fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di MichaelDavide Semeraro

Messa quotidiana. Riflessioni di fratel MichaelDavide. Ottobre 2016

Messa quotidiana. Riflessioni di fratel MichaelDavide. Ottobre 2016

MichaelDavide Semeraro

Libro: Libro di altro formato

editore: EDB

anno edizione: 2016

3,90

La semina del profeta. Papa Francesco e la Chiesa del futuro

MichaelDavide Semeraro, Andrés Torres Queiruga

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2019

pagine: 100

Il tempo che stiamo vivendo è propizio per ritornare all'essenza del Vangelo senza paura di perdere noi stessi. Sotto la guida di papa Francesco, la Chiesa sembra aver ritrovato la strada della nostalgia del Regno di Dio, preferendola alle proprie abitudini mentali e di costume. Ogni volta che il Vangelo viene annunciato come possibilità per accrescere la speranza e la felicità di tutti — soprattutto i più poveri e i più piccoli — l'effetto è sempre duplice: qualcuno si sente consolato e qualcuno si sente minacciato. Eppure, ogni volta che la Parola di Dio ritrova il suo posto d'onore non solo liturgico, ma esistenziale nella vita delle comunità ecclesiali e nel vissuto di ogni singolo credente, le cose, pur rimanendo uguali nella sostanza, sono avvertite in modo profondamente diverso. Si ritrova infatti la forza di decidere nuovamente, ogni giorno, di diventare discepoli. Postfazione di Ghislain Lafont.
10,00 9,50

Ogni battito del cuore

Etty Hillesum

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2019

pagine: 156

Il mondo straordinario di Etty Hillesum viene incontro al lettore accompagnato dalla sapiente guida di Fratel MichaelDavide Semeraro, maestro spirituale e profondo conoscitore della scrittrice olandese di origini ebraiche morta ad Auschwitz nel 1943. Cercando nelle sue Lettere e nel celebre Diario a “righine blu”, Fratel MichaelDavide raggruppa e commenta i testi in un vero e proprio “alfabeto dell’anima”: bellezza, desiderio, Dio, erotismo, felicità, nostalgia, odio, paura, perdono, tenerezza sono alcuni dei temi che accompagneranno il lettore in questo semplice e bellissimo cammino.
15,00 14,25

Le 7 parole del cuore

Le 7 parole del cuore

Giorgio Borroni, Bruno Ferrero, MichaelDavide Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2018

pagine: 108

I testi sacri, oltre a dirci l’importanza del cuore, ritornano spesso su quanto esso sia difficile da governare e da curare. Contrariamente a quanto la nostra mentalità occidentale possa ritenere, il cuore nella Bibbia non ha nulla a che fare con la dimensione del sentimento. La via del cuore indica, piuttosto, la centralità dell’essere, la realtà da cui dipendono le scelte, la volontà o meno di portarle avanti. Tutto parte dal cuore. Misericordia è una “parola del cuore”: dare il proprio cuore al misero. Su questa scia nasce questo piccolo contributo, che vuole essere uno strumento di riflessione e confronto all’interno delle famiglie e delle comunità cristiane nel nostro cammino pastorale. Ogni capitolo fornisce del materiale su una parola del cuore, finalizzato a momenti di incontro, di riflessione, di confronto nel cammino pastorale e di preghiera.
14,00

Preti senza battesimo? Una provocazione, non un giudizio

MichaelDavide Semeraro

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

Il battesimo è la fonte del ministero presbiterale: dall’essere battezzati si origina, dunque, il “servizio- alla comunità, non il “potere- su di essa. Questo l’assunto che fa da trama al libro di fratel MichaelDavide: «… il sacerdote non è il capo a cui i battezzati si sentono subordinati, ma deve sentirsi destinato dal sacramento dell’Ordine a servire i battezzati, poiché è anche e fondamentalmente un battezzato». Il sacramento dell’ordine è oggi più che mai nell’occhio del ciclone, a causa di vari e ripetuti scandali, di accuse in cui abuso di potere e sconfinamento negli abusi sessuali hanno minato profondamente la fiducia del “popolo dei credenti- e, ancor più “del popolo dei lontani". È più che mai necessario passare dall’indignazione alla conversione, innanzitutto mettendo in discussione radicalmente le ragioni degli scandali e degli abusi. Ogni ambito della vita della Chiesa, e in particolare quello dei ministri ordinati, è chiamato a confrontarsi in modo radicale con la propria fragilità. Occorre smettere di immaginare, in modo molto ingenuo e irrealistico, che il prete non abbia una vita emotiva e sessuale come tutti gli altri. Al contrario, deve affrontare questa sua dimensione non solo lungo la propria vita (come accade a chiunque), ma dentro la propria avventura pastorale, con il soccorso di una guida spirituale e in uno scambio fraterno e amichevole. Fuori da una sacralità presunta e non più sostenibile, è a questo scopo che l’autore di questo libro affronta i temi dell’omosessualità, della devianza sessuale, del celibato di “facciata": non per giudicare, ma per alimentare una discussione senza timore o imbarazzo. In gioco c’è il significato stesso dell’essere cristiani.
12,00 11,40

