Libri di Michele Di Mauro
Distanti. Scatti e frammenti di spiritualità in tempo di Covid
Marilena Aprile Ximenes, Michele Di Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: VivereIn
anno edizione: 2024
pagine: 120
Il presente lavoro, realizzato per foto e per testi, lungi dal proporsi quale opera completa ed esaustiva a carattere storico e didascalico, nell’intenzione degli autori si propone quale mero spunto di riflessione individuale per i lettori che si percepiscano sensibili protagonisti ed attenti osservatori di un passaggio epocale, tanto tragico quanto inaspettato, segnato dalla pandemia da COVID-19. Trattasi di un progetto fotografico scaturito dalla spontanea necessità di abbracciare l’umanità costretta all’isolamento, guardarla attraverso l’umile e discreta profondità di un obiettivo fotografico, ascoltarla ed accoglierla mediante l’elaborazione di pensieri, riflessioni ed interrogativi esistenziali che hanno accomunato milioni di individui in tutto il mondo. Non si è inteso documentare, in stile reportagistico, le sequenze sconfinate di scene tristi, angoscianti e inedite che hanno connotato la quotidianità delle vite stravolte dalla pandemia. Lo sguardo degli autori si è invece chinato sull’invisibile, sulle istanze interiori, per lo più inespresse, orientate verso la sperimentazione di una ricerca profonda della dimensione metafisica e spirituale di ciascuno. “Distanti” si propone di offrire ai lettori – senza alcuna presuntuosa pretesa, ma con il sommesso auspicio di riuscirvi almeno in parte – un percorso di riflessione sulla condizione umana in tempo di Covid, dietro la guida credibile e silenziosa di scatti di vita vissuta e delle emozioni che essi suscitano in ciascuno, a seconda del proprio sostrato interiore. A chiunque desidererà sperimentare questo breve “viaggio dell’anima”, l’invito e l’augurio degli autori è quello di “leggere” ciascuna fotografia con atteggiamento meditativo e contemplativo, lasciandosi accompagnare dalle riflessioni testuali offerte, ponendosi nella prospettiva di fare memoria di un tempo che è stato e che possa non tornare più, di un accadimento che ha lasciato lutti inconsolabili, ferite profonde ed ancora visibili, ma dal quale abbiamo anche appreso preziosi insegnamenti di vita. Prefazione di S.E.R. mons. Filippo Santoro.
Insegnare alle ombre. «DAD» the beautiful
Michele Di Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Battaglia
anno edizione: 2022
pagine: 200
Il protagonista di questo diario è Mister D, insegnante di Latino emigrato negli States dall’Italia, che ci racconta il suo punto di vista sull’America, attraverso le vicissitudini di una classe della Silvana High School, ai tempi del Corona Virus. Traendo ispirazione dai classici latini e dallo slang “hip-hop” dei suoi alunni, Mr. D analizza spaccati di vita americana: dall’abbandono delle periferie alla mancanza di politiche sociali, dalle storie di adolescenti che in tempo di pandemia si vedono annullare borse di studio, alle storie di discriminazione per un’identità sessuale “sbagliata” o per il colore “non-bianco” della pelle, fino alle ansie degli adulti (corpo docente e genitori) che non sembrano uscire illesi da una deriva storica inaspettata. Mr. D ha il merito di raccontare tutto questo con uno stile frizzante e discorsivo che apre a continue digressioni sfumate di umorismo autentico e umorismo amaro.
Burn out
Michele Di Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Ianieri
anno edizione: 2022
pagine: 296
Sono passati tre anni da quando Marco Pacifico ha smesso di operare a causa di un burn out, rintanandosi nel suo paese natale. Sta attraversando Pantan’' il suo lago, quando il passato torna a fargli visita: Elisa Morsi, una collega con la quale aveva avuto una relazione, è stata trovata morta in ospedale. Il commissario che conduce le indagini ha fretta di archiviare il caso come suicidio, ma i forti contrasti di Elisa con il primario, alcuni particolari inizialmente trascurati e le rivelazioni dell’amico Paolo, convincono Marco che Elisa sia stata uccisa perché sapeva troppo. Neanche l’ispettore Galeno crede che si tratti di un suicidio, così i due chirurghi, con il suo aiuto, si ritroveranno a indagare su un possibile omicidio. Burn out ci fa esplorare, attraverso una serie di colpi di scena, il lato oscuro del mondo celato sotto il bianco puro di un camice; ci fa vivere sulla pelle il tormento per un mestiere dove le soddisfazioni fanno i conti con tanti sacrifici e rinunce, dove spesso amore e amicizia vengono recisi con il bisturi, dove il fuoco della passione può soccombere al potere, dando vita a reazioni inaspettate, come quelle di un burn out.
