romana nel 49 a.C., la città acquisisce importanza strategico-militare, diventando il centro di spinta verso le Gallie. Si sviluppa così l'assetto urbanistico, e su modello di Roma l'urbe viene dotata di strade lastricate, templi e grandi edifici pubblici come il porto canale, le terme e l'anfiteatro. Questi tre grandi complessi, parzialmente indagati da recenti campagne di scavo archeologico, vengono qui illustrati e ricostruiti nel loro aspetto, funzioni e dimensioni. Mostrando, per la prima volta, come poteva apparire una parte della città in epoca imperiale.
I miracoli del sangue
Maurizio Roccato
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 228
Una mattina di ottobre del 2013 le principali agenzie di stampa italiane danno notizia di uno strano ritrovamento avvenuto a Torino. Su una panchina antistante il cimitero monumentale è stata lasciata la scatola di una vecchia pasticceria del centro chiusa da anni. Al suo interno sono contenute diverse ossa umane avvolte in una pagina della "Stampa Sera" del 1963, che riporta l'articolo su un delitto attualmente insoluto. Una serie di eventi all'apparenza scollegati, condurrà un reporter che si occupa di questo strano caso tra le montagne della Polonia, ove ancora oggi si trova il più complesso sito segreto sotterraneo della Germania Nazista. Il luogo dove sarebbe tuttora nascosto il più prezioso tesoro del Terzo Reich.
Come candele nella notte
Maurizio Roccato
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 262
La sera del 23 settembre 1959, a causa di una violenta tempesta, il faro marino di Ar-Men rimane isolato per tutta la notte. Il mattino seguente la sua lanterna continua a rimanere accesa, e nessuno risponde alla radio. I soccorsi inviati sul posto, che trovano il faro ancora chiuso dall'interno, rinvengono uno dei due guardiani morto al penultimo piano, mentre l'altro sembra scomparso nel nulla. Il commissario Arno Delta e un medico legale raggiungono Sein, l'isola più vicina, per avviare le indagini. Dopo un avventuroso sopralluogo e un'autopsia eseguita con mezzi di fortuna, i due stabiliscono che il guardiano ritrovato cadavere si è suicidato. La loro conclusione viene però messa in dubbio dall'arrivo su Sein del notaio Nicole Martin, in possesso di un testamento che dimostrerebbe che il suicida, il giorno stesso della morte, ha ereditato il misterioso contenuto di una cassetta di sicurezza da un secolo depositata nella camera blindata di una banca. A effettuare il lascito è stato il comandante della fregata imperiale Sané, che proprio cento anni prima, la notte del 23 settembre 1859, si è schiantata sullo scoglio di Ar-Men.
Solo il caso
Maurizio Roccato
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2010
pagine: 372
Il caso regola gli eventi e la vita degli uomini. Molti avvenimenti che si danno per scontati, o anche quelli che semplicemente sembrano frutto di improbabili coincidenze, dovrebbero essere riletti tenendo ben accesa la luce del caso. Nessuno può prevedere quello che capiterà. Nessuno tranne un assassino che sfida le leggi del caso, e con lucida follia pianifica l'omicidio di sei persone all'apparenza estranee tra loro. Stranamente troppo estranee per condividere il destino comune che le attende.
Un delitto senza colpevoli. L'antropologia di Cesare Lombroso tra crimine, genio, arte e follia
Maurizio Roccato
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Goccia
anno edizione: 2015
pagine: 210
Secondo avvento ed altre storie
Maurizio Roccato
Libro
editore: Nuovi Autori
anno edizione: 1998
pagine: 64
Le donne più cattive della storia
Maurizio Roccato
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 372
La storia umana è popolata da figure enigmatiche, ma poche lasciano un’impronta così inquietante come le donne che hanno scelto di abbracciare il male. Questo libro esplora le vite di alcune delle figure femminili più spietate e controverse della storia, dalle corti rinascimentali ai quartieri più insospettabili delle metropoli moderne, rivelando il lato oscuro della loro esistenza. Incontrerete Caterina de' Medici, regina di Francia e maestra di intrighi politici; Elizabeth Báthory, la contessa sanguinaria che terrorizzò l’Europa dell’Est; Giulia Tofana, la letale avvelenatrice del XVII secolo. Seguirete le vicende di Karla Homolka, complice in crimini orribili, e di Aileen Wuornos, la serial killer che sconvolse l’America. Ogni capitolo è un viaggio nei recessi più cupi dell’animo umano, con storie come quelle di Irma Grese, la belva di Belsen, e di Amelia Dyer, l’angelo della morte del Regno Unito vittoriano. Ma non ci sono solo donne legate alla violenza fisica: Wu Zetian, l’unica donna a governare come imperatrice in Cina, si distinse per il suo spietato uso del potere. Maurizio Roccato analizza anche il contesto sociale e storico che ha generato queste donne, offrendo uno sguardo complesso su figure femminili che hanno sovvertito ogni aspettativa. E soprattutto, va alla ricerca di risposte: cosa significa essere malvagi? Esiste un gene che determina perfidia e crudeltà o il male è nelle scelte delle persone? Tra storie di sangue, potere e manipolazione, il racconto di vite che hanno affascinato e terrorizzato per secoli, mostrando che l’ombra accompagna l’essere umano senza generi e distinzioni.