Sinfonie di umanità

MichaelDavide Semeraro

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2017

pagine: 150

Ciò che fratel MichaelDavide propone è un intenso cammino spirituale da vivere, per diventare capaci di scrivere sinfonie di umanità. Con maestria, costruisce il percorso come fosse una parabola musicale. La sfida è chiara: lavorare su stessi per aprirsi al grido di umanità che si innalza da tanti fratelli e sorelle e dallo stesso Spirito e per divenire capaci di scelte quotidiane che siano pienamente umane. «Non basta», suggerisce l’autore, «essere nati nel genere umano per essere capaci di umanità. Umani si diventa, ma non lo saremo mai troppo». L’autore focalizza cinque ambiti specifici (i cinque righi del pentagramma: la coscienza, l’ascolto, la libertà, la gentilezza, il discernimento), perché questi saranno poi il fondamento sul potranno essere scritte-vissute, in modo personale e situato, le note di umanità, quegli atteggiamenti cioè da vivere (la fede, la speranza, la carità, la prudenza, la giustizia, la mite fortezza, la temperanza), con coraggio e umiltà.
15,00 14,25

Protesta della vita contemplativa. Una sfida da cogliere

MichaelDavide Semeraro, Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 168

Fratel MichaelDavide commenta il documento di papa Francesco «Vultum Dei quaerere», dedicato alla vita monastica. Il testo del pontefice è un punto più di partenza che di arrivo, avvia un processo, secondo lo stile bergogliano. «Sembra non ci sia più bisogno di rimarcare un aspetto di sacralità o di deputazione a vivere in un mondo a parte che garantisca uno spazio preservato dalla complessità e dall'ambiguità della vita di tutti», afferma l'autore. «La vita di tutti è anche quella dei monaci e delle monache».
5,00 4,75

Imperfetti con amore. Dieci icone di misericordia

MichaelDavide Semeraro, Paolo Sedrani

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 112

Giunti quasi al termine dell'Anno Santo della Misericordia, un libro per raccoglierne e conservarne i frutti. Le immagini iconografiche, unitamente agli approfondimenti di Paolo Sedrani e alle meditazioni di fratel Michael Davide Semeraro, aiutano il lettore a rivivere emozioni e dolcezze che mostrano la presenza dell'Amore anche e soprattutto nelle inevitabili imperfezioni dell'essere umano. Il percorso si sviluppa attraverso le otto Parabole della Misericordia presenti nel Vangelo secondo Luca e proposte nello stesso ordine temporale del testo sacro. Il ciclo iconografico si completa con altre due icone: dal Vangelo di Giovanni, la "Lavanda dei piedi”, da Luca, "Oggi sarai con me in Paradiso”. Alla fine di ciascun capitolo è presente una preghiera legata al tema trattato.
14,50 13,78

Messa quotidiana. Riflessioni di fratel MichaelDavide. Novembre 2016

Messa quotidiana. Riflessioni di fratel MichaelDavide. Novembre 2016

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 340

3,90

Charles de Foucauld. Esploratore e profeta di fraternità universale

MichaelDavide Semeraro

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 168

Il 13 novembre 2015, a dieci anni dalla beatificazione di fr. Charles de Foucauld, è cominciata la celebrazione del centenario della sua morte, avvenuta nel deserto del Sahara il 1° dicembre 1916. Proprio questa ricorrenza ha indotto fr. MichaelDavide Semeraro a scrivere questo libro che mette in luce tutta la carica di novità apportata dal "piccolo fratello universale- non solo per chi ha seguito le sue orme, ma per l'intera vita consacrata e l'intera comunità ecclesiale. Un omaggio a questa figura di monaco senza monastero, a questo cercatore di Dio affinché la sua memoria illumini i cristiani nel cammino di accoglienza del Vangelo voluto dal Concilio Vaticano II e confermato dagli stimoli che papa Francesco sta continuamente dando alla Chiesa.
16,00 15,20

Rut, la migrante. Per una globalizzazione della speranza

MichaelDavide Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 272

Rut è donna umile ma tenace, capace di quotidiana fedeltà nell’amicizia come nell’amore. Accetta le sofferenze che la vita non le fa mancare, come la morte del primo marito, ma non smette di cercare con coraggio, determinazione e fantasia la gioia profonda di un secondo matrimonio, più autentico e fecondo del primo. Colpisce per la delicata fedeltà a Noemi, sua suocera, con la quale vive una condivisione autentica, materiale e spirituale, e alla quale offre il frutto del proprio lavoro così come, per mezzo di un dialogo che si fa scoperta di sé e dell’altro, le sue speranze e le sue intime paure. Pur comportandosi come una serva, Rut rimane interiormente libera e vera; e proprio questo sarà il carattere della sua persona capace di renderla protagonista di una storia unica e universale, al punto da essere inserita dall’evangelista Matteo nella lista delle progenitrici del Messia. Straniera che incarna una serie di virtù e le mette in atto: fedele, lavoratrice, attenta alla famiglia, Rut apre la prospettiva di un’integrazione possibile, dove il migrante laborioso diviene parte della sua nuova tribù e la arricchisce. Fratel MichaelDavide conduce il lettore dentro la comprensione di uno dei testi più brevi e più belli (anche letterariamente) della raccolta biblica.
17,00 16,15

La quaresima. Un'occasione da non perdere

MichaelDavide Semeraro

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 96

La Quaresima è un tempo non solo propizio, ma pure emblematico di quel cammino che i discepoli di Cristo sono chiamati ad attraversare ogni anno e in modo sempre più profondo e consapevole. Se gli antichi cristiani dicevano giustamente di non poter rinunciare alla celebrazione della Domenica, potremmo dire che la nostra generazione di discepoli non può in alcun modo rinunciare alla Quaresima come tempo di purificazione, di conversione, di incremento di intelligenza del Vangelo e di crescita in una testimonianza serena, disarmata, cordiale e affidabile. Grazie a questo volume, il tempo di Quaresima vissuto sin dall'antichità come particolarmente propizio e adatto alla crescita nella vita di fede, può essere vissuto attraverso un percorso pensato per rispondere al meglio alle esigenze dei credenti di oggi.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.