Hey, sembra l'America. Diario di un anno di insegnamento in USA
Michele Di Mauro
Libro
editore: Battaglia
anno edizione: 2020
pagine: 196
La SHS, acronimo di Silvana High School, è una scuola immaginaria americana, nello Stato del North Carolina. Questo edificio degli anni Cinquanta non è neanche un lontano parente dell'America patinata e luccicante che siamo abituati a vedere nei magazines o in televisione. La voce narrante, Mr D, è un giovane professore italiano, che insegna latino, emigrato negli States. Oltre alla vocazione per l'insegnamento, il professore ha una grande passione: scrivere. Così Mr D ci accompagna in un diario quotidiano a episodi, nelle aule della SHS, che rivela pagina dopo pagina, l'America nascosta: un Paese in disequilibrio perenne tra la ricerca di giustizia sociale, politiche del consenso, e la non-etica del capitalismo incipiente. "Hey! sembra l'America" ci racconta attraverso le storie di una classe di ragazzi e del suo professore quello che l'America è ma non vuol far credere di essere.
Kaleido, il circo delle donne
Michele Di Mauro
Libro: Copertina morbida
editore: Valletta
anno edizione: 2015
"Kaleido" racconta la discriminazione e la violenza, sia essa fisica, verbale o psicologica e, più in generale, racconta la dimensione femminile nella nostra cultura. Kaleido racconta le anime vinte, che vagano in un mondo, solo apparentemente surreale, dove per ogni donna che ha vinto ce ne sono ancora tante che hanno perso. "Kaleido" è tutte le donne in una sola. "Kaleido" è la follia di una clown banditrice. "Kaleido" è un luogo immaginario, un luogo in cui le donne mostrano la propria gabbia, affinché si sveglino le coscienze.
L'uomo-carbone
Michele Di Mauro
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 120
L'Uomo-Carbone ci proietta sotto terra assieme a persone che hanno versato sudore e sangue per inseguire i propri sogni, scoprendosi poi come topi in gabbia, senza vie d'uscita e in condizioni disumane. Nel cuore delle miniere però, mentre il corpo lavora in situazioni igenico-sanitarie e di sicurezza a dir poco precarie, la forza di volontà e la mente tengono vividi desideri, speranze e fanno dare il meglio di sé. La tragedia di Marcinelle, che ha spezzato la vita di 262 uomini, è solo l'episodio più famoso. Antonio e Sandro, due fratelli originari di un paesino dell'Abruzzo, dopo un tragico incidente in cui il padre per vita, acquisiscono , a titolo risarcitorio, il diritto di andare a lavorare in Belgio. Mentre Antonio è entusiasta di questa opportunità, Sandro, diverso dal fratello per carattere e inclinazioni, sognatore e da sempre amante dei libri, vive invece tale situazione con rabbia, considerandola un bieco baratto che vede come oggetto gli italiani e il carbone. Una volta in Belgio, nella miniera in cui sono destinati, conoscono molti connazionali, discutono di sogni e aspettative, ma si scontrano anche con le reali condizioni lavorative, con le clausole del contratto, con la diffidenza da parte dei cittadini belgi.
Il processo locatizio. Dalla formazione all'esecuzione del titolo
Mauro Di Marzio, Michele Di Mauro
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XLVI-2608
L'opera, giunta alla seconda edizione, pur conservando sostanzialmente inalterata la struttura, è aggiornata alle recenti novità intervenute nella materia processuale delle locazioni. Il volume esamina le modificazioni ed innovazioni normative, sia in merito alla cognizione (si pensi, da ultimo, all'impatto della disciplina della mediazione finalizzata alla conciliazione sul procedimento per convalida di licenza e sfratto), che all'esecuzione dei provvedimenti di rilascio (con le "proroghe" nel frattempo succedutesi), nonché la vasta produzione giurisprudenziale, spesso confermativa di indirizzi già consolidati, altre volte invece innovativa e tale da modificare anche profondamente l'assetto di taluni istituti nel diritto vivente ovvero da incrementare il numero dei contrasti giurisprudenziali. La trattazione ampia e organica esamina, altresì, la fitta trama delle questioni pratiche offrendo risposte quanto più possibile semplici e chiare.
Lettera al ministro degli interni
Michele Di Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Bagarì
anno edizione: 2019
pagine: 114
Il lago inclinato
Michele Di Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Chimienti Editore
anno edizione: 2006
pagine: 112
Questa è la storia di un ragazzo comasco, Edgar Oak, che vivacchia suonando la chitarra e cercando saltuariamente un lavoro. Edgar non ha mai conosciuto suo padre; sa solo che era un inglese che negli anni ottanta era casualmente approdato sulle sponde lariane. Qui aveva avuto una relazione con la mamma, figlia di un gestore di un albergo della città. Edgar, però, ignora il motivo per cui sua madre non voglia assolutamente parlare di suo padre... Un libro sulla giovinezza (non un libro giovane) per capire che essere giovani non è facile, a volte addirittura impossibile... come un lago che improvvisamente appare inclinato.