Libri di Melissa Panarello
La palla
Melissa Panarello
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci La Spiga
anno edizione: 2024
pagine: 40
Cosa accade a una palla quando rotola libera per il parco? Tutti vogliono giocarci: la vecchietta seduta sulla panchina, una formica, un uomo impegnato al telefono, persino la luna. Ovunque si fermi, trova sempre qualcuno pronto a calciarla, lanciarla o sperimentarla a modo suo. Perché la palla, come la libertà, appartiene a tutti. Età di lettura: da 5 anni.
Storia dei miei soldi
Melissa Panarello
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 208
A raccontarci questa storia è una scrittrice, resa famosa quando era molto giovane da un audace romanzo nel quale metteva in scena sé stessa. Adesso è una donna adulta, ha costruito una famiglia e le sembra di avere compreso che scrivere per lei è stato il frutto di un'urgenza ora sopita. Ma la vita si incarica di dimostrarle che per conoscersi veramente bisogna trovare lo specchio in cui guardarsi e mette sul suo cammino Clara, l'attrice che quindici anni prima è stata il suo doppio nel film tratto da uno dei suoi romanzi. Clara è ancora bella ma i suoi grandi occhi verdi a tratti diventano laghi di vergogna; Clara ha fame ma deglutisce con fatica; Clara non ha più soldi, e trova il coraggio per chiederli a chi incontra. Più di tutto, Clara ha bisogno di raccontare la sua storia e improvvisamente questa diventa una missione che le riguarda entrambe. Per le due protagoniste comincia un viaggio che si dipana sulle tracce del solo alimento che – insieme alla passione – può consentirci di diventare chi siamo: i soldi. Dopo aver osato mettere al centro delle sue pagine il desiderio femminile, Melissa Panarello scrive il suo romanzo più autentico e intenso che si propone di indagare un altro grande tabù: quello del denaro fra le mani di una donna. La figura di Clara T. si staglia in queste pagine come una antica divinità divorata dal suo stesso amante, e con voce ferma racconta le ustioni che il successo e la ricchezza lasciano sulla pelle di chi li attraversa, le trappole che la giovinezza tende a chi è più fragile, il privilegio e la dannazione del talento.
La palla
Melissa Panarello
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci
anno edizione: 2023
pagine: 40
Cosa accade a una palla quando rotola libera per il parco? Tutti vogliono giocarci: la vecchietta seduta sulla panchina, una formica, un uomo impegnato al telefono, persino la Luna. Ovunque si fermi, trova sempre qualcuno pronto a calciarla, lanciarla o sperimentarla a modo suo. Perché la palla, come la libertà, appartiene a tutti. Età di lettura: da 5 anni.
Girl power. Planner per diventare te stessa
Melissa Panarello
Libro: Libro rilegato
editore: Demetra
anno edizione: 2023
pagine: 192
Diventa più soddisfatta, più sicura, più felice! Ognuna di noi ha sogni e desideri diversi ma simili: essere più sicura di sé, trovare e far sentire la propria voce, amare il proprio corpo, vivere relazioni soddisfacenti… Questo planner ci aiuta a realizzare i nostri desideri in un percorso di consapevolezza impegnativo ma divertente. Grazie a suggerimenti da mettere in pratica giorno dopo giorno, impareremo a essere più forti, ispirate, gentili con noi stesse: insomma, più felici! Un manuale per ragazze di tutte le età!
Lisa Morpurgo
Melissa Panarello
Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2021
pagine: 128
Lisa Morpurgo, la più grande astrologa italiana di tutti i tempi, figura rivoluzionaria capace di rimodellare la tradizione astrologica che l’ha preceduta, di ricostruirla per trarne le lezioni di purezza che cercava. Traduttrice, scrittrice e astrologa per vocazione, Morpurgo si avvicina tardi all’astrologia, ma diventa presto padrona di quest’arte, l’unica in grado di illuminare gli anfratti bui che la mente razionale non riesce né vuole esplorare. Ha due anime la ricerca di Lisa Morpurgo: da un lato il fascino per il cielo, la tensione verso ciò che è invisibile e misterioso, dall’altro il pensiero matematico e razionale, ancorato alla materia e al tangibile. La scrittrice sperimenta coi temi natali: i primi che calcola sono quelli di Gabriel García Márquez e di Dino Buzzati, poi continua con tutti i suoi amici scrittori ed editori. Per lei sono un modo di scandagliare e razionalizzare la natura delle persone, applicando la sua mente precisa e ispirata. Melissa Panarello esplora il lavoro e l’estro di Lisa Morpurgo, accompagnando il lettore nella scoperta di un modo nuovo di leggere le persone e la realtà, in una felice armonia di potente magia e puntuale razionalità.
