Libri di Mauro Bove
Lineamenti di diritto processuale civile
Mauro Bove
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 464
La giustizia privata
Mauro Bove
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2023
pagine: 368
La sesta edizione di questo libro giunge a poco tempo dalla precedente, per il sopraggiungere di un'ulteriore riforma dell'arbitrato intervenuta col d.lgs. n. 149/2022. In essa emergono ampi rimaneggiamenti delle norme previgenti, l'introduzione di qualche previsione del tutto nuova, come in particolare è accaduto riconoscendo ai privati la possibilità di attribuire agli arbitri poteri cautelari, nonché lo spostamento della disciplina sull'arbitrato societario all'interno del codice di procedura civile. Nel lavoro di aggiornamento si è mantenuto il precedente taglio, con l'occhio rivolto sia al bisogno di apprendimento degli studenti, sia ai problemi pratici degli operatori, sia alle esigenze sistematiche del dibattito dottrinario.
Le riforme più recenti del processo civile
Giampiero Balena, Mauro Bove
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2006
pagine: 496
Il principio della ragionevole durata del processo nella giurisprudenza della Corte di cassazione
Mauro Bove
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2010
pagine: 120
Il libro vuole offrire una riflessione ragionata sulla giurisprudenza della Corte di cassazione che, alla luce dell'affermazione contenuta nell'art. 111 Cost. per cui la legge deve assicurare la ragionevole durata del processo, ha adottato linee interpretative peculiari di non poche norme del codice di procedura civile. In esso, ripercorrendo la lettura giurisprudenziale dei singoli istituti, implicanti sia il trattamento delle questioni di rito (dalla sospensione alla questione di giurisdizione, dai problemi in materia di notificazione a quelli in materia di termini e di impugnazioni) sia il trattamento delle questioni di merito (dalle disposizioni sulle preclusioni alla problematica della frazionabilità del credito), l'autore cerca di far emergere le linee-guida del disegno messo a punto dalla Corte suprema negli ultimi dieci anni, disegno coerente, ma a tratti eccedente i confini che il tenore della norma scritta imporrebbe all'interprete.
La mediazione per la composizione delle controversie civili e commerciali
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XVI-602
L'opera si propone di fornire una prima interpretazione delle norme introdotte in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali dal d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28. Pur nel rispetto del rigore scientifico, l'opera è caratterizzata anche da un taglio pratico: la seconda parte è affidata all'esame della figura del mediatore e delle principali tecniche di comunicazione. Numerose e rilevanti sono le novità introdotte dal nuovo testo normativo. In tale prospettiva, quest'opera intende analizzare il fenomeno della mediazione nel suo complesso, offrendo nella prima parte una disamina critica ed approfondita della nuova legge, nonché nella seconda parte, un'analisi dettagliata ed esauriente di tutte le fasi di cui si compone il procedimento di mediazione, con particolare attenzione alle principali tecniche di negoziazione e comunicazione utilizzate nella conduzione degli incontri di mediazione. Viene inoltre sottolineata la straordinaria importanza concreta che la disciplina presenta: importanza che, se per il procedimento obbligatorio di mediazione è differita di dodici mesi dall'entrata in vigore avvenuta il 20 marzo 2010, per il procedimento di mediazione spontaneo e per quello su invito del giudice è invece immediata, applicandosi questi procedimenti anche ai processi in corso. Pari importanza pratica la nuova disciplina riveste per gli organismi di conciliazione già istituiti od istituendi.
Scritti offerti dagli allievi a Francesco Paolo Luiso per il suo settantesimo compleanno
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: 456
Il 28 marzo dell’anno in corso il prof. Francesco Paolo Luiso giunge all’importante traguardo dei suoi settanta anni. È tradizione, per occasioni di questo genere, offrire ai Maestri una raccolta di studi, quando essi sono stati e restano veramente tali, per l’influenza esercitata nello sviluppo del pensiero scientifico e nella metodologia del loro insegnamento in riferimento ad un dato settore del sapere. Peraltro, se la tradizione avrebbe imposto di rivolgere un invito di partecipazione a tutti i cultori dell’ambito disciplinare in parola, ossia il diritto processuale civile, la scelta che ci siamo sentiti di fare è stata, invece, quella di coinvolgere in questa avventura solo gli allievi del prof. Luiso, nella convinzione che a Lui, uomo certamente poco incline alle ritualità accademiche, avrebbe comunque fatto piacere un dono “di famiglia”, proveniente da tutti i suoi allievi, diretti e indiretti perché da quelli discendenti. In questa non piccola famiglia rientrano ovviamente persone molto diverse, per età e, quindi, inevitabilmente anche per il livello di maturità umana e scientifica raggiunta. Così, non abbiamo avuto la pretesa di confezionare un dono omogeneo, né per le tematiche affrontate né per il livello scientifico che possiamo aver espresso. L’unico, vero, senso della nostra iniziativa è da ravvisare solo nel desiderio di esprimere un ringraziamento corale, quindi, se possiamo permetterci l’espressione, nel desiderio di far emergere un atto d’amore. Ed, allora, ciò che veramente si è rivelato per noi importante è che ciascuno ha dato il meglio di sé, tutto quello che poteva dare. Del resto l’insegnamento forse più profondo che il nostro Maestro ci ha comunicato fin dall’inizio della sua opera è stato quello per cui ogni persona può offrire un piccolo contributo al progresso della nostra scienza se la sua fatica è animata da pura passione, libera e senza altro scopo che quello di ricercare un piccolo pezzo di verità, nei limiti dell’umano possibile. Lucca 25 marzo 2017.
Lineamenti di diritto processuale civile
Mauro Bove
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2023
pagine: 464
Non molto tempo è passato dall’ultima edizione. Eppure ancora è necessario tornare a prendersi cura di questo strumento di lavoro per gli studenti, perché il vento caotico dei cambiamenti normativi non accenna a chetarsi, ed anzi rinvigorisce la sua forza. La giustizia civile è stata travolta dal recente d.lgs. n. 149 del 2022, che ha apportato molte modifiche, collocate sia all’interno del codice di procedura civile, sia al suo esterno. L’abbondanza dei cambiamenti, di fattura non sempre pregevole, determinerà molte difficoltà nella vita quotidiana degli operatori. In questa sede a noi spetta il compito di trasferire le nuove conoscenze a coloro che ancora hanno il privilegio di vivere l’esperienza dell’apprendimento universitario, sperando di riuscire a far emergere sempre e solo profili di sistema e razionalità, affinché i nostri giovani possano acquisire fondamenti meno soggetti ai continui cambiamenti. In attesa che una nuova generazione costruisca un mondo migliore rispetto a quello che noi siamo stati capaci di lasciare loro.
La giustizia privata
Mauro Bove
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
pagine: VII-399
Questo libro mantiene intatta la sua duplice vocazione. In esso, per un verso, l'approfondimento dei temi teorici e pratici offre proposte ricostruttive e spunti di riflessione ai cultori della materia ed a coloro che praticano nella loro attività l'arbitrato. Per altro verso, si è voluto approntare uno strumento di studio per gli studenti, affinché in maniera estesa essi possano affrontare il loro futuro professionale con una robusta conoscenza dei mezzi di giustizia alternativa, che sempre più importanza dovranno acquisire. Il libro, rispetto alle edizioni precedenti, presenta ampie rielaborazioni su alcune problematiche e comunque sempre accurati aggiornamenti giurisprudenziali.