fbevnts Preti senza battesimo? Una provocazione, non un giudizio
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Preti senza battesimo? Una provocazione, non un giudizio

sconto
5%
Preti senza battesimo? Una provocazione, non un giudizio
Titolo Preti senza battesimo? Una provocazione, non un giudizio
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Nuovi fermenti, 187
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788892214156
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Il battesimo è la fonte del ministero presbiterale: dall’essere battezzati si origina, dunque, il “servizio- alla comunità, non il “potere- su di essa. Questo l’assunto che fa da trama al libro di fratel MichaelDavide: «… il sacerdote non è il capo a cui i battezzati si sentono subordinati, ma deve sentirsi destinato dal sacramento dell’Ordine a servire i battezzati, poiché è anche e fondamentalmente un battezzato». Il sacramento dell’ordine è oggi più che mai nell’occhio del ciclone, a causa di vari e ripetuti scandali, di accuse in cui abuso di potere e sconfinamento negli abusi sessuali hanno minato profondamente la fiducia del “popolo dei credenti- e, ancor più “del popolo dei lontani". È più che mai necessario passare dall’indignazione alla conversione, innanzitutto mettendo in discussione radicalmente le ragioni degli scandali e degli abusi. Ogni ambito della vita della Chiesa, e in particolare quello dei ministri ordinati, è chiamato a confrontarsi in modo radicale con la propria fragilità. Occorre smettere di immaginare, in modo molto ingenuo e irrealistico, che il prete non abbia una vita emotiva e sessuale come tutti gli altri. Al contrario, deve affrontare questa sua dimensione non solo lungo la propria vita (come accade a chiunque), ma dentro la propria avventura pastorale, con il soccorso di una guida spirituale e in uno scambio fraterno e amichevole. Fuori da una sacralità presunta e non più sostenibile, è a questo scopo che l’autore di questo libro affronta i temi dell’omosessualità, della devianza sessuale, del celibato di “facciata": non per giudicare, ma per alimentare una discussione senza timore o imbarazzo. In gioco c’è il significato stesso dell’essere cristiani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.