fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Max Gallo

Caino e Abele

Max Gallo

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 240

Un giallo che scandaglia le profondità del male. Il cadavere dello storico francese Paul Déméter è stato rinvenuto sull’Isola di Patmos, non lontano dalla grotta che la tradizione indica come quella in cui l’evangelista Giovanni ebbe le visioni da cui trasse il libro dell’Apocalisse, il più inquietante e misterioso scritto del Nuovo Testamento. Il commissario della polizia parigina Di Pasquale riceve l’incarico di guidare le indagini riguardanti l’omicidio del suo conterraneo. La sua ricerca dell’assassino lo condurrà su strade inattese e sconvolgenti, in cui si intrecciano i grandi temi della violenza dell’uomo contro l’uomo e dell’eterna e inesauribile ricerca di Dio. Max Gallo conduce il lettore dentro un avvincente thriller teologico alla ricerca del senso del male: Caino non è lontano come vorremmo e Abele è ancora la vittima lasciata a sanguinare lungo i drammatici meandri della storia.
9,90 9,41

30 giugno 1934: la notte dei lunghi coltelli

30 giugno 1934: la notte dei lunghi coltelli

Max Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2020

pagine: 334

Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 1934, Hitler, al comando di un gruppo di SS, irrompe nella pensione Hanselbauer di Bad Wiessee, dove dormono i capi delle SA: intende arrestarli ed eliminarli. Coloro che hanno reso possibile la sua ascesa, ora accusati di congiurare contro lo stesso Führer, devono essere tolti di mezzo. Si consuma così quella che è passata alla storia come la "notte dei lunghi coltelli". In una ricostruzione, ora dopo ora, del regolamento di conti tra le SS hitleriane e le SA di Röhm, Max Gallo fornisce un quadro della Germania degli anni '30, degli intrighi tra le diverse fazioni interne al regime nazista, delle alleanze occulte e di quelle tra il partito nazionalsocialista e la grande industria.
22,00

Caesar. L'italiano che dominò il mondo

Max Gallo

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 420

Per oltre quattro secoli l'onnipotente impero romano domina su gran parte delle terre conosciute. Le pietre angolari di questa stupefacente compagine statale, multietnica e viva di innumerevoli culture, vengono poste da un uomo solo, un condottiero di eccezionali doti e carisma, riservato e ambizioso eppure capace di farsi anche amare: Caio Giulio Cesare. Quel Caesar, che sconfigge l'orgoglioso Vercingetorige, che seduce la splendida Cleopatra, il valente scrittore, l'oratore facondo, lo stratega impareggiabile. Ma quali straordinarie risorse di energia e coraggio, abilità politica e militare deve possedere per conquistare da solo territori immensi, dalle Alpi alle Ardenne, soggiogando nel contempo l'intero mondo mediterraneo dell'Oriente? Sposato più volte, a capo di eserciti a lui fedeli fino all'estremo sacrificio, Cesare resta un eroe solitario: anche durante i bagni di folla che si celebrano nell'Urbe, in mezzo al popolo che lo acclama perché ha saputo togliere ai ricchi per dare ai poveri e distribuire terre ai veterani delle legioni, è solo. E per ciò stesso sempre in pericolo. Ma Cesare ama il rischio. Tutta questa gloria acquisita, tutta questa venerazione che sarebbe da tributarsi più a un dio che a un essere umano possono far perdere il senso della realtà. Assiso sul suo trono, accecato dai suoi trionfi, Cesare non sa scorgere i traditori che lo minacciano nell'ombra.
12,50 11,88

Era Dio

Max Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 304

Ai piedi della croce che si innalza sul Golgota, Flavio, il centurione romano incaricato di condurre a termine il supplizio, guarda Gesù di Nazaret che agonizza in silenzio. Attorno, grida di odio, mescolate a preghiere e lacrime. E quando il condannato muore e il tuono violento scuote il cielo, nasce in Flavio una domanda lancinante: e se davvero quest'uomo fosse Dio, il figlio di Dio? Incaricato da Pilato di sorvegliare gli apostoli - "quegli undici pazzi e le donne" - il centurione scopre un mondo completamente nuovo: quello in cui visse Gesù nei trentatré anni della sua esistenza terrena.
17,00 16,15

Lettera a Robespierre

Lettera a Robespierre

Max Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 1997

pagine: 124

10,33

Caino e Abele

Caino e Abele

Max Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 220

L’omicidio di Paul Déméter nasconde delle ombre molto più oscure di quanto si possa immaginare. Il commissario Di Pasquale, nella sua indagine, sarà costretto a scandagliare gli abissi del male. «A Patmos nessuno sfugge all’Apocalisse e noi, adesso, dobbiamo affrontarne una». Il cadavere dello storico francese Paul Déméter è stato rinvenuto sull’Isola di Patmos, non lontano dalla grotta che la tradizione indica come quella in cui l’evangelista Giovanni ebbe le visioni da cui trasse il libro dell’Apocalisse, il più inquietante e misterioso scritto del Nuovo Testamento. Il commissario della polizia parigina Di Pasquale riceve l’incarico di guidare le indagini riguardanti l’omicidio del suo conterraneo.La sua ricerca dell’assassino lo condurrà su strade inattese e sconvolgenti, in cui si intrecciano i grandi temi della violenza dell’uomo contro l’uomo e dell'eterna e inesauribile ricerca di Dio. Max Gallo conduce il lettore dentro un avvincente thriller teologico alla ricerca del senso del male: Caino non è lontano come vorremmo e Abele è ancora la vittima lasciata a sanguinare lungo i drammatici meandri della storia.
18,00