Cuori arcani
Melissa Panarello
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 204
Questo devi sapere. Primo: non c'è futuro senza presente e non c'è presente senza passato. Secondo: la prima risposta è sempre quella giusta. Terzo: non sempre quello che serve è quello che vuoi. Alla scomparsa della nonna Angela, Greta rimane sola al mondo. Perciò, in attesa di diventare maggiorenne, è costretta a lasciare il luogo in cui è cresciuta, a Catania - dove tutto, dai soffitti affrescati al profumo di scorze d'arancia che aleggia nelle stanze, le ricorda l'amore avvolgente della nonna -, e a trasferirsi in una casa famiglia che si trova in un piccolo paese alle pendici dell'Etna. Delle cose appartenute ad Angela, Greta porta con sé solo pochi oggetti, tra cui un mazzo di strane carte avvolte in un panno di velluto, i suoi Tarocchi. Non appena arrivata nella sua nuova casa, si imbatte in Arturo, un ragazzo dall'aria misteriosa - capelli neri di seta, occhi spietati e bellissimi e una bocca rossa come se avesse appena spalmato del sale sulle labbra - che la ammalia dal primo istante. Un ragazzo che sembra leggerle dentro come mai nessuno prima, del quale però nessuno nella sua nuova famiglia sembra sapere nulla. Una creatura dall'apparenza forte e al contempo estremamente fragile come se, al solo toccarlo, potesse rompersi in mille pezzi. E, soprattutto, con un destino crudele davanti a sé al quale solo lei sembra in grado di opporsi. Ma per farlo, Greta dovrà prima imparare a conoscere profondamente se stessa, liberandosi delle proprie paure. E, chissà, forse proprio nelle strane carte ereditate dall'amata nonna è indicata la strada per riuscirci...
Il primo dolore
Melissa Panarello
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2019
pagine: 217
Rosa ha quarantadue anni, un compagno che la ama, un carattere testardo e vulnerabile fatto di paure dissimulate e incrollabili volontà, di solitudine e selvatico coraggio. Rosa, che non parla più con sua madre da anni, ora madre sta per diventare lei, e, con la certezza di voler essere diversa da quella figura tanto fredda e incostante che l'ha segnata nel profondo, scruta con amore il calore che porta dentro per indovinare cosa sarà di lei. Agata è poco più che una ragazzina, un corpo acerbo, un carattere incompiuto, l'arrendevolezza alla vita di chi ancora non sa cosa farne. È così che sposa Saverio, credendo che non esista alternativa a ciò che il destino ha apparecchiato per lei, pure se innamorarsi doveva essere altra cosa, pure se aspetta un figlio senza davvero sapere perché, semmai lo ha voluto davvero. Rosa e Agata non potrebbero essere più diverse, ma vivono entrambe in un corpo che dopo aver confidato loro il più potente dei segreti non potrà più tornare indietro, accompagnandole oltre una soglia che le cambierà per sempre. Due cammini paralleli che si intrecciano fino a completarsi, un'unica storia sulla forza radicale del venire al mondo, sul legame inestinguibile dei sentimenti più istintivi, sulla possibilità di nascere ancora, nascendo madre, ogni volta che in qualche modo lo si diventa o si torna a esserlo.
Gli strani gatti di Brunilde Saltamerenda
Melissa Panarello
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2022
pagine: 122
"Lo so che quando si ha paura accadono cose impensabili, la realtà si trasforma e niente appare per come è davvero. Questo l'ho capito nella mia trentaquattresima vita, un sacco di tempo fa" rispose la gatta bambina. È mattina presto quando la casa di Brunilde, una bambina di otto anni, viene scossa da un terribile terremoto. Prima di mettersi in salvo, la bambina è decisa a recuperare i tre gatti che fino a pochi istanti prima dormivano con lei e che ora, per lo spavento, si sono nascosti. Le catastrofi a volte riescono però a provocare magie inaspettate e i tre mici si trasformano in pestiferi bambini, che per Brunilde sarà difficilissimo tenere a bada. I quattro bambini vengono accolti in un rifugio per quanti, come loro, hanno temporaneamente perso la casa. Brunilde è sola per la prima volta, senza più punti di riferimento, perché i suoi genitori sono bloccati in un paese vicino da un grosso masso caduto sulla strada. I miracoli, però, non finiscono mai, e trasformano persino il suo corpo... Alla fine Brunilde saprà trovare la propria dimensione e affezionarsi a quegli indomabili gatti-bambini, che le faranno capire cosa significa prendersi cura di qualcun altro più piccolo, insegnandole che l'amore rimette sempre le cose al loro posto, anche quando si tratta di un terremoto che ha perso la strada di casa... Età di lettura: da 6 anni.