Re Sole

Re Sole

Max Gallo

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2009

pagine: 606

Luigi XIV non ha ancora compiuto cinque anni quando, alla morte del padre, viene proclamato re di Francia. Lo attende un lunghissimo regno durante il quale incarnerà l'essenza stessa della monarchia assoluta e conoscerà amori tempestosi per donne di straordinario fascino e temperamento. Ma l'infanzia è tutt'altro che facile per il futuro Re Sole: un bambino taciturno e ipersensibile, che deve sempre ricordarsi di essere un sovrano e non può abbandonarsi alle emozioni come chiunque altro, perché gli occhi di tutti sono puntati su di lui. Neppure al capezzale dell'adorata madre, la potente Anna d'Austria, ormai consumata da un male incurabile, può scoppiare in lacrime come vorrebbe. Come se non bastasse, Luigi XIV è costretto a imparare prima del tempo che deve guardarsi dalle insidie della nobiltà e dalle ambizioni del cardinale Mazzarino: un uomo dalla voce melodiosa e dallo sguardo velato, ma avido e rapace, dal quale comunque apprende l'arte del governo, proprio mentre alla corte arrivano segnali dell'instabilità popolare, subdolamente alimentata dalla Fronda. Chi regna è sempre solo, non può avere fiducia in nessuno se non in Dio, l'unico a essergli superiore e con il quale può dialogare. Da questa consapevolezza Luigi XIV trae forza per tener fede al senso della propria missione che coltiva fin da bambino e che, una volta adulto, lo indurrà a imporsi per assumere nelle proprie mani le redini della Francia. Passioni, intrighi politici, vita mondana e conflitti si intrecciano in questo romanzo.
11,00

Caesar. L'italiano che dominò il mondo

Caesar. L'italiano che dominò il mondo

Max Gallo

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: 408

L'autore ricostruisce la storia dell'uomo che ha creato l'Impero che dominò il mondo per oltre quattro secoli. Al di là dell'anedottica che lo vede vincitore di Vercingetorige o amante di Cleopatra, brillante scrittore e abile oratore, Giulio Cesare emerge per la sua abilità politica e militare e per l'eccezionale impresa che lo condusse a conquistare l'intero bacino del Mediterraneo, dalla Spagna all'Asia, dall'Egitto alle coste africane, nonostante le difficoltà dovute ai delicati equilibri politici e alla guerra civile con Pompeo. Ma la sua visione politica, che attraverso la riforma della proprietà della terra e una redistribuzione più equa delle ricchezze, avrebbe portato ad un nuovo sistema sociale lo resero solo e vulnerabile.
10,00

Caesar. L'italiano che dominò il mondo

Caesar. L'italiano che dominò il mondo

Max Gallo

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: 408

L'autore ricostruisce la storia dell'uomo che ha creato l'Impero che dominò il mondo per oltre quattro secoli. Al di là dell'anedottica che lo vede vincitore di Vercingetorige o amante di Cleopatra, brillante scrittore e abile oratore, Giulio Cesare emerge per la sua abilità politica e militare e per l'eccezionale impresa che lo condusse a conquistare l'intero bacino del Mediterraneo, dalla Spagna all'Asia, dall'Egitto alle coste africane, nonostante le difficoltà dovute ai delicati equilibri politici e alla guerra civile con Pompeo. Ma la sua visione politica, che attraverso la riforma della proprietà della terra e una redistribuzione più equa delle ricchezze, avrebbe portato ad un nuovo sistema sociale lo resero solo e vulnerabile.
18,60

Garibaldi. La forza di un destino

Garibaldi. La forza di un destino

Max Gallo

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 496

Fu senza dubbio una vita straordinaria quella di Giuseppe Garibaldi (1807-1882), grande protagonista del Risorgimento italiano. Dapprima mozzo, è poi marinaio, capitano, condannato a morte nel 1834 per cospirazione repubblicana contro la monarchia di Sardegna. Esule a Rio de Janeiro, si fa combattente, corsaro, percorre la pampa a cavallo, generale d'una legione italiana difende Montevideo e si copre di gloria. Tornato a Nizza nel 1848 con la moglie e i tre figli, riprende a guerreggiare, al servizio dell'Unità d'Italia, contro gli austriaci e i soldati di Napoleone III, accorsi in difesa del Papa. Dopo la morte della sua Anita, nel 1850, braccato, inizia un secondo esilio: Tunisi, New York, Cina, Australia. Acquista poi una parte di Caprera e s'improvvisa contadino; ma subito abbandona la sua piccola repubblica isolana per conquistare il Regno delle Due Sicilie nel 1860, prima di ritirarsi un'altra volta e tornare ancora a combattere, affrontando la monarchia sabauda che lo teme e lo imprigiona. Infine la morte a Caprera. Una figura quasi leggendaria la sua, con il fascino di avventuroso, invincibile e generoso eroe del popolo, leale e buono tra gli intrighi della politica, repubblicano nel profondo seppur alleato della monarchia, che Max Gallo ricostruisce nella sua complessità in questo libro, specchio e documento d'uno dei grandi momenti della storia italiana.
12,00

La notte dei lunghi coltelli

La notte dei lunghi coltelli

Max Gallo

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1999

pagine: 384

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.